Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da beckervdo, 23 Settembre 2011.

  1. max2676

    max2676 Aspirante Pilota

    30
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    E93
    Deducevo fosse il turbo perchè la sensazione è quella.... non so come spiegare... quando manca potenza va comunque regolare (ma lenta) come un aspirato e poi di colpo e come se entrasse in coppia.... non ha mai avuto un seghettamento o irregolarità....
     
  2. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    R: Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

    Ecco... È l'attuatore al 90%.... I sintomi sono quelli, uguali ai miei..

    Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
     
  3. max2676

    max2676 Aspirante Pilota

    30
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    E93
    Costo sostituzione ?

    50000 km del 2008
     
  4. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ..prima fai una diagnosi..il problema è che l'attuatore non si vende separatamente alla turbina...
     
  5. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Per 400 € ne ho uno funzionante al 100% mitsubishi
     
  7. memox1

    memox1 Kartista

    132
    3
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    53
    E91 LCI 318D
    Io ho un 318 di fine 2010 con 60.000 km e da ieri ha iniziato a mostrare i primi seghettamenti ben evidenti fra i 1800 e i 2200, la sensazione è la medesima di sentire l'auto che passa sopra le linee bianche di emergenza dell'autostrada (quelle che fanno vibrare le ruote per intendersi), si sente il motore che pur salendo sussulta....

    Io ho il cambio automatico, e se la uso in Drive non si sente nulla perchè cambia le marce in maniera diversa e sfrutta di più gli alti giri rispetto al mio stile di guida, mentre con il sequenziale (dove comando io quando cambiare) se la metto in quinta o sesta a parto dai 1500 giri e schiaccio a fondo sfruttando al massimo la coppia inizia a seghettare.. non sempre ma a volte..

    L'auto è stata mappata ma non so se possa incidere...

    Vorrei capire cosa poter fare per risolvere il problema, mi date qualche indicazione, ho letto che non basta pulire l'EGR, ma non ho capito esattamente cosa bisogna fare...

    Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2014
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Forse la mappatura mette in crisi il cambio non sorreggendo tutta la coppia.
     
  9. memox1

    memox1 Kartista

    132
    3
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    53
    E91 LCI 318D
    Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

    Non saprei. ... adesso devo capire se è un episodio sporadico o se si ripete... quando avviene... però mi sembra di aver capito che 320 e 318 abbiano lo stesso cambio automatico(correggetemi pure se così non fosse).. è non credo che un 318 mappato possa dare quanto un 320 mappato che da che io sappia non ha problemi di cambio... onestamente ad oggi ho pochi dati per dire di più. ..
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Per non fare vibrare il correttore di coppia non dovresti superare i 400 nm(se ben ricordo) , la tua mappa supera quei nm?
     
  11. memox1

    memox1 Kartista

    132
    3
    5 Dicembre 2009
    Reputazione:
    53
    E91 LCI 318D
    Magari lo sapessi... non ho rullato perché chi me l'ha fatta non ha il banco prova.. ho solo i risultati GPS dove sul 0-100 ho guadagnato 1 secondo.. è stata fatta una mappatura che predilige la coppia ai cavalli.. ma non so quale sia l'incremento dei N/m.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2014
  12. Edmundoo

    Edmundoo Aspirante Pilota

    1
    0
    12 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Colt
    Secondo me i seghettamenti dipendono dal dpf ostruito. Ho provato a mettere un additivo nel gasolio per la pulizia del dpf e vi farò sapere

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  13. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione
    Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cercaper verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.


    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  14. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    R: Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

    Molti (incluso il sottoscritto) senza FAP hanno lamentato lo stesso problema..

    P.s: il DPF non lo pulisci con l'additivo..

    Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
     
  15. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    n47 20d 177cv anno 2010.

