Sera a tutti, per chi è di Roma sicuramente si è accorto della bufera d'acqua che è venuta giù oggi. Bene, andando a riprendere la macchina, non appena ho inserito la chiave, dal cruscotto mi viene segnalato che le due luci posteriori (non sono riuscito sul momento a vedere se gli stop, frecce, retro o posizione) si erano contemporaneamente fulminate o almeno cosi credevo. Giunto a casa, preoccupato del fatto che potessero essere gli stop, ho controllato le lampade, che però risultano essere tutte integre e dopo prove ho accertato che tutte funzionano a dovere. Le ho tolte dalla relativa sede, controllato, rimontato ma la segnalazione sul cruscotto permane. Ora mi chiedo, cosa diavolo può essere? I fusibili magari? Se si, sono per caso posizionati nel vano porta oggetti lato passeggero? E quale dei fusibili dovrebbe essere (cosi non li devo togliere tutti per vedere quale si potrebbe essere danneggiato). Fiducioso di un vostro aiuto (come sempre) porgo i miei piu rispettosi saluti. Massimo
E' un falso contatto sulla morsettiera dell'intero gruppo portalampade che va ad incastro nella plastica. Scollegalo, pulisci i contatti sui morsetti maschi e femmine , spruzza sbloccante/deumidificante per contatti e risolvi !
esatto pulisci i contatti con un pelino di carta vetro fine.. e controlla i fili in morsettiera che non si toccano tra di loro provocando massa e errore sul bc
Sera a tutti. Ho fatto come dite, ma nessun risultato. Mi rimangono accese le spie sul cruscotto. Eppure ho smontato le plafoniere dei fanali posteriori, smontato le singole lampadine, pulito i contatti, asciugato per bene tutto con il phon, rimontato ma le spie non si sono spente. E se staccassi per la nottata la batteria? Grazie
Forse non mi sono spiegato. Le luci si accendono tutte. L'unico problema è la segnalazione sul cruscotto di malfunzionamento luci posteriori. Quindi, se tutto va come dovrebbe, cosa è che da l'errore?
hai provato a cambiare le lampadine, molte volte anche se funzionano aumentano la loro resistenza che viene prontamente intercettata dal computer di bordo
come dice peppe a volte il all interno del connettore (dove si attacca l alimentazione dell intero fanale) si fondono i separe' in plastica e capita che i due fili si uniscono provocando una massa .. comtrolla la
Per la miseria, mi stanno facendo diventare matto. Con l'elettricità non ci sono mai andato molto d'accordo!! Allora, ho smontato entrambi i morsetti, controllato che non si fossero fusi, ho spruzzato abbondante svitol riattivante elettrico..... ma NIENTE!!!! Quelle due bastarde di segnalazioni sono ancora accese!!! Ho staccato la batteria e la rialimenterò fra tre ore e vediamo se le centraline, riattivandosi, magari correggono l'errore. Speriamo bene perche non ho voglia di portare la macchina da un elettrauto per una caxx.... Voi altri suggerimenti? Ma dove dovrebbe trovarsi la centralina che controlla le luci ed i relativi malfunzionamenti? Come sempre, grazie
a me anche e successa una cosa particolare...xo xke nella mia avevo le luci sotto targa a led..e praticamente una delle due si erano fulminati tutti i led..xke sono troppo sensibili e hanno un assorbimento molto basso...e mi dava sul quandro che i fari di dietro erano fulminati..xo funzionavano tutti..ora nn so che dirti..vedi anche le luci sotto targa come me
maxgame se fossi una bella f..... ti darei un bacio in bocca. Quasi mi vergogno a dirvi che mi ero completamente dimenticato delle luci targa.... ed infatti sono le due fulminate!!!! Chiedo scusa a tutti coloro che per mera cortesia mi hanno risposto. Qui si parla di alette, collettori, silent block, braccetti, cambi, differenziali, turbine e chi piu ne ha piu ne metta e io nanche sono riuscito a capire due lucette fulminate. Scusateeeeeeeeeeeee E dire che vorrei smontare da solo il collettore di aspirazione, l'EGR, la valvola pierburg, il sensore di sovralimentazione da SOLOOOOOO. Capirai!!! Già mi vedo andare dal mio meccanico a chiedergli la cortesia di fare un intervento a domicilio perche ho la macchina sventrata e non riesco a rimontarla.... Ma come si dice dalle mie parti, chi si ritira dalla lotta........ Grazie ancora, Massimo
Salve a tutti, lo spinotto del blocco luci posteriore destro della mia auto ha una lamella bruciata e consumata. Mi capitò già con quello del blocco luci posteriore sinistro e l'officina, nel sostituire il pezzo, fece più danni che altro: fili lasciati troppo corti, plastica di incastro rotta... Visto che il problema è minimo ma sostituiscono un intero blocco tagliando e riattaccando i fili... volevo chiedervi se c'è un modo più economico e artigianale dell'officina, ma sicuro per risolvere il problema. Grazie e saluti.