Ciao a tutti. Circa 20 giorni fa si è accesa la spia del sensore usura pastiglie anteriori con indicazione di auto sul ponte. Avevo controllato proprio pochi giorni prima e il bc mi indicava ancora 7000km di percorrenza. A livello visivo le pastiglie non sono poi così consumate, ma mi metto nell'ottica di cambiarle. Faccio un paio di giri sulla baia e opto per Ferodo, che monterei io (past ant+post + 2 sensori, tot 179 eurini. Questa mattina, dopo 2 giorni di sole (maledetto inverno lungo a passare) accendo l'auto e la spia è sparita. Verifico con il bc e m indica ancora 5000 km di percorrenza. Cosa può avere determinato l'accensione e ora lo spegnimento della spia? Possibile che tutti questi giorni di pioggia abbiano causato un falso contatto? In BMW mi dicono che non sanno... Qualcuno ha idea ? Grazie a tutti.
Io ti consiglierei il controllo visivo per decidere di cambiarle o meno, se non è necessario, aspetta ancora un po'. Il bc cambia il kilometraggio residuo anche in base allo stile di guida.
Ok, tutto vero, ma il sensore di usura dovrebbe entrare in funzione nel momento in cui entra in contatto con il disco. Come mai ad un certo punto ritorna tutto come se nulla fosse? Se il sensore va a massa dovrebbe segnalarlo sempre. Almeno credo.
la proiezione chilometrica del Bc è calcolata considerando alcuni valori come base per un algoritmo di calcolo (pressione impianto frenante, tempo di azionamento freno, %G negativi). è una stima ed è variabile. Solo il taglio o il contatto del cavo indica il momento della sostituzione.
vabbè, ma nessuno mi ha dato risposta alla mia domanda. Come può essere che il sensore prima segnala (e quindi c'è il contatto) e poi non segnala più?