BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - Seghettamento in accelerazione | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT Seghettamento in accelerazione

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da giuseppe, 2 Novembre 2016.

  1. giuseppe

    giuseppe Kartista

    131
    4
    10 Ottobre 2003
    Reputazione:
    8.886
    530d E60
    Se parliamo di una questione di sicurezza ed omogeneità di comportamento hai ragione.

    Ma non può rompersi un ripartitore solo perché le gomme sono di marca diversa. Vuol dire che è un progetto troppo delicato.

    Se anche così fosse dovrebbero scriverlo a caratteri cubitali ovunque e magari creare una sorta di alert elettronico perché ormai queste macchine sono così intelligenti che incrociando qualche dato riescono a capire se la differenza di velocità delle ruote dipende da uno slittamento o da un problema ai pneumatici.

    Oppure creare una sorta di reset del sistema con ricalibratura delle gomme ogni volta che si ricalibra il TPS.

    Mi sembra così strano che questi tedeschi siano scivolati su una cosa così importante.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    si è vero ti do ragione , ti dirò di più , un mio amico con 525 f11 ha avuto il tuo stesso problema , anche lui ha fatto una manovra con le gomme e subito dopo ha incominciato ad avere problemi con il ripartitore , credo però che a lui lo cambino in garanzia ... la macchina ha 6 mesi
     
  3. giuseppe

    giuseppe Kartista

    131
    4
    10 Ottobre 2003
    Reputazione:
    8.886
    530d E60
    Ecco, tutto conferma la mia delusione. È un sistema eccessivamente delicato e da BMW non mi aspettavo una debacle del genere.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Forse è anche un fattore di fortuna, avevo dei cerchi da 19 (351M) con delle gomme usate montate sul 20d che avevo in precedenza, le ho montate cosi pari pari sul 30xd senza curarmi di niente, un po ad occhio considerando il consumo e tutto è andato nel migliori dei modi non so proprio che dire, mah.......:-k
     
  5. giuseppe

    giuseppe Kartista

    131
    4
    10 Ottobre 2003
    Reputazione:
    8.886
    530d E60
    Eccomi ancora.

    Finalmente a Monaco hanno dato l'ok per la sostituzione in garanzia ed abbiamo già fissato l'appuntamento.

    Però hanno ribadito che è colpa delle gomme e che non faranno ulteriori interventi in garanzia qualora continuassi a tenere queste gomme perché secondo loro tra 3 mesi avrò ancora lo stesso problema.

    Io penso che probabilmente il guaio si è accentuato quando ho sostituito le anteriori con delle Michelin senza stella lasciando le Dunlop al posteriore.

    Quindi dovrei cambiare le quattro gomme estive (

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. giuseppe

    giuseppe Kartista

    131
    4
    10 Ottobre 2003
    Reputazione:
    8.886
    530d E60
    (Ho inviato per errore)

    Ma le invernali fresche di tre mesi????

    Tutte nuove, stessa misura da 18 ma Pirelli senza stella???? Anche loro non vanno bene?

    Per BMW non avendo la stella devono essere cambiate.... otto gomme!!!!! Un salasso!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    no , se non hanno la stella vanno bene ugualmente , l'importante è che siano tutte uguali ...
     
  8. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Vorrei ben vedere.......:eek::eek::eek:
     
  9. ddav

    ddav Collaudatore

    299
    140
    1 Ottobre 2011
    Padova
    Reputazione:
    100.984.645
    Bmw X3 G01 Msport 30d 286cv
    Seghettamento in accelerazione

    Io sono incazz@to come un'aquila!!!!....devo riportare la mia, dopo averla lasciata X 2gg, continua a dare colpi durante il passaggio da una marcia all'altra ora anche da calda.....oltretutto "beve" liquido di raffreddamento al ritmo di un Lt ogni 3000km e non riesco ad andare oltre gli 11,5 km/L anche con ecopro inserito.......il 9 devo portargliela di nuovo!!![emoji35][emoji35] ho chiesto se poteva dipendere dalle gomme ma l'hanno escluso!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
     
  10. david-1

    david-1 Aspirante Pilota

    30
    0
    10 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    528i F10 berlina
    Ciao ddav, io ho praticamente il tuo stesso problema con una 528i F10 con 55 mila km

    Hai notato per caso se hai problemi a parcheggiare in D? La mia in retro è super fluida, mentre in D da dei strattoni fastidiosi che mi fanno sempre rischiare di toccare il muro del garage

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Questa storia delle stelle (ridicola....) e delle 4 ruote uguali vale solo per i modelli 4x4 o per tutti?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2017
  11. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Penso solo per xdrive.
     
  12. ddav

    ddav Collaudatore

    299
    140
    1 Ottobre 2011
    Padova
    Reputazione:
    100.984.645
    Bmw X3 G01 Msport 30d 286cv
    Seghettamento in accelerazione

    Il problema è sia in D che in Ecopro, in Sport assolutamente nulla, in retro sinceramente non ho provato, ma il mio problema è solo in fase di cambio marcia sia in ripresa che in decelerazione, in 1/2/3/4.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2017
  13. david-1

    david-1 Aspirante Pilota

    30
    0
    10 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    528i F10 berlina
    Oggi sono stato ancora una volta in concessionaria.... a voi risulta che quando sostituiscono la "cassa del cambio" è compreso anche il ripartitore di coppia?

    Loro sostengono di aver cambiato la cassa del cambio e, in più, il radiatore che raffredda l'olio del cambio.

    Ad essere precisi mi hanno detto che la cassa del cambio già include ripartitore e meccatronica. Solo il radiatore che hanno cambiato in più perchè "non volevano avere dubbi"
     
  14. giuseppe

    giuseppe Kartista

    131
    4
    10 Ottobre 2003
    Reputazione:
    8.886
    530d E60
    Ciao a tutti.

    Sono arrivato alla fine della storia!

    Finalmente mi hanno cambiato il ripartitore in garanzia e la macchina dopo due giorni di utilizzo è perfetta.

    Al ritiro ho fatto nuovamente presente che non c'è scritto da nessuna parte (libretto uso e manutenzione o carta di circolazione o altro) cosa sono le stelle sulle gomme e quali precauzioni adottare, quindi se mi cambiano loro le gomme io per i successivi cambi mi impegnerò a cercare gomme con le stelle ma altrimenti ora non cambio sei gomme nuove (4 invernali e 2 ant estive) per colpa loro. Quindi che si preparino un altro ripartitore pronto in casa...

    La risposta sottovoce (e non ufficiale ) è che le 4 invernali senza stella non dovrebbero dare problemi anche senza stella perché uguali e nuove. Le estive invece si perché 2 nuove anteriori Michelin d 2 vecchie post Dunlop farebbero saltare tutto. Sarebbe sufficiente anticipare di qualche mese il cambio delle post montando la stessa gomma dell'anteriore.

    Questo penso di poterlo fare per non avere ulteriori rogne.

    Comunque per ora tutto ok!

    Saluti a tutti

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. ddav

    ddav Collaudatore

    299
    140
    1 Ottobre 2011
    Padova
    Reputazione:
    100.984.645
    Bmw X3 G01 Msport 30d 286cv
    Io invece ho avuto oggi la sentenza...da prima verifica cambio andato causa perdita olio dal carter, da verificare ripartitore e per finire radiatore valvola EGR da sostituire causa perdita liquido raffreddamento!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
     

Condividi questa Pagina