Sensore luce/pioggia - comportamenti strani Stessa cosa anche a me, funziona malissimo! Inviato da Tapatalk
Ciao ho letto tutto il post , io vengo da un honda civic con sensori pioggia e luci , sia il promo che il secondo hanno sempre funzionato benissimo , il sensore pioggia era sempre attivo cioe non serviva che ad ogni accensione venisse riattivato . Andava un po' in crisi con pioggerellina fine , ma bastava aumentare la sua sensibilità , con pioggia normale è sempre stato impeccabile , sia di notte che di giorno, praticamente il difetto bmw è che il sensore è molto piccolo , in honda era tipo quello per i fari abbaglianti automatici . Per le luci il sensore honda è posizionato sul cruscotto alla base del vetro e non nello specchietto come in Bmw , il suo funzionamento impeccabile appena uscito da una galleria spento , appena entrato accesi i fari , anche con fari di altre macchine , mai capitato che si spegnessero le luci , probabilmente era tarato per la luce naturale diurna e cielo azzurro . Comunque con questa bmw non ho ancora avuto modo di provare il sensore pioggia , mente il sensore luci funziona bene , anche se una volta accese si spengono circa dopo 10 15 minuti , ma cè anche scritto su libretto manutenzione .
in realtà percorrendo autostrade con parecchie gallerie in sequenza (variante di valico Firenze - Bologna) ho notato che le luci del cruscotto passano da bianche ad arancioni appena entro e appena esco dalla galleria. Ovviamente in uscita passeranno 10-15 secondi prima che veda cambiare le luci ma penso che questo significhi anche lo spegnimento degli anabbaglianti. Di giorno non è facile capire quando sono accesi... da quando l'ho presa comunque non ho mai spostato la levetta da A. Per quanto riguarda il sensore pioggia a volte fa i capricci ma tendenzialmente mi funziona bene. Io però ho il vetro trattato con Acquaevelox di Mafra e i tergi sono praticamente inutili sopra 60 km/h, in autostrada è una vera e propria figata vedere l'acqua che scivola via (i tergi vanno a intermittenza).
Ciao sabato ho avuto modo di provare il tergi automatico , ebbene all'inizio con pioggia normale ha funzionato simil civic , poi con pioggia fine è andato un po' in crisi cioe se non si aumenta la sensibilità non parte la spazzolata , ma anche con la civic a volta capitava , il guaio è quando si scurisce , la sua sensibilità diventa quasi nulla a meno che non si ruoti ogni tanto la rotellina sulla leva , con la honda , mai avuto problemi di notte . Il difetto sta nel sensore e nel vetro che essendo meno inclinato che quello della civic fa muovere l'acqua in modo differente e poi il sensore è troppo minuto quindi tra una goccia e l'atra rimane pulito e la sua sensibilità è insufficiente . Per le luci e tutto ok