Certo....parliamo di "possedere" una farmacia e non di avere un posto da operatore ecologico (con rispetto parlando).
Farmacie di nuova istituzione: fa il concorso ed è sua. Costo zero. Se vuole dopo un tot di anni la rivende anche.
comprata da chi e soprattutto a quanto? Ho un cliente che ha 5 farmacie tra napoli e roma, quando mi sono visto recapitare l'assegno della vendita di una in una squallida periferia di Napoli (ma roba da avere paura a camminarci) mi stava venendo un infarto.Immagino il valore delle altre! Io ammiro chi si fa il culo per arrivare ad un traguardo e sono contento per lui, ma non mi pare questo il caso: questo vostro mondo mi sembra uno dei più grandi scandali italiani. :wink:
Se può essere indicativo, il padre di una mia ex, che era farmacista, l'ha venduta nel 2001 al prezzo di circa 4,5 miliardi di lire...
Aspettiamo la sentenza.:wink: Per inciso: il fatto che il concorso di due sedi sia stato irregolare, non vuol dire che lo siano tutti. Giusto? Diciamo che ci sono zone in cui ci sarebbe posto per nuove farmacie, ma il concorso non viene indetto da anni. Questo è più semplice dimostrarlo, basta dividere il numero degli abitanti per le farmacie presenti.
Non proprio, perchè stiamo parlando di una persona, mentre i laureati in farmacia sono migliaia. Credo che le denunce siano moltissime, così come i casi in cui sia impossibile dimostrare il reato (peraltro in uno dei due casi di una evidenza palese dati i cognomi). Penso che in Italia manchi una norma fondamentale: i figli non possono accedere agli ordini professionali dei padri. Sarebbe incostituzionale, ma sai che soddisfazioni
Emiliano, secondo me sarebbe un errore grave. Verrebbero dispersi archivi, esperienza, ed avviamenti per cosa? per non vigilare meglio sugli abusi? Penso che sia l'ultima delle preoccupazioni, questa.:wink:
un paese non meritocratico non va da nessuna parte, penso che garantire a chi vale di emergere sia la prima delle preoccupazioni invece. E lo dico spassionatamente visto che è un discorso che non mi riguarda in prima persona.
infatti quella era una provocazione (inapplicabile come ho detto) ... però ad onor del vero, di figli che meritano non ne conosco molti.Ma sarò sfortunato io. :wink:
La farmacia di Gissi il mio paesino da 3000abitanti vale circa 3 milioni...probabilmente è fortunata a fornire una vasta utenza