Senza parole!!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Senza parole!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da andrealeon, 8 Luglio 2006.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Il 320d nn lo sò, ma il 120d è limitato a circa 230km! :wink:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A me sembra un po' una bufala perchè parlando con chi lavora in Dimensione Sport (Rapid) diceva che nonostante il modulo aggiuntivo su un 535 si erano dovuti ingegnare per spostare il limitatore di velocità (eliminarlo del tutto è impossibile).
    Bene, un mio amico ha un 320d col Rapid (sui 200CV) che segna 250, ma il limitore sempre che ci fosse stato non è mai stato "taroccato".

    Ripeto, leggende metropolitane a mio avviso.
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ma siamo sicuri che sulle "piccole" esiste il limitatore di velocità? Posso capire su auto in grado di superare agevolmente i 250, per quelle si vede chiaramente che sono limitate nell vel. max., ma auto molto più lente, che senso ha inserire un limitatore di velocità? Che senso ha limitare il 120d a 230 Km/h, quando non ci arriverà mai, in quanto ha una velocità massima di circa 220 mi pare, è comunque più lenta del 320d (225 o 226 dichiarati), forse perchè meno aerodinamica :-k
    Questo discorso dei limitatori a 230, 200 o altre velocità "basse", mi ricorda quello che mi disse un collega esperto nel settore... anzi, si atteggia da esperto. In pratica diceva che la sua 156 1.9 jtd 116CV aveva il limitatore di giri in quinta, perchè a più di x giri (non li ricordo) non andava, corrispondenti alla velocità di 195... mentre con le marce più basse non aveva limitatore di giri in quanto arrivava fino a 5000. Gli ho risposto che non erano i giri ad essere limitati, bensì il suo motore... un 116 CV che arriva a 195 con la marcia più alta, che cosa si pretende, che continua a salire di giri ad oltranza, fino a 5000? E quanto dovrebbe camminare? 240 all'ora? Gli ho fatto capire, in modo educato, che non capiva un ca....ctus, se in quinta il motore non sale di più, forse è perchè non ce la fa, non certo perchè ha il limitatore di giri solo in quinta... che gente :biggrin:
    Per ritornare al topic, penso che tutte le centraline BMW abbiano la limitazione di velocità a 250 Kmh effettivi, anche quelle lente, non perchè ne abbiano bisogno, ma per il semplice motivo che implementare questa sottofunzione nella centralina elettronica è banalissimo, quindi a costo zero, di conseguenza potevano metterla pure sulla 316 compact.
     
  4. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    infatti ti quoto in totale tecnic......secondo me non ha nessun limitaore in sesta e arriva dove i cavalli che ha riescono a farla spingere,punto e stop.....
    cmq 226 reali,e' la sua velocita' massima,direi ottima,aggiungendo lo scarto al tachimetro vuol dire sfiorare i 240.....chiaramente un'automatica ,una station ecc ecc non possono far altro che andare meno.....almeno di una bella rimappa.
     
  5. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    E allora come c'è arrivato a 245 di tachimetro ovvero sui 235km effettivi??? :-k
    Secondo me grazie alla scia, poi nn sò.... :rolleyes:
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    O grazie ad una strada in discesa... magari impercettibile per l'autista ma non per la macchina che ha preso più velocità. Ovviamente considerando la macchina originale, altrimenti il discorso decade.
    Si parla di circa 235 Kmh, quindi circa 10 Kmh in più del normale. Per fare quei 10 Kmh in più ci vorrebbero almeno 30 cavalli in più (ad occhiometro) , assolutamente fuori da ogni tolleranza nelle costruzioni dei motori, può uscire un motore che anzichè 163 cv ne ha 170 (come è successo), ma non 190 o 200.
    Questa è la mia opinione, poi ognuno può pensarla come vuole.
     
  7. da

    da Secondo Pilota

    709
    2
    6 Febbraio 2006
    Reputazione:
    721
    E91 2.5i e new 5oo 1.4
    ...dai un occhio a questo :wink: http://bmwpassion.dnsalias.org/viewtopic.php?t=14943 .... anzi se provi fammi sapere, io quando ho provato non ha funzionato :sad: credo che sulle ultime abbiano cambiato qualche cosa (anzo ora apro una discussione :biggrin: ....).............. ritornando ot mi sembrano comunque tanti x un 320d automatico, sarà stato anche in scia, in discesa e con vento a favore ma sono comunque troppi :-k
     
