Sensore regolazione minimo a freddo | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sensore regolazione minimo a freddo

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da G.rear, 9 Marzo 2009.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ragazzi,
    ho bisogno di un info da voi super esperti ed informati :wink:

    Qualcuno sa quanto costa il sensore che regola il minimo quando il motore è ancora freddo per la Z3 2.8 roadster del '99?

    Grazie,
    G.
     
  2. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ragazzi...nessuno sa niente di sto componente???
    Provo e riprovo a chiamare in BMW, ma nessuno mi risponde al telefono...argh!!!
     
  3. DONPEDRO

    DONPEDRO Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    Non c'è nessuno che sa qualcosa in merito? ho anch'io lo stesso problema a motore freddo sballonzola e gira male quasi si spegne fino a quando non si scalda un pò e poi diventa tutto perfetto.
     
  4. DONPEDRO

    DONPEDRO Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    Ho cercato nei vari siti e ho letto che il problema potrebbe essere dipeso da vari fattori:

    1 sensore temperatura dell'acqua (non so dove si trova)
    2 motorino del minimo (non ho idea di dove sia e come sia fatto)
    3 fessurazioni manicotti dal debimetro al corpo farfallato
    4 Guarnizioni Doppio Vanos da sostituire (un casino)

    Voi avete le idee più chiare?
     
  5. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ciao. Per il motorino del minimo guarda qua (motore M52 6 cilindri):

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=144474&highlight=

    Per il resto devi cercare, per i manicotti mi sembra ci fosse un reportage. :wink:
     
  6. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    sottoscrivo la discussione, anch'io ho problemi al minimo, nel mio caso sono il sensore del minimo (quasi di fisso) e purtroppo in parte credo anche il vanos :(
     
  7. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ragazzi il sensore per regolare il minimo costa 170 €
     
  8. DONPEDRO

    DONPEDRO Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    Sai per caso dov'è questo sensore nel vano motore? vorrei provare in caso a sostituirmelo da solo.
     
  9. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Il motorino o il sensore??? :-k Cioè che io sappia c'è il sensore sull'albero a cammes che legge i giri e poi quello che regola il regime è un motorino elettrico. Se hai il 6 cilindri 2 litri guarda qua: :wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=144474&highlight=
     
  10. DONPEDRO

    DONPEDRO Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    Dato che viene chiamato sensore al singolare ed ha un costo di € 170,00 penso che non sia ne il MOTORINO del minimo ne i sensori dell'albero a cammes che dovrebbero essere due uno in aspirazione e uno in scarico
    e costano circa € 100, 00 l'uno, potrebbe essere il sensore temperatura dell'acqua?
     
  11. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Il regolatore del minimo costa all'incirca quella cifra ed è composto da un motorino collegato alla farfalla bypass dell'aria (verificato sull'ETK).
     

Condividi questa Pagina