sensibilità sterzo e instabilità | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

sensibilità sterzo e instabilità

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Stefanodrago, 22 Gennaio 2017.

  1. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    video interessante
     
  2. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    ho buttato 30 euro
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Sul manuale c’è scritto di calibrare lo sterzo anche dopo aver fatto L allineamento ruote ….non L ho scritto io ….lo scrive chi ha costruito la macchina ….vero è che nn avendo gli adas là dentro nn c’è nessun “omino verde” che te lo gira da solo
    sottolineo che quando la cosa fu fatta sulla mia saponetta F33 il problema di deriva a destra NON era stato risolto se non modificando i braccetti con i powerflex adjustable ….ovvimente nemmeno a dirlo tutti i gommisti che ho frequentato per controllare la geometria lo sterzo L hanno sempre bloccato

    nel tuo caso ,guardando i dati del gommista degli angoli anteriori (direi ottimizzati a dovere ) o hanno ragione loro ed il gommista e pirla e nn ti ha bloccato lo sterzo in posione zero meccanica ,oppure se tira ancora a destra qualcos’altro deve esserci no ?
    Se no andrebbe diritta ….
    Angoli posteriori ? Può essere …..deriva degli pneumatici ?può essere ….
     
    Ultima modifica: 17 Dicembre 2022
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Vado ad intuizione, quindi ragiono a voce alta...
    Vero è che l'allineamento è meccanico, nessuna componente elettronica può agire sull'allineamento delle ruote o sul fatto che il volante sia dritto o meno (croce di molti gommisti, magari di 1mm ma nessuno è mai riuscito a metterlo perfettamente dritto nelle mie auto, conce compreso :lol:), ma il reset elettronico serve esclusivamente a definire il punto "zero" della corona del volante, visto che li dentro c'è il sensore angolo sterzo.
    Nella ipotesi che il volante non sia dritto, ossia il gommista ha settato la convergenza senza mettere il volante dritto, l'elettronica vedrà il volante sempre leggermente girato (la centralina non sa che l'auto sta camminando dritta, ma vede semplicemente il volante girato ad esempio di 1° e pensa che l'auto sta curvando), quindi in tale ipotesi è necessario dare il nuovo punto zero al sensore angolo sterzo (ma anche no!!!) o raddrizzare meccanicamente le ruote tramite gommista in modo che il volante torni al centro (SI!!!).

    Inoltre, pare che (parlo per sentito dire) che col servosterzo elettrico il motore elettrico contribuisca al ritorno del volante, quindi deve sapere qual è il punto centrale, e per la soluzione, vedasi quanto scritto sopra.
    Che poi sia vero o non sia vero (del ritorno al centro tramite motore del servosterzo) poco conta, imho, perchè a prescindere da questo, il volante deve stare al centro :mrgreen:

    Per quanto sopra, ipotizzo che la BMW prescriva il reset elettronico dopo ogni convergenza proprio per scongiurare il rischio che l'allineamento fisico (definito dal gommista) e quello elettronico (il famoso reset del punto zero dell'angolo di rotazione sterzo) siano diversi, quindi in questo modo se il volante è "storto" di mezzo millimetro, si resetta anche lo zero elettronico "mezzo millimetro storto", e così l'auto ha il volante storto ma va dritta e l'elettronica sa che sta andando dritta (anche col volante ad occhio storto), altrimenti, in caso di incongruenza, l'auto va dritta col volante storto, e l'elettronica pensa che l'auto sta curvando, di mezzo grado, ma sta curvando :-k
     
    A 070, Mvagusta e BMW_AR piace questo elemento.
  5. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.555
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Stai tranquillo che sei in buona compagnia perchè è successo a tutti di buttare soldi con meccanici/gommisti incapaci.
    Tanti anni fa avevo un problema con il mio Z3, e ogni volta che andavo al conce BMW mi cambiava qualche pezzo, ma il problema rimaneva. Dopo 3 volte ci ha azzeccato, ma io ho pagato 2 interventi inutili.
    Per fortuna dopo un pò di tempo BMW gli tolse la concessione, tanto erano incapaci.
     
  6. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Non c è professionalità è un dato di fatto
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Comunque sia sta diavolo di F33 mi ha fatto impazzire per anni ….e di gommisti di quelli “professori” degli pneumatici ne ho girati due o tre (oltre ad aver avuto a che fare con incapaci )
    E NON C’È’ MAI stato niente da fare con la mia ,derivava a destra di bestia ,lo ripeto fino a consumarmi le dita ….solo con L installazione dei silent block adjustable della powerflex sono poi riuscito a far regolare gli angoli in modo da renderla perfetta da quel punto di vista .non scherzo con la storia del trolley bmw regalato dall ispettore ….avevo fatto un casino inenarrabile in concessionario per sta cosa e quando giungemmo a soluzione tornai a fagliela provare …ormai aveva 85000 km ed ero prossimo al cambio auto …

    e in ogni caso questo era UNO dei problemi di assetto di quella macchina perché una volta che la fai anche andare diritta nn è che si risolve il problema di instabilità ad alta velocità …ci vuole anche L assetto presumo (io avevo lasciato perdere )…..
     
  8. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.871
    7.212
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Esattamente il ragionamento che faccio io, non potevi spiegarlo meglio.
    Quindi se dopo aver controllato la convergenza la macchina va dritta con il volante dritto (obbiettivo assolutamente irrinunciabile) non serve nessun reset centralina.
    Da non confondere macchina che va dritta con volante dritto con macchina che tende (di solito leggermente) a tirare a destra o sinistra che indica una asimmetria anche magari solo nella pressione delle gomme.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  9. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.555
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Allora mi ritengo fortunato che con il mio gommista di borgata, ottimo professionista, non ho mai avuto problemi, finora...
     