  8. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    io sulla mia.. è una 120d, diserie son arrivato poco oltre i 230 (tipo 232 indicati)......... ora che di Cv ne ha un bel pò di più........ la lancetta si ferma poco dopo i 240 indicati e si sente propio bene che si ferma.......
    ma questo poco vuol dire......
    ma prova a sentire qualche preparatore tipo ferraris e ti cinfermerannno che sui 2000td c'è il limitatore di velocità a 230 km/h.....(in realtà 231 di gps...........) :wink:
     
  9. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ma qual'è il senso logico di mettere il limitatore a 230 se la macchina si ferma molto prima? #-o
    Mi sembra la storia (bufala al 99.999999&) che il 2.2 D-CAT Toyota fino a 2000Km lavora a 150CV (al posto del 180) :lol: :lol: :lol:
     
  10. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    non so il senso .... ma la cosa mi è stata confermata (di persona) da 2 preparatori....
    io purtroppo non posso dire quanti Cv ho perchè nn l'ho rullata e non mi piace tirare numeri a caso.......... ma ti garantisco che son ben sopra quelli che mi ha dato la casa...... eppure arrivo senza incertezze e anche abbastanza rapidamente poco oltre i 240 indicati... poi che sto in scia, in discesa, addirittura su una lieve salita son arrivato lo stesso a 240....(molto lieve.... ma di serie li oltre i 220 indicati non andavo...), oltre non riesco propio ad andare.....
    se non erro lo stesso carmagedon affrema sta storia dei limitatori di velocità....
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    io quella volta dei miei 260 e rotti ero in una discesona(quella che c'è a peschiera del garda andando verso venezia,sarà un km di discesa) ma avevo il limitatore o quel che sia starato!!!...ora come ora arrivo a fatica ai 250 di tachimetro e saranno i 240 originali...;-)
     
  12. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ma te prima in pianura, i 250km effettivi ovvero i 260km circa di tachimetro, riuscivi a prenderli? :-k
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    la prima volta che l'ho tirata è stata quella della foto "famosa"...poi sono andato in bmw,me l'hanno sistemata, e ora arrivo subito ai 240,in pianura...e poi piano piano ai 250...
     
  14. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    cmq per se per raddoppiare la velocita' bisogna quadruplicare i cavalli....


    diciamo che se una 320d manuale ha raggiunto i 226 reali,un'automatica piu' o meno raggiungera' i 216 reali....se ipotizziamo che al tachimetro ha letto 245 e che in realta' sono solo 230 all'ora i fatti sono due

    A)la amcchina in questione ha circa 190 cv,ed e' molto fortunato il propietario perche' di sicuro e' rimappata(a proposito,la macchina e' nuova o quando l'hai presa aveva gia magari 1000km ed era del conce,piuttosto che d'import dalla germania,so che i tedeschi rimappano sempre tutto)

    B)c'era una bella discesa impercettibile

    C)davanti aveav una porsche che fendeva l'aria

    D)quel tachimetro e' sballato
     
  15. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Del tachimetro sballato ci credo poco....io porto avanti la tesi della scia, il Porsche potrebbe essere la chiave del nostro dilemma! :mrgreen:
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bhe se andrealeon scrive il tratto che ha fatto vi dico subito se è salita dritto o discesa...la conosco bene l'autobhan tetesca...
     
  17. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    l'unica volta che sono riuscito a tirare la mia e' arrivata a 255 molto velocemente, secondo me arriva a superare agevolmente i 265 e il garmin indicava 250, quindi 5 kmh in meno quindi 2%.....
    ah, la mia e' touring, manuale, TP :wink:

    io so solo che venerdi sera che andavo al mare c'era (sulla To-Sv) un 320d touring che non voleva saperne di levarsi cosi' mi e' toccato BRUCIARLO letteralmente sulla dx mentre lui tribolava di brutto ai 210 e io passavo agevolmente oltre ai 240 :lol: :lol: :lol: :cool:
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    comunque in questo periodo conta tanto,x i diesel,il fattore caldo,umidita e soprattutto bassa pressione...di sera la macchina è una gazzella...di giorno un leprotto...hehehe
     
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Cioè? Lavora meglio a temperature piu' basse? Qual è la stagione nella quale un'auto diesel si esprime meglio?
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    be prova fare un giro in citta e poi vai in montagna sui 500/600 metri gia senti differenza...aria piu fresca l'intercooler respira meglio e la macchina idem...il periodo meglio del diesel è da settembre ad aprile...con il caldo va un po peggio,e con l'umidita ancor di piu...hehehe
     

Condividi questa Pagina