sensore pressione | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

sensore pressione

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da cuore732003, 12 Marzo 2007.

  1. cuore732003

    cuore732003 Kartista

    67
    1
    5 Febbraio 2006
    Reputazione:
    90
    bmw 335d
    salve, vorrei un parere da parte vostra riguardo un problema sorto dopo il montaggio di un nuovo sensore pressione posto sul collettore aspirazione.
    dopo aver sostituito il vecchio( perfettamente funzionante) con un nuovo sensore, sempre con lo stesso codice bmw e comprato sempre in bmw, ho notato che l auto, un 320d 150cv rimappato e per circa un anno nessun problema, agli alti regimi non spinge piu come prima col vecchio sensore ma ha un leggero ritardo ad arrivare a velocita alte (170-190) mentre prima venivano raggiunte in un colpo.
    il nuovo sensore e' perfettamente funzionante e qualcuno mi ha consigliato di rimontare il vecchio sensore e provare se va come prima.
    cosa puo essere successo? puo darsi che la centralina rimappata non lo riconosca? pero' non ho nessun anomalia nemmeno con test diagnosi ma noto abbastanza bene che ho un leggero ritardo nel prendere velocita' rispetto a prima.
    grazie in anticipo a chi potra' consigliarmi...
     
  2. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    probabilmente il vecchio aveva qualche limite nella lettura agli alti x cui non generava situazioni di recovery che la piena lettura offerta da questo nuovo provoca..
    di solito un sensore aps limitato provoca anche un innalzamento sensibile della pressione turbo senza riscontrare particolari anomalie.. e quindi prestazioni maggiori..
     
  3. 320dPower

    320dPower Kartista

    146
    15
    25 Febbraio 2006
    Reputazione:
    181.499
    BMW 320d E.D. F30
    Cosé questo sensore pressione posto sul collettore d'aspirazione?,aps?. E' per caso il regolatore del flusso?.
    C'é un modo per aumentare leggermente la pressione del turbo?.
     
  4. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    di solito ci si applica un modulo specifico per evitare picchi e costanti fuori controllo e fuori dal margine di protezione della ecu e per evitare premature rotture del gruppo turbocompressore..
     
  5. 320dPower

    320dPower Kartista

    146
    15
    25 Febbraio 2006
    Reputazione:
    181.499
    BMW 320d E.D. F30
    Grazie delle info, mi sai dire dove posso trovare quel modulo specifico per evitare picchi... ecc. ecc.?.
    Ciao.
     
  6. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    lo faccio anche io ma a te non credo che serva, la tua con quel che hai già lavora altina, dove vuoi arrivare ?

    e per dovere di cronaca li fa anche la electronic power (mi pare che lo chiami map tune o qualcosa di simile)
     
  7. 320dPower

    320dPower Kartista

    146
    15
    25 Febbraio 2006
    Reputazione:
    181.499
    BMW 320d E.D. F30
    Ciao, grazie ancora delle informazioni, pensavo che appena appena un pò di pressione alla turbina... si potesse fare...

    Avevo visto su eBay tempo fa dei moduli, mi sembra proprio per quello!.

    Oggi la porto a togliere il PreCat, visto che ha una vibrazione li sotto
    e nel dubbio che sia il manicotto flessibile o il PreCat, metto un manicotto nuovo e un tubo diretto.Miglirerà qualcosa?.

    Dici che per guadagnare ancora qualcosa, per fare un bel lavoro, debba togliere il modulo e fare una Rimappatina?, ad esempio la Digital Tuning, dichiara, mi sembra 169CV con un bell'incremento di coppia, (da 1650 a 4100giri).

    Cosa consigli di fare?.
    Ciao
     
  8. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Sul 136cv non buttare soldi in rimappatura, puoi dare anche 100 punti in mappa, + di tanto non prenderà..
    rispetto a ciò che hai già sotto le prestazioni si equivarrebbero..
    lasciaci ciò che hai sotto che già va sicuramente bene..

    altro conto era partire da originale al 100%, in questo caso una mappa male non ci stava..
     
  9. 320dPower

    320dPower Kartista

    146
    15
    25 Febbraio 2006
    Reputazione:
    181.499
    BMW 320d E.D. F30
    Ok!
     
  10. 320dPower

    320dPower Kartista

    146
    15
    25 Febbraio 2006
    Reputazione:
    181.499
    BMW 320d E.D. F30
    Qualcuno sa il codice del sensore pressione, quello montato sui collettori d'aspirazione (sotto il supporto del filtro abitacolo)?.
    Grazie.
    Ciao.
     
