sensibilità sterzo e instabilità | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

sensibilità sterzo e instabilità

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Stefanodrago, 22 Gennaio 2017.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no no sta li a gaurdare perche' lo zero lo devi dare ad occhio.......cioe' seduto ,auto in piano,sterzo piu a ZERO possibile e dopo dai l'ok.....in questo modo la macchina apprende dov'e' lo zero......il meccanico bosch bravissimo (officine consigliate anche dal forum autoprimula di olgiate olona (VA)) l'aveva fatto alla mia serie 4 dopo aver messo i powerflex........

    ha provato anche con l'A5 dopo il cambio gomme ma non gli dava l'autorizzazione per memorizzare il dato

    PS l'audi e' anche peggio perche' ha gli adas....la serie 4 nn li aveva....per cui il gommista forza lo zero ad occhio quando fa la geometria........puo anche essere il gommista piu bravo del mondo e la mette nei parametri perfetti meglio che la casa madre MA se lo sterzo aveva memorizzato uno "zero" diverso anche di mezzo grado ci torna da solo quando lasci il volante
    SO SOLO UNA COSA con tutta questa ellettronica sono diventate un disatro,una perdita di tempo totale e non c'e' nessuno che ha tutte le attrezzature per fare un lavoro fatto coi controcazzi(scusatemi) dalla A alla Z,o cmq io ancora non l'ho trovato quel qualcuno.......in più la gente anche preparata e' poca e piena di lavoro e non ha tutta quella voglia di seguirti come se fosse una F1 purtoppo........
    esempio




    per l'amico @Moro80

    1-la macchina era fuori convergenza tantissimo
    2-il gommista ha fatto il suo lavoro rimettendola in convergenza
    3-incidenza corretta (tanto senza caster adjustable nn la puo corregere)
    4-campanatura cambiata a seguito della nuova convergenza (e' un po sballata ma anche qua non puo' regolarla senza camber adjustable)
    5-mettere anche la geometria posteriore a posto (imporantissimo,anche la A5 derivava a destra ed era colpa del posteriore che non si caga mai nessuno)

    SI LO SO auto da 70/80 mila euro che hanno le regolazioni della punto......lo so........

    5-se ancora va a destra trovare qualcuno che dopo la geometria fatta lo zero dello sterzo

    6-SE va ancora a destra mettere le gomme destre sulle sinistre e provare

    7-va ancora a destra??? dagli fuoco

    8-non gli dai fuoco tiri ancora fuori un 1000 euro e monti caster e camber plate

    9-rifare geometria finche non va diritta a costo di sballarla dai dati ufficiali

    10- si raggiunge il risultato,come ho fatto io,e dopo 6 mesi l'ho venduta:-)
     
    Ultima modifica: 16 Dicembre 2022
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Guarda che si riferisce all'equilibrio di intervento dell'ESP, ABS e simili che bilanciano in modo da stare al punto zero di sterzo, lo sterzo è meccanico e quando lo lasci la centralina non lo governa, né ne ruota il setting per metterlo dritto in convergenza ... ha solo il sensore di angolo di rotazione.
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    lo sterzo nn e' piu meccanico..........e' elettronico purtoppo specialmente con gli adas.......ho messo solo un video per far vedere il tipo di software,fosse anche una kia...sensore ancolo di sterzata...sopratutto con gli adas

     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non ne sono per nulla convinto, non c'è alcun meccanismo comandato da SW che fa ruotare le ruote filtrando il comando dello sterzo o ne può modificare l'angolo relativo allo sterzo.
    Non sulle Fxx, e neanche sulle successive.
     
    Ultima modifica: 16 Dicembre 2022
    A espi one piace questo elemento.
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e come no.......guarda che quando fanno le curve da sole la dentro qualcuno lo sterzo lo gira......e quel qualcuno deve sapere dove si trova il riferimento zero
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti lo sterzo gira, servomotore su colonna sterzo ... non gestisce le ruote in modo indipendente dallo sterzo.
    E comunque la Fxx non lo fanno.
     
