Qualcuno sa dirmi come funziona il sensore che rileva il livello olio su una E39 520i. Sulla mia, ultimamente un po' troppo di frequente, il computer di bordo mi segnala, magari anche in movimento, improvvisamente "controllare livello olio". Controllo il livello olio e lo stesso risulta più o meno nella norma (sicuramente tra le due tacchette dell'astina in zona di ampia sicurezza). Se rabbocco, al massimo ci vogliono 0,20/0,25 l. per arrivare al livello massimo (dopo percorrenze di 3.000/4.000 km dall'ultimo rabbocco della stessa entità). Da poco ho poi verificato che se mi fermo, spengo e riaccendo immediatamente l'auto l'avviso si spegne e non riappare. Visto che il consumo sostanzialmente è nella norma (anche da quanto ho potuto leggere qui sul forum) sospetto che sia il sensore o il suo principo di funzionamento che manifestano qualche problema. Se c'è qualcuno che ha avuto esperienze simili sono graditi suggerimenti.
Ciao a tutti, ho una bmw 116i del 2007 acquistata da poco presso concessionario usata, appena presa mi si è accesa la spia dell’olio così l’ho fatta subito controllare e l’olio effettivamente c’era (tagliando fatto da pochissimo) però segnalava un problema al sensore del livello dell’olio, dopo averlo fatto cambiare e mettere nuovo ho notato misurando ogni tanto sul nav il livello dell’olio che scende molto velocemente (in due settimane dal max a 1/4). L’auto non ha la classica asticella ma solo il sensore elettronico, qualcuno saprebbe dirmi se è normale con la macchina in movimento che possa scende così tanto o se ha avuto la mia stessa esperienza? ah ovviamente è stata anche alzata a ponte e non ha perdite. Grazie in anticipo
Se il sensore è nuovo, lo escluderei dall' anomalia che lamenti. Non è detto che l' olio posso solo trapelare all' esterno (se lo vedi calare cosi velocemente) potrebbe pure "mangiarselo" il motore per cose ben più gravi....fai indagare su questo.
Ho controllato l’olio della macchina con motore caldo ferma ed effettivamente risulta al massimo (avendo fatto tagliando da poco) le altre volte lo misuravo in movimento, erano mi sa solo paranoie mie…
dipende quanti km hai fatto in 2 settimane. Se ne hai fatti 5000 può essere normale, se ne hai fatti 500 allora c'è qualcosa che non va. Quanti km ha l'auto? Il coperchio delle punterie è mai stato cambiato dal precedente proprietario?