  11. cuore732003

    cuore732003 Kartista

    67
    1
    5 Febbraio 2006
    Reputazione:
    90
    bmw 335d
    info

    il codice e 7 787 142
     
  12. 320dPower

    320dPower Kartista

    146
    15
    25 Febbraio 2006
    Reputazione:
    181.499
    BMW 320d E.D. F30
    Grazie mille
     
  13. bruce77

    bruce77 Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 330D 2001
    Ciao a tutti io sono Enzo e sono il proprietario di un 330D del 2001.
    Sto notando non con tanta frequenza che arrivati a 140km/h mi perde velocita,cioè si ferma a questa velocità e vedo che la lancetta del consumo istantaneo si piazza a 10.Ho provato a decelerare portando la velocita a 80km/h e subito ho accelerato il motore ha subito ripreso velocità ma questa volta si è fermata a 160km/h.A questo punto mi chiedo se può essere il sensore di pressione o il debimetro??Cmq ho notato che tutto questo capita superando i 2mila giri.La mia piccola ha 160.000km.Anche se oggi ho provato a tirla in autostrada è non ho riscontrato questo problema arrivando a 210km/h in un lampo...
    TANTI SALUTI Bruce77
     
  14. C100008

    C100008 Kartista

    114
    0
    20 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 520i 24V M52
    Difetto simile

    Ho un difetto simile con alimentazione a metano
    MASS AIR FLOW SENSORMS40109/1998 ( 13621730033)

    La mia auto quando è a metano ai bassi regimi in modo random si impunta
    Il difetto è occasionale e gestibile
    A benzina no problem o forse il difetto viene reso trasparente dalla centralina ?

    Ho notato ad esempio ,quando ho questi strattoni abbastanza fastidiosi ( se non sono pronto a premere la frizione ) la lancetta del consumo istantaneo si piazza oltre la metà e non posso uscire dall'impuntamento fino a quando rimane in quella posizione.
    Appena scesa (questione di sec) posso dare gas senza problemi
    Avete un idea ?
     
  15. bruce77

    bruce77 Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 330D 2001
    qualcuno di voi sa dirmi in che parte del motere si trova il regolatore di pressione, e se posso intervenire da me senza portarla in conc..
     
  16. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si puoi farlo da solo, ci sono diversi post anche con foto dell'operazione da fare
     
  17. jack69bis

    jack69bis Collaudatore

    268
    4
    13 Maggio 2006
    Reputazione:
    30
    523i Touring Attiva
    Se metti il pisello sul radiatore :-) e ti pieghi in avanti a 90° abbracciando il collettore di aspirazione, te lo trovi in mano :-) (il sensore intendo)

    Seriamente, se ricordo bene, è attaccato al collettore di aspirazione, ma nel lato più stronzo, ossia davanti all'abitacolo. Ha un connettorino elettrico con molletta che si toglie in poco e poi devi svitare una M10 (a memoria) che lo fissa al collettore. Per arrivarci, devi prima togliere il coperchi del collettore. Per rimetterlo oltre alla vite, ha un pirulino di posizionamento, visto che non ci si arriva con lo sguardo diretto.
    Non è difficile ma leggermente palloso.

    Comunque cerca, ricordo anche delle foto.
     
  18. bruce77

    bruce77 Aspirante Pilota

    12
    0
    13 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 330D 2001
    grazie mille ma x fortuna dopo aver fatto la diagnosi sono 2 giorni che non ho più questo problema spero di non averlo più...=D>
     
  19. massimiliano1971

    massimiliano1971 Aspirante Pilota

    14
    1
    20 Ottobre 2013
    Reputazione:
    791
    bmw 320d E46
    dopo tanto ho deciso di controllare e pulire il sensore pressione aspirazione della mia 320d e46 110kw. da un pò non aveva più le stesse prestazioni e pensavo fosse dovuto dal chilometraggio.

    smontandolo ho trovato l'impossibile...era completamente otturato. non avendolo nuovo, ho optato per la pulizia(non è stato facile)

    ora la macchina è tornata ad essere come prima, si sente la spinta del turbo ed è sempre costante nelle prestazioni.[​IMG]

    https://imageshack.com/i/1023d8j

    ecco come si presentava!!!!!
     
  20. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Ciao raga all'interno sapete cosa vi è? Esattento in corrispondenza del foro? Xke tempo fa per pulirlo ho infilato un arnese appuntito e non vorrei che magari ho danneggiato qualcosa, cmq ho ordinato uno nuovo xke la macchina va aspirata proprio.
     

Condividi questa Pagina