Anche la 3200 GT ha queste turbine IHI ... Allora cerco di fare un'ìaltra domanda. Secondo te, sotto i 25.000, è possibile trovare qualcosa di affidabile, Maserati's ? questa, ad esempio?
Basta leggere l'annuncio per farsi un'idea: Ottime condizioni generali, tagliando appena eseguito con fattura di oltre € 5.000.00 da officina Maserati, colore paricolare molto interessante con l'abbinamento della pelle beige.
Si questa la conosco (ovviamente) intendevo una più piccola della belva in foto che sostituisca l'attuale coupè (o sia un restyling)
Non ci sarà nulla di più piccolo della GranTurismo, al momento. Si vociferava di una sportiva sviluppata con la Alfa Romeo e dotata del nuovo V6 turbo, ma sono solo parole
Grazie della recensione, molto bella (Come in PM ^^) Allora il problema degli euro è per me un problema - ovviamente - se supera certe cifre / mese. (Straordinari - piccoli :P - inclusi ...) Ammettiamo che non sia una Biturbo, ma una Ghibli: secondo te quanto ci vorrebbe ? L'avevo letto, ma pensavo fosse uno di quei bei tagliandi - una tantum - che si fanno, diciamo, generali. EDIT: Uhm, quindi diresti di scartarla a principio ? Non c'è proprio modo di trovare un compromesso in nessuna delle auto della Casa del Tridente ? Io in realtà sono un pò indeciso tra questa, il 540i (E39) o CLK 430 / C32 AMG, che, sono auto ovviamente molto diverse fra di loro, ma che preferisco tutte, e soprattutto che si equivalgono, euro in più euro meno, di prezzo.
L'M5 è di impostazioni eccessivamente sportiva per me, e poi una M, penso, si faccia pagare di più di una 540 anche ai tagliandi - manutenzione ordinaria.
Non penso,magari però sbaglio,che a manutenzione ci sia un abisso fra un 540 e un M5... E l'M5 è comunque una macchina comoda e spaziosa,non è di sicuro un M3e30:wink:. Poi visto la manutenzione penso non sia un problema grosso visto che prendevi in considerazione le Maserati,che per me in alcuni casi sono anche più sportive di un M5...
Ok mi aspettavo ovviamente il discorso Maserati: allora diciamo che io mi baso prima sul prezzo principale, e poi cerco di trarre difetti / pregi e di adeguare la spesa: nel senso che, per una serie 5, massimo 15.000 euro, poi non deve essere così sportiva, perchè non ne ha, ripeto secondo me, l'impostazione. Discorso diverso per il Maserati, dove potrei (ma direi potevo) fino a 20-25.000 euro, ed ovviamente lì la sportività è tutto. D'altronde non avrei nemmeno tutta l'esperienza necessaria, forse qualche mese con un 120d ... (Il Maserati, per il prezzo, lo avevo considerato come seconda auto).
al massimo te ne esci con ritiro della patente e una multa salata... poi non lo so a tuo rischio e pericolo. Provaci cmq anche un 120d è ancora sopra i 50 Kw/t
Lo so, ed è per questo che ti dicevo che in casa ci sono solo auto che non corrispondono a questi requisiti magici ... Provarci? Sarebbe la fine della mia esperienze nella quattro ruote ... mio padre secondo me annulerebbe anche la navigazione sui siti d'auto ...
Ragazzi per quanto riguarda le affidabilità dei BiTurbo bisogna fare una distizione che segna una linea netta: le BiTurbo a carburatori con turbine raffreddate ad aria e le BiTurbo a iniezioni con turbine raffreddate a liquido. Iniziamo con le prime: inizio già col dire che sono famose per i loro difetti, problemi nell'accensione, problemi di affidabilità turbine, insomma problemi meccanici per farla breve; le seconde BiTurbo hanno lo stesso motore del Ghibli di base, l'affidabilità è infatti la medesima dal punto di vista meccanico; la mia per esempio aveva già le turbine raffreddate a liquido e l'alimentazione a iniezione. I principali problemi si risolvono con questi due accorgimenti
Per sentito dire: era un pò l'impianto elettrico a dover avere una attenzione in particolare o son voci di corridoio?
lassa stare. Certe auto vanno acquisite o come quarta auto oopure devi essere pronto ai 5K imprevisti anche 2 volte all'anno. Se tu fossi un miracolato a trovarne una perfetta, e la usassi in modo ottimale, prevedi un 2k di media annua di spese, più almeno 10K di sfighe di scorta.
In effetti non mi aspettavo una risposta da te su queste, dato che leggo che sei espertissimo di BMW (e non solo, a quanto pare :)) Ricordo bene quando parlasti del 750: un'auto da miliardari e poi c'era scritto una cosa "a farfalla" che erano in due e costavano sui 1500 e sul 750 si rompevano spesso (mi ha lasciato impresso il post, devo dire, ma non lo ricordo bene :P) ... insomma dopo quel post ho cominciato ad avere massimo rispetto per il 750. Comunque, fuori OT, sono stato più o meno avvisato sull'affidabilità. Il mio problema è all'auto posso dedicare un massimo di 2000 euro l'anno, in spese straordinarie, non di più, e quindi ... Ringrazio però Azuni M. che mi ha informato ancora una volta riguardo l'affidabiltà delle BiTurbo con raffreddamento turbine a liquido, e che un pò ha innescato tutta la discussione e - purtroppo - mi ha fatto capire più o meno la strada - almeno finora - impercorribile del Maserati.
Si l'impianto elettrico era inaffidabile un po' in tutte, a me di recente è successo questo: strada statale senza lampioni, notte, buio pesto, procedo sui 60km/h, decido di mettere gli abbaglianti... la macchina si spegne, ma del tutto, nessun cenno di vita, NEANCHE LE 4 FRECCE! e le macchine che venivano incontro e mi vedevano all'ultimo momento lì accostato sul ciglio della strada, io facevo luce col display dei cellulari... smontati diversi settori, alla fine era un semplicissimo cavetto che non faceva bene contatto (una fesseria che crea disagi enormi), però purtroppo succedeva