    Ultima modifica: 17 Dicembre 2022
    A Mvagusta piace questo elemento.
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Non dimentichiamoci anche che parecchie hanno
    niente di più facile........devo pero dire che sulla mia (cosa che non noto sui dati di @Moro80 ) avevo l'incidenza destra irrimediabilmente inferiore rispetto la sinistra......per bmw era normale in quando la tolleranza e' molto (troppo) ampia.......30' di tolleranza dx sx sono da banditi su auto del genere,1/2 grado non e' poco considerata anche la schiena della strada........se ne esce una dalla catena di montaggio come la mia con 0.5 gradi di differenza in meno rispetto a destra sommata alla schiena della strada se lasci il volante a 130 all'ora in corsia di sorpasso in meno di 30 secondi se ne va nei campi.......per bmw tutto normale.......
     
    Ultima modifica: 17 Dicembre 2022
  11. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Mvagusta hai qualche numero da consigliarmi da poter poi comunicare poi al secondo gommista?
     
  12. BMW_AR

    BMW_AR Kartista

    90
    8
    8 Settembre 2022
    Arezzo
    Reputazione:
    5.442.161
    BMW 318d
    Comunque da profano, state disquisendo di convergenze , camber, sterzi… ma vorrei capire, con l’instabilità alle alte velocità (nel mio caso specifico anche medie velocità, dato che affrontare una curva a 130 in superstrada con la mia F31 mi c… in mano da quanto non la sento affidabile), c’entra qualcosa anche una convergenza errata o è ininfluente??
     
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.673
    21.842
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    perchè non hai mai provato con x1 :haha

    la mia F31 non la sento affatto così poco affidabile, tranne quando la ruota posteriore ad alta veloci testa la riga di mezzeria, li si che il comportamento non mi piace per nulla
     
  14. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Ho preso in prestito una foto dal forum.
    Se mettessi le regolazioni di una M4 secondo voi si migliorerebbe il tutto?




    [​IMG]
     
  15. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.555
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    La M4 ha tutt'altra geometria e tutt'altre parti meccaniche, non credo sia il caso.
    Il tuo problema è uno solo, senza cercare formule magiche che non esistono, trova un gommista normale che ti sistemi la convergenza, e poi fai un upgrade di assetto (almeno ammo e molle).
    Altrimenti resti incartato, la macchina balla ma non è solo la convvergenza.
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Dal cellulare non riesco a rispondere bene ,continua ad aggiornarsi ….va beh

    no no @Moro80 non mettere valori di altre auto ,come ti dice @espi one la M4 ha meccanica diversa completamente ….
    Vai da un gommista con la testa sulle spalle nel senso che scelga versione di auto ,assetto ,diametro cerchi corretta !!
    Ci sono gommisti così cani che nn sanno riconoscere una E93 da una F33 e così via ….o che magari addirittura nn hanno aggiornato i software ….
    Ti fai mettere i dati di regolazione assetto fronte retro corretti …poi provi e vedi come va ….se tira ancora a destra prova a girare le gomme destre sulle sinistre ….
    Se poi va ancora a destra son cazzi ….risolvibili ma sempre cazzi ….e mani al portafoglio…..per mani al portafoglio intendo mezzi atti a modificare anche io camber ed io caster (o in italiano campanatura ed incidenza )….tipo powerflex o tipo ste cose qua (che ai miei tempi mi pare nn ci fossero se no li avrei preferiti)….ah oltre ai “cazzi” ed al “portafoglio” anche un meccanico bravo nel montaggio è un gommista davvero bravo per la regolazione successiva …

    https://www.bimmerworld.com/Suspens...amber-Plates-F22-F30-F31-F32-F33-F34-F36.html



    No @BMW_AR ….come hai intuito stiamo solo argomentando le basi ….farla andare dritta :-)

    l instabilità è un altro discorso ….io alla fine me l era tenuta così …una saponetta ….ma almeno andava dritta ….se la tua non ha problemi di deriva e vuoi renderla più sicura di certo va cambiato L assetto …ma nn posso aiutarti perché mi aveva veramente stufato ,nn sono arrivato a quel punto ….
     
    Ultima modifica: 17 Dicembre 2022
  17. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    sia nella mia si in quella scheda della m4 si nota disassamento, comè possibile?
    [​IMG]


    Disassamento in inglese setback
    [​IMG]
     
  18. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    all'anteriore 1cm a me pare veramente troppo! mi sorgono un po di dubbi sull'affidabilità dei macchinari del gommista
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Aneddoto …. L ho venduta ad un privato al quale ho spiegato tutto onde evitare che qualche Peppino meccanico gli raccontasse che la macchina era incidentata o puttanate del genere …
    La risposta di sto tizio fu che lui ci passeggia con una cabriolet e va talmente piano che con la F31 che usava per lavorare cambiava le gomme ogni 70 mila km…..io che mi reputo un nonno style le gomme le faccio durare massimo 35mila ma proprio se sono Michelin …se no anche 25/27….
    La gente è varia ….ci sta che la maggior parte degli utenti nn si rendano della deriva a destra piuttosto di quando fa il canguro a 220 all ora sui raccordi stradali …
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Beh il prima è scandaloso !!!….come detto la convergenza PRIMA anteriore era di una macchina storta!….magari semplicemente un marciapiede ma paurosamente fuori ….il FINALE è a posto

    da quella scheda L unica cosa che non è a posto come finale è il posteriore ,la convergenza posteriore ….

    se quei dati sono gusti ,se ha bloccato lo sterzo ,se ti fai mettere a posto il posteriore …..e dopo tutti questi SE va ancora a destra IO per semplicità investire come già detto le gomme destre sulle sinistre
     

Condividi questa Pagina