  7. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Sto leggendo il manuale officina è c'è un aggiornamento sw dello sterzo relativo al centraggio
    upload_2022-12-16_17-52-41.png
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Beh, no, questi sono "gli zeri" (apprendimento fine corsa) per il servosterzo elettrico, non dovrebbe essere relativo a nessun centraggio.
     
  9. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    ma questo zero dello sterzo dove lo vado a fare? centro bosch? o bmw?
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In bmw o dove sono capaci ... Ma perché pensi di doverlo fare?
    È previsto in caso di sostituzione della scatola sterzo o del reset della centralina dello sterzo, ma di sicuro non ti mette lo sterzo dritto.
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    io l'avevo fatto alla bosch
     
    A Moro80 piace questo elemento.
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    BMW - Taratura del sensore angolo di sterzata DXC
    i È possibile che parte di questo argomento sia stato tradotto automaticamente.
    Il sensore angolo di sterzata deve essere ricalibrato dopo aver eseguito vari lavori di riparazione, come l'allineamento delle ruote o la codifica / programmazione del modulo DXC. Il sensore non correttamente calibrato può illuminare le spie DSC, DME / DDE, SRS e 4x4. Nella maggior parte dei casi non è necessario sostituire il sensore dell'angolo di sterzata.

    Se il codice di errore 6E3E è memorizzato nel modulo DXC, seguire la procedura elencata in questo bollettino:

    1. Ruotare il volante in posizione diritta
    2. Eseguire l'allineamento del sensore di codifica in LWS
    3. Eseguire l'allineamento del sensore di codifica in DSC / ABS
    4. Eliminare i guasti in tutte le centraline
    5. Disinserire l'accensione e attendere almeno 1 minuto.
    6. Inserire l'accensione e avviare il motore.
    7. Controllare la memoria errori.
    8. Se l'errore viene eliminato, non sono necessarie ulteriori azioni, altrimenti ripetere la procedura fino a 3 volte.
    A causa di alcuni problemi del software, è possibile che l'avviso DXC venga ancora visualizzato dopo l'esecuzione della regolazione.

    NOTA: se il sensore dell'angolo di sterzata non può essere regolato dopo 3 tentativi, è necessario sostituire il sensore.

    veicoli
     
  13. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Mvagusta a che página del manuale trovo questa speigazione?
     
  14. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    ho la convergenza dritta e lo sterzo storto quindi credo che qualcosa non torni, al gommista che ha fatto la convergenza gli dissi: scusa ma non devi mettere lo sterzo dritto e lui: no questi sono elettronici
    bhooo!
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Che disastro questi gommisti!
    La tua non ha nessun sistema che muove lo sterzo, e anche se fosse non lo potrebbe riallineare alle ruote.
    Ci sono solo sensori di angolo.
     
  16. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.871
    7.210
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Su f3x lo sterzo è meccanico a cremagliera, la servoassistenza è elettrica con gestione elettronica.
    Non so esattamente in che casi particolari sia necessario settare lo 0 del sensore ma sicuramente se la macchina va dritta con volante storto è un problema di regolazione meccanica fatta male dal gommista.
     
    A espi one piace questo elemento.
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.257
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    È scritto sopra, cambio scatola sterzo o reset centralina, per permettere a abs a asc di conoscere la posizione dello sterzo.
     
    A 070 piace questo elemento.
  18. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    quindi devo cambiare gommista e rifare la convergenza?
     
  19. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.871
    7.210
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Direi di sì, se pensa che l'elettronica mette il volante dritto al posto suo lascialo perdere.
     
    A espi one piace questo elemento.
  20. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Tutti i miei gommisti mi hanno sempre messo il volante dritto manualmente (tranne uno al Circeo che credo non avesse mai visto una BMW).
    Ci sono due tiranti che vanno regolati.
    È talmente facile che so farlo anch'io.
    Sta storia dell'elettronica che raddrizza il volante è una delle più grosse minchiate che ho sentito negli ultimi tempi.
    Raccontata da gente che non sa fare il proprio mestiere e cerca di coprirsi propinando favole all'ignaro cliente.
    Cambia subito gommista, questo non ha le competenze tecniche minime per fare questo mestiere.
    Purtroppo siamo pieni di ciarlatani...
     

Condividi questa Pagina