senza parole.... | BMWpassion forum e blog

senza parole....

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da QuartoSavona21, 8 Ottobre 2008.

  1. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    Firenze
    Sicurezza stradale, il gip: l'etilometro portatile non prova penalmente lo stato di ebbrezza
    Nota dell'Asaps: purtroppo non è uno scherzo
    Alcune nostre riflessioni, corredate di numeri, su questa notizia


    (Asaps) Diciamo la verità, facciamo un po' fatica a commentare una notizia come quella riportata sotto. Pensavamo quasi ad uno scherzo, poi quando abbiamo capito che la notizia era seria, anche se un po' datata, abbiamo preferito pubblicarla pari pari, come l'aveva riportata il Messaggero.


    Questo è un Paese nel quale ormai non c'è più da stupirsi di niente. Siamo tutti d'accordo, parlano i fatti. L'alcol è il protagonista principale del film che si gira ogni giorno e ogni notte sulle strade e che causa quotidiane e inspiegabili tragedie (40 morti e 781 feriti anche nell'ultimo fine settimana).Tutto questo sembra non bastare perché ci si convinca che siamo di fronte ad un problema estremamente serio, che ha bisogno della sinergia di tutte le forze in campo: polizie, agenzie educative, gestori dei locali, giudici, mondo della comunicazione.


    Se ora nemmeno la prova di un etilometro omologato è sufficiente ad inchiodare alle sue responsabilità il bevitore di turno è meglio chiudere bottega e dire qui si sta scherzando.


    Secondo il giudice, a quanto riferisce il quotidiano della capitale, dovremmo arrivare quindi ad accertare la "soglia penalmente rilevante" negli uffici di PG, magari con l'intervento del gabinetto di Polizia Scientifica, dei Ris, del Nas?


    Dovremmo far accompagnare il conducente in ospedale per provare con approfondite analisi di laboratorio che si è superata la "soglia penalmente rilevante"? Mentre i ps dell'ospedale, anche in alcune ore della notte, sono già intasati di barelle come un casello autostradale in un ponte estivo.


    Quella soglia viene regolarmente superata da molti conducenti che spesso, per la loro confidenza con l'alcol o le sostanze, fanno varcare ad altri la soglia della vita, senza tante controanalisi per gli sventurati che hanno la sfortuna di essere nella loro traiettoria, per loro si vedrà in paradiso, se va bene.


    Vorremmo ricordare a quel giudice alcuni dati, elaborati proprio in questi giorni da noi di casa Asaps. I numeri degli incidenti dei soli fine settimana che vanno dal 3 ottobre 2007 al 30 settembre 2008, grazie alle nuove e più severe norme antialcol (3 fasce alcolemiche, divieto di somministrazione dopo le due, pene più severe, confisca del veicolo), ma soprattutto grazie alla decuplicazione dei controlli con "l'inaffidabile" etilometro, che quest'anno toccheranno quota 1.500.000, si sono ottenuti questi risultati.

    Incidenti: - 7.216 (-11,5%),


    Morti: - 266 (-14,7%)


    Morti fra i giovani sotto i 30 anni: -154 (-20,6%)


    Morti in incidenti notturni: - 117 (-18,4%)


    Feriti -5.813 (-11,7%).

    Ecco, avremmo piacere che quel Gip leggesse bene queste cifre e poi riflettesse. Tante persone sono ancora vive grazie a quelle leggi e all'incremento dell'uso dell'etilometro, tante famiglie (senza saperlo) non hanno pianto per 266 volte la perdita di un figlio, di un marito, di un padre, grazie a quelle divise che di giorno e di notte si impegnano con passione e competnza nella loro attività di contrasto al liquido alcolico.


    Se questa tendenza così positiva dovesse cambiare - ma ci auguriamo che non sia così - ci saranno delle coscienze che dovranno guardarsi dentro. La nostra no.

