Prova a staccare il sensore pioggia dietro lo specchio. Senza sensore dovrebbe funzionare normalmente (sulla mia è così)... Se continua a fare il difetto passa a controllare le altre cose...:wink:
Si pagava a parte, se non erro veniva dato in "omaggio" se avevi lafavari e fari allo Xenon sulle Italiane.
Se hai il libretto di istruzioni in auto dovrebbe spiegartelo, io purtroppo non lo ricordo di preciso perchè sulla tds non lo avevo, qunidi non so c'è qualche pulsante o rotellina da premere, comunque in sostanza il funzionamento è questo: All'altezza dello specchietto retrovisore c'è il sensore pioggia. Una sorta di scatolina del genere (qui è sulla Serie 5 E60) Che capta le "gocce" di pioggia che sono ferme sul parabrezza in base ad un sensore. A seconda dell'intensità della pioggia regola anche la velocità di battuta dei tergicristalli.
tutte le volte che metti in moto la macchina,se dai il primo scatto ai tergi,vedrai che nel caso piove si azioneranno da soli.l'importante che gli dai il via tutte le volte.
se dal vetro vedi in zona specchietto quel rettangolo bluastro hai il sensore della pioggia altrimenti no per tornare al mio problema non credo sia il sensore in quanto quando non vanno i tergi non va nulla neanche i lavafari e il sensore pioggia di certo non stacca anche quelli! cambiero' il benedetto rele'
scusate l'o.t. anche io ho il sensore pioggia ma non sò come funziona non ho il libretto di uso e manutenzione, da quanto ho capito metto in moto l'auto e posiziono la leva tergi su 1?? grazie in anticipo
esatto..con la rotellina della leva destra regoli la sensibilità del sensore.. ogni volta che spegni l'auto il sistema si disattiva,per sicurezza (immagina di entrare in un tunnel di lavaggio con il sensore pioggia attivo mentre passano i rulli ) e per riattivarlo devi fare la commutazione spento-posizione 1 la posizione 2 e 3 della leva comandano la battuta continua escludendo il sensore pioggia
Ragazzi io credo di avere un proble a di Spazzole.. infatti quando piove e il sensore iniza a far partire i Tergicristalli... questi iniziano come se stesse diluviando.. mentre magari piove a mala pena.. se poi faccio fare un lavaggio ai vetri con lo spruzzino.. Il problema sparisce per 5 minuti. Quindi non capisco se sono le spazzole che nn puliscono più o lasciano una qualche patina che fanno si che il sensore creda che sia pioggia...?? HELP :)
quindi il non corret funzionamento del sensore pioggia potrebbe essere causato anche da spazzole non buone??? non avevo mai pensato a questo....interessante......
se sul vetro rimane una patina o altro, il sensore potrebbe leggere la rifrazione della luce come se fosse pioggia intensa.
Infatti perchè dopo la prima apssata dei tergi, quando pioviggina appena i miei tergi partono come se stesse diluviando... ma poi quando spruzzo con i lavavetri ritorna ok per 3 /4 passate.. e poi di nuovo...