Salve a tutti, mi girano abbastanza. Sono in montagna, arrivato oggi pomeriggio dopo 6 ore di viaggio. nel parcheggio dell'albergo mi sono accorto di una cosa: mentre facevo retromarcia per parcheggiare, appena ho premuto il freno ho sentito un fischio assurdo, stridulo e fastidioso. Molto acuto. Rimetto la marcia avanti, freno e non succede niente. In retromarcia lo fa invece sempre, appena premo (anche poco) il freno. Mi pare che il rumore arrivi dalla ruota anteriore sinistra, ma è così assordante e odioso che non si capisce bene. Può darsi che sia tipo l'avvisatore di pasticche finite? Ma dico, ho solo 7300km, non sono un neopatentato guido da 14 anni, questa è la mia quinta auto e normalmente le pasticche (tipo nell'ultima opel Astra ) le cambiavo ogni 30.000 ma anche 35.000 km!!! La macchina poi mi sembra freni benissimo. È vero ho il cambio automatico ma nelle lunghe discese scalo le marce con i paddles, e anche a volte quando freno un po' più vigorosamente. Può essere colpa del Cruise control? Ma l'avrò usato 3 volte...di cui una oggi per un paio d'ore... ma io boh il 20 quando rientro mi fiondo subito in bmw...
Ciao, controlla prima che non si sia spostato il carterino di lamiera di protezione interna del disco o che non si sia incastrato un sassolino. A volte mi succedeva sulla Volvo. Bastava, a freni freddi, piegare un po' con le dita il lamierino e tutto andava posto.
A 7300 é impossibile consumare i freni, l'ultima volta che li ho controllati (al cambio ruote stagionale) le pastiglie sembravano nuove di trinca (16500 km) e l'ho usata ovunque. Probabile un sassolino tra lamierino e disco. Inviato da Sony Xperia Z3
Tra l'altro, il segnalatore di fine pasticche è elettronico e quando è il momento di cambiarle te lo dice il computer di bordo e con tutta probabilità ti si accende anche una spia. Quasi sicuramente t'è rimasto incastrato un sassolino.
Strano però che lo facesse solo frenando in retromarcia. Domani provo a spostarla dopo averla disseppelita e guardo un po'. Grazie a tutti
C'è qualcosa di incastrato, sembra un pezzo di ghiaccio ma non vorrei fosse un sasso ricoperto di ghiaccio...non son riuscito a toglierlo (mi si congelavano le mani) vediamo quando si scioglie un po' il ghiaccio...grazie a tutti
Finnix a parte che il titolo del post non rispetta il contenuto. .. e premesso che questa AT sembra poco premium per molti, anche se io non sono d'accordo. .. ma il segnalatore elettronico delle pasticche esiste da almeno 20 anni.... o che proprio qui bmw c'ha lasciato il rumore avvisatore.... non è mica un trattore..... Scherzo... eh... Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Ci sono due sensori per le pastiglie, uno davanti e uno dietro, posti in diagonale. Fortunatamente niente sistemi stridenti!. Inviato da Sony Xperia Z3
Ahahahah scusate, ero rimasto alla mia vecchia Opel Astra (gran macchina per altro) che aveva un pezzetto di ferro che causava un rumore fastidio e acutissimo! Cmq per me premium lo è eccome, io.che vengo da Fiat/Opel/Ford/Renault/Toyota il salto di qualità lo percepisco in tutto...dagli interni alle prestazioni, alla sensazione di tenuta di strada incredibile (per essere una mezza monovolume). Però qui siamo ot in effetti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
quoto in pieno quello che hai detto pure io ho una esperienza su altri marchi, la peggiore la Renault, la migliore Toyota RAV4 silenziosa ma aveva anche lei i suoi problemi, mai risolti, con metà serbatoio quando frenavi sembrava di essere al mare sentivi lo sciacquettio del gasolio. poi passato a BMW ho avuto la tua stessa sensazione..