..speigaci allora, perchè i risultati sarebbero ben diversi da quelli ottenuti fino ad ora, qui dentro.
Provato su una M3 2001 di un caro amico (che beato lui ora ha una M5 V10!) a cui interessava piu' che altro il sound piu' vivace e l' "immagine" che dava aprendo il cofano motore...diciamo che delle prestazioni potenziali che poteva avere non gli importava piu' di molto. I test che abbiamo potuto effettuare sono stati fatti ovviamente senza strumentazione e solo con riferimenti cronometrici che avevamo preso prima del montaggio. La macchina non ha mai dato problemi di alcun genere e, da quando e' stato montato, sino alla vendita, ha percorso circa 80K Km. Prestazioni migliorate nessuna!!! Un gran bel sound all'aspirazione e un bell'impatto visivo ma nulla piu'. Dopo circa un paio di mesi dal suo montaggio e' stata portata a rimappare ma il guadagno totale si e' aggirato sugli 8CV...anche qui diciamo che alla fine non c'era nulla di apprezzabile sul lato guida o sensazione. Il fatto che l'aria scorra meglio all'interno dell'airbox non dovrebbe proprio creare alcuna sorta di problemi. Anche sulla mia ex-Porsche montai il kit-Cup che presenta un airbox ed un filtro piu' libero, ma alla fine non ha creato nessun problema...anzi, sparito qualche buchino durante le fasi di accelerazione. E non ho ritoccato la eprom.
Interessante... Vedendo comunque la grande differenza di forma e il diverso posizionamento dei sensori di aspirazione mi verrebbe da pensare che il motore ne risenta parecchio montandolo senza nessun altra modifica
Se ne sei proprio convinto... Il nome col quale li ho chiamati io non è per niente strampalato.. Si usa comunemente in fluidodinamica....e probabilmente il termine è derivato dagli strumenti musicali, che con i motori hanno molto in comune, al contrario di quanto si possa immaginare...
Alcuni preparatori li costruiscono e li montano poi modificando l'elettronica ma non ha alcun senso montarlo senza toccare nulla, il quantitativo d'aria è troppo elevato e secondo me si possono avere problemi di detonazione agli alti regimi. Sul CSL come dice Garzò le modifiche fatte sono state tante e tutte mirate.
Riibadisco che il termine esatto in meccanica e' "tromboncini d'aspirazione"...il termine "boccagli", preso dal dizionario significa: 1 parte estrema di un tubo di scarico 2 parte terminale di vari strumenti o dispositivi che si applica alla bocca: il boccaglio del respiratore subacqueo 3 (tecn.) apparecchio idraulico per la misurazione della portata di un fluido in pressione Dato che: la 1 non e' perche' stiamo parlando di aspirazione e non scarico; la 2 non e' perche' non abbiamo a che fare con una bocca...certo che se si vuole usare il termine "bocca" per gli ugelli dell'aspirazione (?); la 3 non e'... Quello che ha detto Gabry e' molto piu' sensato, anzi oserei dire perfetto, e difatti avevo detto all'inizio dell'intervento che senza almeno dare una rimappata non sarebbe servito a nulla averlo...certo quei pochi CV scaturiti grazie a lui e rimappatura non si sentono tantissimo, ma la macchina respira certamente meglio. L'unica cosa che posso tranquillamente dire e che nella prova, per quel perdiodo in cui non e' stata modificata la mappatura, la macchina non ha mai presentato problemi ed un paio di track-days li ha passati.
boccagli son di efflusso verso l'ambiente esterno, l'atmosfera x intenderci, x questo sul vocabolario li dà "su un dispositivo di scarico" i tromboncini sono in entrata DALL'ambiente esterno, incanalano il fluido atmosferico senza staccare la vena fluida dalla pareti e senza avere perdite di carico eccessive infine i cornetti incanalano un fluido da un ambiente ad un altro, da un recipiente con tot pressione ad un altro ma non hanno una parte che sfocia o prende aria in atmosfera... ciao ciao, lo sono andato a chiedere proprio alla prof....
Thanks Prada...non volevo entrare troppo nel tecnico ed ho riportato le nozioni da dizionario, comunemente capibili anche da chi non ha nozioni base di fisica. Comunque come esplicate da te mi sembrano davvero perfette!
che poi alla fine, parlando con parole di pane non cambia un cavolo! cornetti tubetti trombotti imbuti abbiam capito tutti di cosa si stava parlando!