sensore passeggero | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

sensore passeggero

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da reinzg, 15 Agosto 2006.

  1. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    si manuel e o nesto a me 250 in bmw e in boch 150
     
  2. beeky

    beeky Secondo Pilota

    804
    8
    21 Maggio 2005
    Reputazione:
    410
    e36 cabrio 318i
    anch'io ho lo stesso problema da quando ho preso la macchina, cioè quasi 2 anni fa.
    ho fatto 2 volte il reset della spia in BMW ma poco dopo mi si è sempre riaccesa, alla fine mi hanno detto che c'è il sensore passeggero da cambiare, spesa 150 euro circa (lavoro + ricambio)

    se qualcuno avesse già fatto questo lavoro da solo e può documentarcelo sarebbe oro :biggrin:
     
  3. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    però io non capisco come possa rompersi o malfunzionare!

    è un foglio trasparente, con circa 20 punti di pressione,
    se c'è peso sopra si chiude il circuito, in maniera proporzionale al peso, fino ad un certo numero di sensori

    insomma, è una roba banale!
     
  4. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    Stesso problema pure io.
    Già sostituito una volta in granzia...
    poi il problema si è ripresentato ad intervalli.
    Quando qualcuno si sedeva...si accendeva...e dopo che il passegero se ne era sceso...davo due manate al sedile e la spia si spegneva.
    Ora invece è fissa da circa due mesi.
    Quello che + mi fa girare i maroni e che se per caso dovessi fare un incidente o un tamponamento....l'airbag passeggero non scoppia...:eek:
     
  5. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    in caso di incidente grave
    l'airbag si apre ugualmente, fregandosene della spia

    c'è scritto chiaramente sul tis...
     
  6. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    Speriamo Prada se no allora e inutile
     
  7. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    infatti sul bollettino del tis
    c'è scritto anche che ai clienti più rognosi,
    si può disattivare il sensore, spegnere la spia x sempre
    e far cmq funzionare l'airbag in caso di botto anche di piccola entità...
     
  8. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    nessuno ha lo schema originale , quando ho sfoderato il sedile non mi questo un anno fa riccordo bene mi sembra di aver visto una reistenza insiemme al diodo , la quaso di sto guasto si e seduto sopra mio zio e si accesa e non si spegneva piue che kazz altri soldi , la riparo da una parte e se ne rompe un altra
     
  9. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    figaro dove ho la testa Quanti Errori gramaticali
     
  10. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    si, nel circuito oltre ai punti di pressione,
    c'è un componente elettronico, mi pare di ricordare sia un diodo,
    alcuni ragazzi del forum han tentato di studiare un congegno sostitutivo del sensore,
    ma mi pare con scarso successo...
     
  11. Savino150Cv

    Savino150Cv Secondo Pilota

    681
    0
    11 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d e46
    Infatti domani provo ad andare anch'io da un centro bosch service e vediamo cosa dicono... vi faccio sapere... speriamo bene!!!:-k
     
  12. Savino150Cv

    Savino150Cv Secondo Pilota

    681
    0
    11 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d e46
    Sostituito oggi in un bosh service... costo con rilascio di fattura per la garanzia di due anni... 200€...
    sinceramente mi sento un po di friggere dato che non si accendeva sempre anche se ultimamente peggiorava... meglio non rischiare con questi sistemi di sicurezza...:wink:
     
  13. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    ben fatto, io cerco nell'arte del arangiamento( figaro sono fuori di testa )
     
  14. bmwpig

    bmwpig Aspirante Pilota

    13
    0
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    bmw320d
    Risoluzione definitiva

