Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da beckervdo, 23 Settembre 2011.

  1. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    di solito quel problema lo si ha al cambio stagione con notevoli sbalzi di temperatura e il tutto dura si e no un paio di giorni poi si sitema...rendete più sensibile il debimetro pulendolo e pure il filtro aria...neanche un oretta di lavoro fai da te...noterete notevoli miglioramenti..

    A parere del mio meccanico che è pure elettrauto c' è una leggera incompatibilità col debimetro e centralina..al cambio temperatura e umidità dell' aria la centralina non legge troppo correttamente i dati inviati dallo stesso debimetro e ogni volta si riaddatta ai valori ricevuti...praticamente il debimetro che montiamo non è stabile e la centtralina troppo sensibile nel leggerlo...non so se sono riuscito a spiegarmi...una soluzione sarebbe trovare un debimetro migliore e provare il suo funzionamento adattandolo...
     
  2. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    sul 530 inizio ad avvertire un piccolo diffetto di questo tipo in autostrada a velocità costante che può andare dai 100 ai 140 ogni tanto fà un leggerissimo vuoto e poi ritorna come un scalino,è un pò fastidioso è da una settimana almeno che ha iniziato,forse è colpa dell'umidità sett prox voglio cambiare filtro gasolio e aria e vedere se continua....
     
  3. miky90.om

    miky90.om Kartista

    69
    3
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    164
    bmw e91 330xd touring
    Miky90.om irregolarità fastidiosa e stressante al minimo da freddo, e strappi nei primi metri con R o D !! Ma per quanto mi riguarda si tratta del 6l 231cv..
     
  4. aleriva79

    aleriva79 Aspirante Pilota

    10
    1
    13 Novembre 2011
    Reputazione:
    3.910
    Bmw 320d
    qualità gasolio

    ciao a tutti, io ho risolto il problema del minimo irregolare che avevo nella partenza a freddo semplicemente.... non facendo piu' gasolio low cost. Sono tornato alle compagnie di primo livello e problema scomparso.. :rolleyes:
     
  5. aleriva79

    aleriva79 Aspirante Pilota

    10
    1
    13 Novembre 2011
    Reputazione:
    3.910
    Bmw 320d
    ... dimenticavo.. ho anche eseguito una pulizia degli iniettori mediante additivo classico trovato al briko..
     
  6. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Guardacaso da inizio 2010, è cambiato il codice del debimetro su tutti i 2000cc diesel. La mia in questo periodo và veramente male, nella zona 1500-1800RPM vibra e borbotta da paura! Sono andato da un meccanico generico che, con strumento di diagnosi, ha riscontrato differenze tra l'aria aspirata realmente dal motore e la lettura del debimetro, e mi ha suggerito di sostituirlo. Dovrebbe arrivarmi in sti giorni, poi vi faccio sapere l'esito del cambio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2011
  7. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Ciao alfa quanto ti e' costato il nuovo debimetro? Che modello hai tu, hai riscontrato anche un maggior consumo grazie!
     
  8. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Montato debimetro nuovo ieri sera (dopo un mese di attesa...), ma per ora non ho visto particolari miglioramenti....:sad:

    L'ho preso su Ebay francese a 200€+s.s. Alla BMW costa 360€ :eek::eek:

    Io ho il 177CV mappato.
     
  9. wasp41p

    wasp41p Kartista

    74
    1
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    5.263
    BMW F11 525d Msport
    E91 Touring 320d - 115.000Km - seghettamento tra i 1500 e 2000 rpm, lo vaceva anche a 80.000Km, ho sostituito la turbina qualche giorno fa ed il difetto e' diminuito.

    La turbina l'ho cambiata perche' si era rotta.
     
  10. Mikysp

    Mikysp Aspirante Pilota

    5
    0
    21 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    E90 316d rest. full opt.
    Mikysp BMW e90 316d 38000km. Dal primo giorno che l ho acquistata seghetta intorno a 1.300 2.000 giri anche a velocità fissa sui 120km/h con cruis control inserito... La BMW mi ha sostituito la valvola di scarico collegata alla turbina per abbassare le temperature di esercizio per un Po il problema e sparito ma ora lo fa identico a prima senza una logica precisa... Una cosa odiosa!
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm, quelli "costosi" sono tarati come l' originale praticamente lavorano allo stesso modo e con lo stesso problema, se per caso ne trovi uno sui 50/60 euro nuovo e di concorrenza senzaltro avrà valori leggermente diversi e questo dovrebbe essere sufficiente a eliminare il difetto, oppure adattarne uno...la soluxione è tutta la..