    Giordano Biserni



    Sicurezza stradale, il gip: l'etilometro portatile
    non prova penalmente lo stato di ebbrezza

    FIRENZE (6 ottobre) - L'etilometro portatile utilizzato dalla polizia sulle strade non è sufficiente a provare penalmente lo stato di ebbrezza dei guidatori. Lo ha deciso il gip di Firenze dichiarando il non doversi procedere nei confronti di un italiano di 56 anni che, dopo un incidente, era risultato positivo all'alcoltest, con un tasso tre volte superiore al limite. L'uomo, accusato di guida in stato di ebbrezza, aveva chiesto il patteggiamento. Nel motivare la sua decisione il gip spiega che «se l'esito della misurazione con apparecchio portatile è positivo, ad esso non consegue l'accertamento della soglia penalmente rilevante», che può avvenire solo negli uffici di pg o negli ospedali.
    Contro la sentenza, dell'aprile scorso, la procura ha presentato ricorso in Cassazione sottolineando che, in ogni caso, l'etilometro è «lo strumento valido, appositamente prescritto, per la misurazione del tasso alcolemico». Nel ricorso la procura ricorda che, ritenendo l'etilometro portatile un semplice "pre-test", il gip ha respinto decine di richieste di decreti penali di condanna.

    Da il Messaggero del 6.10.2008

    ](*,)](*,)](*,)](*,)
    evvai, altra delegittimazione delle FdO...
    che schifo....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2008
  2. gigi1970

    gigi1970 Collaudatore

    299
    6
    25 Agosto 2008
    Reputazione:
    67
    bmw e91 320d 163cv-R1200GS ADV
    Leggo molta delusione ed anche un pochino di demotivazione nel tono che hai usato nel tuo post!:sad:
    Che dire?:-k
    HAI RAGIONE!!!!!!!!!!!!!!!!](*,)
    Andando avanti così vi mettono alla stregua di tanti "scemi" vestiti tutti uguali, con macchine tutte uguali che la notte dei week end (e non solo!) si divertono a giocare con strani "aggeggi" per le strade ed autostrade italiane invece di starsene a casa con i propri figli, le mogli, le fidanzate, le famiglie in genere!!!!!!!!!!!!!!:eek::eek::eek:
    Se cominci a chiederti che senso comincia ad avere, non ci sono neanche parole per "rincuorarti", è evidente che ci si rimane veramente male di fronte a certi comportamenti!!
    Non so che altro dire, pensa solo che comunque la vostra è una "professione" sempre utile a tutti i cittadini.
    Un saluto, Luigi.
     
  3. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    parla di etilometro portatile....del preliminare quindi da quello che capisco che effettivamente non ha valore giudiziario...mi auguro,non voglio credere si riferisca al drager che è omologato e revisionato periodicamente....
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Che dramma il sistema giudiziario italiano. Ci troviamo a combattere spesso con giudici inetti e incompetenti. Questo è uno dei veri problemi della giustizia italiana. In una stato basato su una frammentazione di leggi e leggine, l'interpretazione della norma diventa un fattore troppo discrezionale.
    INCREDIBILE!!!

    Leggevo oggi sul Sole che abbiamo la maglia nera nei processi civili :

    4.000.000 di cause civili !!!!
     
  5. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    bisogna vdere quale etilometro portatile hanno usato in quel caso...un mio paziente che fà i controlli mi spiegava che prima di fare il test vero e proprio fanno un pre-test con un etilometro molto più semplice e solo se con questo si è positivi si fà il contrololo vero e proprio...mi diceva che fanno così perchè con l'etilometro vero e proprio il costo di ogni controllo è più alto...concordo che comunque è una cosa scandalosa 3 volte oltre il limite e lo scagionano
     
  6. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Beh qui mi sono pienamente d'accordo con voi sceriffi!:wink::mrgreen:

    A parte gli schersi..sono astemio da sempre, guido sempre io e se non uso la mia auto spesso mi chiedono di guidare al ritorno da qualche serata.
    Sinceramente a chi beve e guida lo metterei sulla forca...altro che annullare il verbale.
    Quel giudice è un pirla, crea un precedente pericolosissimo!:wink:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi sa che aveva ragione bigg quando diceva che i giudici prendono dei "gettoni" interessanti per ogni causa.
     
  8. Giiio

    Giiio Collaudatore

    399
    59
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    2.283
    Z3///Mcoupè
    Come diceva Elio: l'Italia è la terra dei cachi... :sad:

    è una vergogna, ogni altro commento è superfluo, purtroppo... ](*,)
     

Condividi questa Pagina