ciao a tutti aiutatemi per favore...oggi nell bell mezzo di un diluvio i tergi si fermano e non ripartono piu.. spostando la leveta su e giu non si muovono di un mmdopo dieci minuti ripartono a funzionare dopo qualche km si fermono ancora e questa storia la fatta ancora un paio di volte fin'che sono arrivato a casa..la machina ha il sensore di pioggia che da quando lo comprata non ha mai funzionato voi come avete risolto questo problema e quanto costa
scusate ma il rele dell tergi cristali e dell sensore pioggia e unico e quello marrone perche io ho appena smontato il vano sotto il filtro e ci sono tre rele,uno marrone,uno verde,e uno celeste
ciao a tutti ieri ho sostituito il rele dell tergi e adesso funzionano bene pero riguardo il sensore di pioggia non ci capisco una sega..allora io per attivarlo procedo cosi..giro la chiave in posizione 1 e dopo metto la leveta in posizione intermitenza i tergi passano una volta sull parabreza, e dopo continuano a lavorare in intermitenza anche se non piove , non e che una volta attivati devono funzionare solo quando il sensore rileva delle goce di piova, potete spiegarmi come devo fare per attivarli grazie in anticipo
Se non piove i tergi non devono muoversi.Sei certo di avere il sensore pioggia ? Altrimenti prova a farlo reinizializzare in conce. Mandi mandi ( come diciamo noi in friuli..)
sono certo di averlo perche e attacato all spechieto ha un quadratino con sfondo azzurro rivolto verso il parabreza quanto costa farlo in conce per sapere se vale la pena meterlo a posto...vengo tanto spesso in friuli per lavoro
la leva di destra ha una posizione momentanea verso il basso (battuta singola manuale),la prima posizione che è quella di stop,la seconda che è quella di automatismo ed altre due di battuta continua,lenta e veloce.. sulla leva c'è anche una rotella,se la giri regoli la sensibilità del sensore pioggia se tu ora hai quella rotella a fondo corsa in senso orario ed attivi i tergi,magari la patina residua di sporco (se hai le gomme vecchiotte puo' succedere) confonde il sensore,facendogli pensare che ci sia pioggia battente,quindi tergi che vanno in continuo..se era cosi' prova a routare la rotella completamente in senso antiorario ed a riprovare..
a me sto sensore pioggia non ha mai funzionato, le spazzole partono troppo tardi quando ormai non si vede nulla
le spazzole sono nuove cambiate 1 mese fa ho provato ha ruotare la rrotella giu in senso antiorario ma niente i tergi funzionano sempre in intermitenza piove o non piove, a qusto punto non so se il sensore funziona o no
Il sensore pioggia non e' nello specchio ! E' attaccato alla base dello specchio ed e' a contatto con il parabrezza.
a me invece..il sensore non funziona proprio..eppure i tergicristalli li metto alla velocità che voglio e non presentano mal funzionamenti dovuti al sensore..è come se fosse escluso..quanto costerebbe cambiare stò sensore??
Cari amici, voglio ringraziarvi tutti: qualche mese fa posizionando il comando tergi sull'automatico, funzionavano per qualche minuto e poi andavano in palla, se spegnevo i tergi per un pò di minuti, poi tornavano a funzionare regolarmente. Se facevo funzionare i tergicristalli su una posizione manuale invece funzionavano regolarmente per tutto il tempo che volevo. Qualche settimana fa hanno smesso di funzionare definitivamente. Ho prenotato in concessionaria e nel frattempo ho guardato i consigli in questo forum: con il nuovo relais che è ben nascosto nel cassone che sembra un serbatoio per chissà quale liquido, ma che è svelato chiaramente nella foto pubblicata da Angel, ho risolto alla grande e con soli 20 euro, appena in tempo per disdire l'appuntamento in conce Grazie.....
Ciao, io ho il problema dei ergi sulla mia 535 d touring e 61 se li aziono partono e vanno di continuo per circa 10 secondi poi si bloccano in qualunque posizione anche a meta vetro, finche non spengo e riaccendo la macchina. come posso risolvere? dove si trova il rele?