si si..rassegnati.... vuoi che roviniao da subito il bellissimo parquet in legno???? dai che dopo facciamo la gara con le pattine..
Carlo e Susy: a noi le pattine son durate 3 giorni... Quando sarà da riverniciare, lo si rifarà. TROPPO SBATTIMENTO LA PATTINA! :wink:
io e la mia exmoglie non ci siamo posti il problema pattine.....tanto ci pensavano i bimbi con le macchinine a fare dei simpatici cerchi nel legno...
Ragazzi Renzo dice una cosa sacrosanta: bisogna stare con una persona 1 mese nella stessa casa per capire chi è. Non in vacanza ma nella vita di tutti i giorni ! Penso che anche il + innamorato dopo 7 giorni "normali" scoppi! L'avete visto "L'amore è eterno finchè dura" , di Verdone? Ecco, il mio ideale sarebbe (.... la Rocca ) la parte finale del film: due case separate!
di quel film è molto bella la morale dei due ricci: per non farsi male devono mantenere una certa distanza...
è uno dei pochi di verdone che non ho visto ma provvederò:wink: non aggiungo la mia esperienza che ho già raccontato.. ma sto iniziando a cercare casa con Miss e son certo che nonostante qualche piatto sarà destinato a "decollare" presto andrà bene.. guai ne abbiam già passati tanti e partiamo igà con l'idea che andremo a cacciarci in altri andando a abitare assieme.. però abbiam trovato anche la maniera giusta(spero) di pensarci..non cosa succederà..ma come risolveremo:wink:
altro che!!più che un film sentimentale a casa nostra sarà come vedere lo sport.. rugby per la precisione
secondo la convivenza è un incrocio tra un film di spionaggio (muoversi pian piano...sorprendendo l'altro/a) e un film comico (momenti ridicoli e simpatici)...con una spruzzata di qualche discussione..
Dico il mio opinabilissimo punto di vista (simile a quello di Kixolo): Ho 26 anni, sono single, felicemente single almeno fino a quando non trovo "quella giusta". Penso che sia assolutamente necessario un periodo di convivenza prima del matrimonio. I miei genitori sono felicemente sposati da 28 anni. QUali sono i motivi per cui assistiamo all'aumento delle separazioni/divorzi? · Difficoltà a rinunciare alle libertà: abito da solo (o meglio con amici) da 7 anni, ho i miei spazi, la mia stanza singola, il mio letto matrimoniale, ecc,ecc. Mi sento LIBERO. Non è facile rinunciarvi. Anche quando vivevo dai miei godevo di una certa libertà e sicuramente maggiore di quella che avevano i miei genitori quando erano adolescenti. · Maggiore emancipazione della donna: quanto detto per me vale anche per le donne. Oggigiorno hanno libertà e spesso sono economicamente indipendenti. La loro condizione è stata conquistata negli anni. Risulta difficile anche per loro rinunciarvi. · Globalizzazione: niente più frontiere, la gente gira di piu, internet avvicina le distanze. 30 anni fa conoscevi la ragazza del tuo paesello e ti innamoravi. Nessun ripensamento, matrimonio sicuro. Oggi hai 1000 ripensamenti, 1000 opportunità diverse, 1000 alternative diverse, 1000 tentazioni. Ce ne sarà sempre una migliore della tua scelta. · Costo della vita aumentato: questo spiega perche l eta media per sposarsi è aumentata notevolmente. Tra laurea, trovare lavoro, raccimolare la somma per dare l’acconto per la casa….hai superato i 30. impossibiile sposarsi prima. Ora trovi la donna/l’uomo della vita superati i 30 anni quando ormai sei gia formato, sei gia maturo. TI risulta difficile cambiare quando hai gia consolidato il tuo carattere. Prima “crescevi insieme alla tua dolce metà”. · Usi e costumi sono cambiati: in un epoca in cui tutto è concesso che vuoi che sia una scappatella. Farsi l’amante vuol dire essere al passo coi tempi, va quasi di moda, nessuno ti giudica in malo modo (non come 30 anni fa)…. · Altre motivazioni: ce ne sono tante altre, abbiamo meno spirito di sacrificio, ci accontentiamo di meno, vogliamo l’amore vero ma essere liberi, ecc ecc Poveri noi....
almeno in questo..son 5 anni abbondanti che sto con la mia ragazza e per tante situazioni particolari che ho vissuto in casa un po' già posso dire che abbiam fatto strada insieme..non molta..ma anche quella conta