    Ciao a tutti, anch'io ho avuto il problema del sensore passeggero e siccome l'errore era fisso alla revisione mi hanno fatto storie cosi' l'ho risolto alla maniera mia !!! ..... come?.
    Semplice, anche se .....
    Come giustamente descritto da qualcuno in questa discussione il tappettino ha 2 tracce (diciamo una esterna e una interna) collegate tra loro nel mezzo da 30 bottoni a resist. variabile e da un diodo.
    Succede che con l'uso una traccia di spezza, ma non sperate di vedere il circuito interrotto, col tester, specie se digitale non si capisce niente!, in realta ne risulta una resistenza aggiuntiva che fa sballare la centralina, un tappeto nuovo misura una resistenza nulla da un verso e infinita da un altro.
    L'ho capito dopo aver smontato il tappeto, cosa da non fare, tanto ripararlo e' quasi impossibile visto lo spessore esiguo, e se non siete tappezzieri rovinate pure il sedile.
    Quello che vi propongo è di aggiustarlo senza smontarlo!! ... basta infatti
    scoprire i capicorda all'inizio del tappeto, troverete 4 capi (numeriamoli per semplicita' in 1 2 3 4) 1 e 2 sono uniti dal diodo 3 dal filo bianco e 4 dal blu, o viceversa ma non è importante. Spellate un po' la plastica e fate un ponte con il saldatore tra i capi 1 e 4 e tra il 2 e il 3.
    In questo modo se c'è l'interruzione in qualsiasi punto di qualsiasi traccia non vi è alcuna sezione esclusa del circuito, in quanto l'alimentazione arriva indifferentemente da una parte o dall'altra della traccia e il tappettino funziona come nuovo! (ci vorrebbe un disegno)
    Attenzione ..... il vostro tappeto funzionera' come nuovo se l'interruzione è una, probabilmente anche 2 ma se è diventato un colabrodo potrebbe restare esclusa una sezione significativa della traccia e il peso potrebbe non essere piu' sufficiente a far scattare l'airbag passeggero e .... la centralina non si accorgera' + del guasto a meno della rottura del diodo .
    Per ovviare di puo' misurare periodicamente il tappettino con il tester, i valori devono essere : resistenza nulla da un verso, infinita dall'altro, non appena vi sedete la resistenza deve precipitare da infinito ad (se ricordo bene) almero 200k per 80 kg.
    Se cosi non è, l'airbag passeggero non scattera', o lo sostituite o fate il ponte con un diodo e una R200k in parallelo per farlo scattare in ogni caso. (Non ho verificato quest'ultima soluzione ma la teoria regge).
    Buona fortuna.
     
  15. bmwpig

    bmwpig Aspirante Pilota

    13
    0
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    bmw320d
    Risoluzione definitiva

    Ciao a tutti, anch'io ho avuto il problema del sensore passeggero e siccome l'errore era fisso alla revisione mi hanno fatto storie cosi' l'ho risolto alla maniera mia !!! ..... come?.
    Semplice, anche se .....
    Come giustamente descritto da qualcuno in questa discussione il tappettino ha 2 tracce (diciamo una esterna e una interna) collegate tra loro nel mezzo da 30 bottoni a resist. variabile e da un diodo.
    Succede che con l'uso una traccia di spezza, ma non sperate di vedere il circuito interrotto, col tester, specie se digitale non si capisce niente!, in realta ne risulta una resistenza aggiuntiva che fa sballare la centralina, un tappeto nuovo misura una resistenza nulla da un verso e infinita da un altro.
    L'ho capito dopo aver smontato il tappeto, cosa da non fare, tanto ripararlo e' quasi impossibile visto lo spessore esiguo, e se non siete tappezzieri rovinate pure il sedile.
    Quello che vi propongo è di aggiustarlo senza smontarlo!! ... basta infatti
    scoprire i capicorda all'inizio del tappeto, troverete 4 capi (numeriamoli per semplicita' in 1 2 3 4) 1 e 2 sono uniti dal diodo 3 dal filo bianco e 4 dal blu, o viceversa ma non è importante. Spellate un po' la plastica e fate un ponte con il saldatore tra i capi 1 e 4 e tra il 2 e il 3.
    In questo modo se c'è l'interruzione in qualsiasi punto di qualsiasi traccia non vi è alcuna sezione esclusa del circuito, in quanto l'alimentazione arriva indifferentemente da una parte o dall'altra della traccia e il tappettino funziona come nuovo! (ci vorrebbe un disegno)
    Attenzione ..... il vostro tappeto funzionera' come nuovo se l'interruzione è una, probabilmente anche 2 ma se è diventato un colabrodo potrebbe restare esclusa una sezione significativa della traccia e il peso potrebbe non essere piu' sufficiente a far scattare l'airbag passeggero e .... la centralina non si accorgera' + del guasto a meno della rottura del diodo .
    Per ovviare di puo' misurare periodicamente il tappettino con il tester, i valori devono essere : resistenza nulla da un verso, infinita dall'altro, non appena vi sedete la resistenza deve precipitare da infinito ad (se ricordo bene) almero 200k per 80 kg.
    Se cosi non è, l'airbag passeggero non scattera', o lo sostituite o fate il ponte con un diodo e una R200k in parallelo per farlo scattare in ogni caso. (Non ho verificato quest'ultima soluzione ma la teoria regge).
    Buona fortuna.
     
  16. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    Bella pig Adessp vedo a sbattere la testa sotto il sedile Speremo bene
     
  17. bmwpig

    bmwpig Aspirante Pilota

    13
    0
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    bmw320d
    Allora BMWJZ, .... come'è andata! Sei ancora sotto il sedile?
     
  18. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    szzz..leggo solo ora! notizione!
     
  19. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    non ho avuto tempo appena trovo un po ti tempo vado , e sto cazz di freddo ke mi fa mancare la voglia
     
  20. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    potete anche provare questa soluzione, e volendo si può anche togliere il tappettino sensore passeggero

    [​IMG]


    provate e fatemi sapere
     

Condividi questa Pagina