Ciao ragazzi. Vi espongo il mio problema: l'anno scorso parcheggiando ho rovinato il paraurti posteriore, scassando anche un sensore di parcheggio. Dato il danno quasi invisibile, mi rifiutai di far riparare l'auto dal carrozziere, il quale mi avrebbe sostituito il fascione di plastica nero del paraurti(quello che include i sensori). Mi limitai semplicemente ad infilare il sensore nell'apposita sede, facendo passare il braccio al di sotto della macchina, vicino al terminale di scarico. Periodicamente ripetevo questa operazione, ogni volta che il sensore, privo di uno dei gancetti di plastica rottosi durante l'urto, saltava fuori dalla sede(all'interno del para). Oggi mi sono sdraiato satto l'auto, deciso a fissare dall'interno piu saldamente il maletto sensorino con del nastro americano. Finito il lavoro e ingranata la retro cosa succede? Non funziona piú niente e si accende la spia sul cdb. Disperato ho staccato il cablaggio del sensore e ho riprovato con la retro. Niente. Con o senza sensore il pdc non funziona. Cosa potrebbe essere? Grazie
Non sono un tecnico ma non potrebbe essere andato in corto il circuito? Dovrebbe esistere un fusibile dedicato. Potrebbe essere saltato quello.
Si quella di lgiunca e un ipotesi correttissima e prova anche a vedere se armeggiando con il nastro adesivo non hai spostato o mosso inavvertitamente i cavi all interno del sensore
Il carrozziere ha detto che il sensore e' da buttar via. 96 euros quello nuovo . Grazie ragazzi, si può ciudere