    Ho avuto 3 episodi, intervallati da parecchi mesi:

    • Per due volte leggero calo di potenza e seghettamenti in coda, dopo pochi secondi il motore si è ripreso.
    • La terza volta, la più grave: forte rumorisità (iniettori?), quel gracchiate tipico dei diesel ma molto molto forte ma motore regolare, dopo qualche secondo motore "impazzito" con seghettamenti caratterizzati da calo totale della coppia alternato a riprese altrettanto violente. Dopo poco il motore si è spento in marcia (ho il cambio automatico!). Riacceso una prima volta il minimo era fortemente irregolare e poi il motore si è spento da solo. Riaccesa una seconda volta tutto ok e problema mai più ripresentato (fin'ora).


    Gasolio sporco e/o inquinato?
     
  16. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Probabile acqua nel gasolio

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  17. abe979

    abe979 Secondo Pilota

    907
    17
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    1.822
    320d Touring - Attiva
    Ciao Giovanni, sono anch'io d Padova ;

    Io ho fatto controllare la valvola in foto. il meccanico ha collegato un tubicino sull'innesto superiore e ha aspirato con la bocca. Dice che è ok. E' corretta come prova? La macchina (163CV '07) seghetta ma non sempre dai 1500 ai 1800. Che mi consigli?
     
  18. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ok, se ha provato il suo funzionamento e l' ha anche pulita e il pistoncino apre e chiude ha fatto un buon lavoro....

    Se hai un 3 minuti di tempo fai la procedura che ti posto e poi dimmi se senti ancora vuoti...

    La mia è manuale ed il metodo è questo: (per cambio automatico non toccare il pedale del freno)

    1) inserisci la chiave, premi a tavoletta l'acceleratore e lo tieni premuto.

    2) tenendo l'acceleratore premuto, premi 1 volta il pulsante start/stop (senza toccare la frizione, ovviamente): si accende il quadro.

    3) attendi 25 secondi sempre con il pedale del gas a tavoletta.

    4) trascorsi i 25 secondi premi di nuovo lo start/stop tenendo sempre l'acceleratore a tavoletta.

    5) attendi 25 secondi.

    6) premi di nuovo start/stop e rilasci l'acceleratore

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    PS: controlla sull' asta dell' olio che il livello non superi la tacca del max, se continuasse a farlo una occhiata alla tuba non guasterebbe, levi il tubo di plastica curvo lato aspirazione che va alla tuba, con tre dita senti quanto gioco ha il core assy, in senso assiale deve essere pari a zero o di un millimetro o poco più se ha 70/80 mila km, in senso radiale pari a quasi un millimetro..oltre quelle tolleranze specialmente in senso assiale la tuba è da rifare perchè lascia trafilare olio e va a sporcare i fumi nox che passano dall' egr e dai collettori e provoca anche quei famosi vuoti...quindi le concause di tali vuoti sono più di una...vedrai che risolverai..

    Una controllata al filtro recupero vapori olio che non sia tappato o pieno o sporco, una bella pulita, se monti ancora quello vecchio tipo con la spugnetta rotonda cambialo con quello a decantazione senza il filtrino rotondo in spugna....per ultimo una controllata alla elettrovalvola pierburg che lavori bene, per capirci è quella con i due beccucci dove uno dei tubicini va alla egr, ti posto l' immagine..se segui i consigli che ho citato..alla fine risolverai definitivamente i tuoi problemi.:wink:

    [​IMG] [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. abe979

    abe979 Secondo Pilota

    907
    17
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    1.822
    320d Touring - Attiva
    Ciao, intanto grazie mille.

    La procedura col pedale è per resettare qualcosa?

    Verifico il resto e ti faccio sapere.

    Il filtro a decantazione che codice ha?

    Si, la mia è manuale, 163cv anno 2007.
     
  20. abe979

    abe979 Secondo Pilota

    907
    17
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    1.822
    320d Touring - Attiva
    olio ok... circa a metà tra le due tacche dopo 18.000 km dall'ultimo tagliando.
     

Condividi questa Pagina