Ok mi avete straconvinto, niente sensatec! Intanto ho provato la 520d e 525xd entrambe con l'automatico sport (sempre a dir poco fenomenale). Che dire... la 20d va bene, non è un fulmine ma spinge quanto basta per l'uso stradale... la 525xd è un po' più "cattiva" (anche di sound) ma non c'è molta differenza e soprattutto è sempre un 2litri 4cilindri... Se devo puntare alla guida/motore vado dritto alla 30d col suo bel tremila 6L, tanto non costa un'enormità in più della 25d. Se invece devo puntare al comfort/consumi la 20d è ampiamente sufficiente e costa ben di meno della 25d. Il problema è dove puntare...! Un giorno mi sento buon padre di famiglia, l'altro mi dico che si vive una volta sola.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Che ne direste di un bel 528i o 530i da gasare tra un paio d'anni?.. Aspettate a rispondere... mi metto il casco e la giubbotto antiproiettile
dico di mandare un messaggio a noodles, che sul forum ha comprato la 528i... ed è un rappresentante.... dice che riesce a farci quanto con la 530d ( anche se la vedo dura...); ma di certo a sentir lui non ha consumi improponibili nemmeno per uno che deve lavorarci con l'auto, o cmq farci parecchi km.... per me, se puoi permetterti un tremila benza, dovresti o puntare sul 520d ( per fare il buon padre di famiglia ) o puntare direttamente al benza, tralasciando il 3000 d che per quanto sia formidabile resta sempre un gasolone, con tutti i pro e tutti i contro di questa alimentazione... imho naturalmente, e buona scelta!!!
Magari parallela. A roma ne girano tantissime di serie1 pre rest così. Non è tessuto: la parte chiara è tessuto motion, la parte scura è sensatec. Un'accoppiata orripilante, sia alla vista sia al tatto. Sembrano sedili rivestiti plastica,materiale indefinibile, io mi domando come gli possa esser venuto in mente di proporre una roba simile. E mi scuso con chi ce l'ha per il giudizio, perchè soprattutto a roma ce ne sono tantissime così. Cmq la parte esterna scura che sta sui fianchetti è sensatec, un materiale che con la vera pelle non ha niente in comune. Scrivete su gogle immagini "motion/sensatec" e ve ne vengono fuori un bel pò
Bé Francesco, se noodles col suo 528i 6 cilindri 3mila dice di riuscire a fare più o meno la stessa strada che col 530d, figuriamoci col nuovo 528i 4 cilindri 2mila! Io sono quasi nove anni che uso il 3mila 6 cilindri con steptronic, sicuro è il vecchio 231 cv a iniezione indiretta ma me lo scordo di superare mediamente gli 8-9 km/l e ho una 3 cabrio, non una 5 touring... poi magari i nuovi benzina sono straefficienti ma la differenza col diesel a parità di tecnologia resta importante secondo me. Il "bello" del benzina (sicuramente l'alimentazione più gradevole da guidare, specie con la coppia più elevata degli ultimi motori) è che finché te lo puoi permettere giri godendoti il massimo a benzina, mentre se un giorno ti trovi a dover tirare la cinghia (mettiamo che la benza schizzi verso i due euro) la metti a gas e risparmi secco la metà. Col diesel sei legato al prezzo del gasolio. Certo non "fa figo" girare col bombolone ma a me sinceramente non me ne frega un granché, certo non metterei la bombolazza trasversale sulla touring... andrei di toroidale al posto della ruota di scorta, ma per il resto non vedo perché si debba per forza preferire il diesel per percorrenze medie (30mila km/anno) quando il tragitto consente un adeguato rifornimento (se viaggiassi su lunghe tratte autostradali la penserei diversamente). Il problema vero resta la fattibilità dell'impianto su questi nuovi motori tecnologicamente sofisticati e con tanta elettronica, non vorrei avere rogne e rognette e magari trovarmi con un'auto da vendere per la disperazione... e un benzina al giorno d'oggi sapete cosa vale sull'usato...
azzo, scusami, non pensavo al fatto che è un 2000.... beh, meglio.... concordo con te su tutto, e purtroppo anche sui dubbi di fattibilità dell'impianto... sarebbe sempre meglio avere qualcuno che ci fa da cavia, e mi rendo conto che tu ad oggi non tu abbia nessuno che possa rassicurarti circa l'affidabilità di una ipotetica soluzione di questo tipo.... pensaci bene, però resta il fatto che non è detto che la benzina schizzi così verso l'alto, nè che i consumi diventino tali da giustificare questo passaggio... quindi sostanzialmente, visto che non dovresti farlo subito, nè tantomeno sei sicuro di farlo, potresti davvero pensare al 528 con interesse, secondo me.... fermo restando sempre che per me è molto facile parlare così, siam tutti finocchi col culo degl'altri, diceva qualcuno...
ciao a tutti, volevo spezzare una lancia a favore del sensatec. l'azienda mi ha messo a disposizione una 520d f11 eletta con cambio automatico, sensatec e nient'altro :-), e devo dire che tutta quest'oscenità non l'ho vista... diciamo che su 50 persone che sono salite a bordo, senza contare quelle che l'hanno vista, mai nessuno ha detto che la "pelle" lasciava a desiderare come qualità... io devo dire che mi trovo bene, non sembra assolutamente finta, e non mi ci faccio nessun problema se ci cade qualcosa sopra... e poi, fra quattro anni, saranno problemi della società di noleggio se dovesse deteriorarsi... ;-) io il sensatec lo promuovo a pieni voti. ciao.
In effetti detta così sembra proprio un "armiamoci e partite" Comunque oggi o domani provo a sentire il conce in merito al 528i... anche se sinceramente dovrei essere un po' meno fanatico e starmene tranquillo su un bel 530d o magari anche 520d... che tanto ce n'è a strasufficienza..:wink: P.S. Grazie nammen per il tuo contributo! Bene che il sensatec non sia poi così orrendo. Comunque ho provato un 520d con tessuto nero e modanature in alluminio e devo dire che non appare per nulla povero, i fianchetti porta e parti della plancia centrale sono comunque in pelle quindi quando si guida la sensazione non è certo quella che si ha su una serie 3 "basic".
l'unica cosa che rende non fattibile l'impianto è che sono iniezione diretta. non fosse per questo, si potrebbe gasarli senza problemi
Sensatec Riapro la discussione in quanto sono in fase di valutazione cambio auto, leggendo i vari post il sensatec sembra sconsigliata più che altro per l'estetica, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha e come si trova. So che la pelle è meglio ma x me la scelta è tra tessuto o sensatec. Inviato dal mio iPhone