    PS: aspetta almeno una settimana che la centralina rimemorizzi i nuovi valori inviati dal nuovo debimetro e noterai effettivi miglioramenti...:redface:
     
  12. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Quello che ho preso io NON è una replica, è l'ORIGINALE Bosch, nuovo di palla! Solo che è il vecchio codice, quello in vigore fino all'anno scorso per il motore x20D.

    Comunque la vibrazione sulla mia attorno ai 1500-1700 RPM permane ancora, segno che non era il debimetro la causa....

    Ora volevo provare a cambiare il tipo di gasolio, usando il bludiesel, e/o mettendo nel gasolio uno di quegli addittivi pulisci iniettori: faccio una cosa buona o no?
     
  13. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    337
    BMW 330d E91
    Serpico73, 330d E91 231cv, anno 2006 78000km. La mia come riportato qui sopra fa la stessa cosa a velocità costante da 1800giri a 2000 come vado a dare un filo di gas mi fa come un leggero vuoto e qualche volta qualche seghettamento, ma se accelero a fondo va normalmente.

    Probabilmente ho il debimetro sporco o devo pulire la valvola pierburg... Mah il debimetro lo trovo ma dovrò andare a cercarmi questa valvola...

    Ho sempre fatto il blu diesel da quando ce l'ho all'inizio pensavo fosse quello..
     
  14. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm, io parlo di vuoti sui 1500/2000 giri...non vibramento, quello è da imputare a altra causa tipo iniettori starati da pulire con infrarossi e ritararli...se l' auto ha un altissimo chilometraggio possono essere le valvole che non chiudono bene causa incrostazioni...un buon prodotto da aggiungere al gasolio per la pulizia testata, valvole e cielo pistoni e altre componenti soggette a incrostazioni, rimedio alternativo se hai occasione di fare l' autoban tedesca mettila a tavoletta per una 20ina di chilometri e vedrai che il motore raggiunta una temperatura ottimale e relative dilatazioni ..si autopulirà, non riconoscerai più l' auto sembrerà un orologio, fatto ciò personalmente qualche anno fa e ancora è perfetta....prima soffriva di qualche acciacco strano...devo affermare che è divenuta pure più silenziosa e il motore è una musica...non riesco a " finirla" volevo passare al 330/530...ma la moglie mi ha imposto che finchè quella che ho va bene nisba...
     
  15. bumba1

    bumba1 Kartista

    104
    1
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring (f31)-318i(e36) ex(e91)
    e91 del 2006 145.000 km. Sembra solo un pò pigra in accellerazione sotto i 1500 giri, tipo una risposta lenta ad una pressione repentina dell'accelleratore. Anche leggermente più rumorosa e difficoltosa da avviare all'alba e con il freddo...Per il resto è più che soddisfacente.
     
  16. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    cmq, dalla mia esperienza con e91 che felicemente posseggo da alcuni anni posso affermare che tale auto è nata stradista nel senso che non la trovo adatta per la città, autostrada e lunghi tragitti da il meglio di se specialmente nel medio veloce è una favola, è impacciata nelle partenze e come ho già affermato in città...ma questo non è un difetto perchè i 1500/2000 giri di solito si fanno per scaldarla e qualche volta in colonna o strade extraurbane sesta dentro e velocità da codice...ma essa è nata sportiva testata al nurburing e adattata alla autoban tedesca dove spremuta fa intravedere il suo dna corsaiolo che personalmente qualche anno fa ho testato su tale autostrada e veramente idilliaca a oltre 200 km ora tenevo una sola mano sullo sterzo tanto era stabile...unico difetto i dischi freno da 300 mm se usati al limite iniziano a vibrare ma dopo essersi raffreddati il tutto ritorna nella norma...quindi non fate caso più di tanto a qualche leggera pecca a bassi giri, essa chiede di premere sull' acceleratore e ogni pecca scomparirà per magia!!!
     
  17. bmw futura

    bmw futura Aspirante Pilota

    3
    0
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw E90 320 d Futura
    E90 320 d futura 01/2007 Km 98.000 Motore rumoroso e giri non regolari con evidenti segni di seghettamento. Il problema lo si nota ancor di più a motore freddo con basse e/o umide temperature esterne
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2011
  18. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    La mia a volte mi da l impressione di peccare un Po troppo dei vuoti intorno ai 1500 1800!
     
  19. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao a tutti anche la mia bmw 320d e91 ogni tanto fa i vuoti tra 1500/1800 giri.
     
  20. pablo66

    pablo66 Aspirante Pilota

    17
    1
    27 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d touring futura
    Salve a tutti, anch'io stesso medesimo problema, raramente ma esistente tra i 1800/2000 giri leggero sighiozzo e poi tutto okay...per modo di dire! Se ti capita al semaforo, come è accaduto a me, rischi qualcosina!
     

Condividi questa Pagina