sentenza dell'officina: il differenziale si rompe per i cerchi! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

sentenza dell'officina: il differenziale si rompe per i cerchi!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da BMWX6, 31 Gennaio 2010.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Un differenziale deve essere dimensionato per sostenere le sollecitazione che fornisce l'auto su cui viene montato. Quindi puoi spalancare il gas quanto vuoi ma non si deve rompere.:wink:

    Il mio non si è mai rotto eppure ha più potenza e coppia oltre al fatto che io la macchina la spremo.

    Se differenziali si rompono come a piovere vuol dire che hanno qualche problema, o di progettazione o qualche fornitore che non rispetta le specifiche richieste da BMW.

    Poi ci sono comportamenti che stressano la trasmissione tipo spalancare di brutto sopra delle buche, bloccaggi al ponte brutali in scalata o altro ma anche qui non è che si rompe se una volta per sbaglio incorre in un errore così.

    Se reggono i differenziali di un 599 o di una Zonda che hanno coppie mostruose e mtori monumentali non esiste che non regga quello di un 320i.

    Il consumo sulle posteriori all'interno dipende dal camber, grosso modo avrà un grado e mezzo negativo. Se fai tante curve e guidi sportavamente l'usura in appoggio all'esterno compensa quella all'interno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2010
  2. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    con sta macchina non si è mai arrivati alla soluzione...d'accordo, c'è la garanzia. ma loro sostituiscono il differenziale, che sistematicamente dura circa 10000km. non risolvono mica il problema.

    ho sentito anche di altre 320i e90 a cui è partito il differenziale...

    può essere il cambio o l'albero di trasmissione ad essere difettosi dall'origine e quindi da far saltare il differenziale?

    scalando c'è parecchio freno motore...come se si frenasse, e in questa occasione ha mollato...

    un'altra volta ha mollato riprendendo da fermo 1a-2a...
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cambiate officina.
     
  4. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    cioè, fammi capire, il tuo amico fa scalate in corsa da seconda a prima?
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Proprio perchè è come uscita di fabbrica va rivista, la mia aveva un camber negativo di -2° per parte quando i parametri originali danno -1°50' quindi già quella piccola differenza tende a farle consumare più interne e inoltre erano molto chiuse di convergenza , altra cosa che tende ad aumentare il consumo interno.

    Comunque io con la E92 e camber posteriore -1°58' ho un consumo lineare ho cambiato le gomme un mese fa e il consumo era perfetto.

    P.S. io non monto le RunFlat, se il tuo amico le monta è normale il consumo interno sulle posteriori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2010
  6. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Era meglio un titolo così: Sentenza x l'officina= :fist:
     
  7. Macs_Dj

    Macs_Dj Secondo Pilota

    609
    11
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    163
    BMW 430i F32 M-SPORT
    scommetto che ha su le mitiche e inimitabili runflat :mrgreen:
     
  8. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    per es. rettilineo che finisce con una curva stretta a U che puoi prendere a 10...ovvio che scala!

    così come in città quando si è incolonnati
     
  9. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    aveva le bridgestone potenza runflat...

    il problema si presentava solo dietro, ora ha le goodyear non runflat e c'è ugualmente
     
  10. Macs_Dj

    Macs_Dj Secondo Pilota

    609
    11
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    163
    BMW 430i F32 M-SPORT
    immaginavo.. solito problema di tutte le runflat, che con le loro spalle di acciaio, nn si adeguano al terreno e si consumano tutte internamente...

    xfino al 325i di mio padre con cerchi da 17 e' successo ... mangiate le ruote posteriori intenamente, e anteriori esternamente ( era arrivato alla tela davanti :mrgreen:)

    c'e' qualcuno che dice che tenendo SEMPRE la pressione sotto controllo, questo problema si puo' limitare, ma si fa prima a comprare delle sane gomme normali...

    a mio parere, campanatura assetto ecc fatto da mamma bmw, nn bisogna mai tokkarlo, xche e' perfetto cosi, ed e' stato studiato x essere il piu efficiente possibile...il problema sono sempre e solo le gomme ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    da quando l'ha presa la tenuta è sempre stata eccezzzziunale, quindi non ha pensato che l'assetto fosse regolato male.

    quindi se ci fosse un'eccessiva campanatura, regolandola si perderebbe in tenuta?

    in alcune curve entra meglio della mia M6 che ha l'assetto regolato giusto secondo bmw con poca campanatura..
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Runflat o meno si devono consumare pari o quasi pari, è questione di angoli. Con 40/50€ ad esagerare si va da un assettista bravo e si fanno sistemare gli angoli.

    In base allo stile di guida si trova il modo di farle consumare nel modo migliore, l'unica cosa che è impossibile da fare è di non distruggere la spalla delle anteriori.
     
  13. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ma raddrizzando le ruote non peggiora in tenuta?
     
  14. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    è proprio cosi.. anni fa ho avuto problemi con la scatola dello sterzo di un touring, e visto che era periodo invernale montavo il treno da neve con cerchi replica, il capo officina sosteneva fosse colpa dei cerchi se la macchina derivava e il testone ha provato a montare un treno originale bmw per dimostrarmi che la macchina non derivava più..

    RISULTATO= la macchina derivava lo stesso:haha

    si attaccano a tutto
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per raddrizzare intendi metterle più perpendicolari alla strada?

    Sarebbe mettere il camber a 0°: meno tenuta in curva ma miglior appoggio sul dritto.:wink:

    Alla fine il settaggio è sempre frutto di un compromesso tra tenuta in curva e motricità, frenata e stabilità sul dritto.
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io non gli avrei neanche dato modo di provare, le caxxate che vada a raccontarle al bar.
     
  17. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    si, ora sono così sull'e92 / mentre nell'm6 io ce l'ho + o - così l ...da lui consumo anomalo da me perfetto, però ha più tenuta lui...la sua sembra un kart devo dire che mi ha sorpreso!!

    dici che se le cose stanno così meglio tenerle inclinate ma avere maggior sicurezza oppure regolarle e risparmiare?
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Di norma per uso sportivo si usano camber spinti (cioè molto inclinati) sia davanti (nelle auto in cui è possibile) che dietro.

    Camber e anche convergenza trasformano una macchina, sono fondamentali.
     
  19. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    si hai ragione gt3, in effetti mi ha infastidito la cosa.. ma sai che goduria quando siamo usciti dal conce e la macchina derivava lo stesso..:mrgreen::mrgreen:
     
  20. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    come dici tu dipende dallo stile di guida. evidentemente guida poco in curva e preferisce spalancare sul dritto, con la spalla rigida dei 19 è un attimo mangiare in modo non uniforme.
     

Condividi questa Pagina