Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da beckervdo, 23 Settembre 2011.

  1. Vincenzo2014

    Vincenzo2014 Kartista

    53
    0
    20 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e92
    Ciao Ragazzi,

    Sono nuovo del forum, mi presento, ho 27 anni ed ho una Bmw e92 320d coupè ho lo stesso problema più o meno, aprendo il motore ho visto che c'è un parte dove spruzza olio, la porto al concessionario bmw e mi dice che è rotto il condotto di aspirazione, preventivo lavoro totale 890 euro, però non ho nessuna spia e la macchina va bene, il capo officina mi ha detto di cambiarlo al più presto altrimenti si intasa il particolato a causa dell'eccessiva dose di carburante non bruciato che non solo mi fa pedere potenza e consumare di più, ma rovina il particolato che costa 2000 euro per sostituirlo. Sapete dirmi qualcosa?

    Grazie mille in anticipo
     
  2. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Per prima cosa Il condotto di aspirazione , se intendi il tubo che va dal filtro aria alla turbina NON spruzza olio anche se rotto, stesso dicasi per il collettore di aspirazione ma in quel caso l' auto andrebbe male anche a tre cilindri e lo sentiresti e cmq non uscirebbe olio...se intendi quei dieci cm di tubicino che vanno alla egr al max se tale tubo è lesionato spruzza del fumo...l' unico caso che vedresti spruzzare olio è se si lesiona o si allenta il tubo che porta olio alla turbina o quello di ritorno olio al motore della stessa turbina..quindi escludendo guarnizione coperchio punterie, altre componenti collegate allo stesso motore dotate di guarnizione di tenuta lesionata..posso fare una diagnosi a spanne...turbina che sta morendo , alberino della stessa con troppo gioco che fa trafilare olio e lo spara sul tubo aspirazione , allora si che vedresti olio fuoriuscire sempre che il tubo sia leggermente rotto o allentato oppure sulla sua imboccatura alla turbina che la è solo infilato e non tenuto da alcuna fascetta o vite..chiaro che ti va a imbrattare anche il dpf con conseguente dipartita dello stesso, ma alla fine se metterai una nuova tuba il dpf ti conviene farlo forare e non gettarlo e così la turbina ti durerà il doppio..perchè soggetta a minor surriscaldamento che è la causa della sua precoce dipartita...sempre che sia quella la causa...il mio personale consiglio: SCEGLI un meccanico generico onesto e fagli vedere l' auto, in tua presenza, in una mezzora saprà farti una precisa diagnosi e pure i costi veri di ripristino, poi accertate le vere cause puoi postarle qua nel forum e sono certo che anche altri nostri colleghi sapranno illuminarti con consigli e altro...aspetto notizie..ciao.

    PS: per precauzione controlla il livello olio motore sulla apposita astina, NON deve superare la tacca del max...poi verifica che non sia il tubo del climatizzatore che perde, quello potrebbe spruzzare anche olio...

    UN filtro antiparticolato nuovo di concorrenza lo trovi anche sui 450/500 euro ma non vale la pena rimetterci il tappo alla tuba...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2013
  3. Vincenzo2014

    Vincenzo2014 Kartista

    53
    0
    20 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e92
    grazie mille,Giovanni59, il pezzo che devo sostituire è questo

    http://www.bmwetk.info/catalogo-dei-ricambi/prd/BMW/VT/P/E92/Cou/320d/ECE/L/N/2007/10/50161/11/11_4101/11618507239

    oppure qui è uguale

    http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=VU51&mospid=50501&btnr=11_4101&hg=11&fg=40&hl=33&lang=it

    praticamente perde olio dal numero 3 unità di regolazione.

    se ho capito bene dal primo link il tutto mi costa 336 euro, solo che in bmw me ne hanno cercati ben 644 più iva, sapete come posso ordinarlo, oppure, se vado in bmw con questo stampato se mi fanno il prezzo che dichiarano? questa è la mia prima noia con questa macchina, a me va bene mi consuma mediamente 17.5 km al litro e col motore mi trovo bene e molto pronto, però non mi va di regalare soldi alla bmw. Grazie ancora.

    Grazie ancora per i consigli
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2013
  4. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Dunque presumo che tu abbia un motore n47 leggermente diverso dal mio m47, ma le valvole EGR di entrambi i motori dovrebbero lavorare smaltendo solo con i fumi nox e non olio, se fuoriesce olio dalla valvola le uniche cause possono essere: troppo olio nel motore, e filtro sfiato vapori olio occluso da pulire o sostituire con quello a decantazione..oppure come ti ho accennato turbina che ti sta salutando e perde olio dai paraoli mandandone una parte nella valvola egr, il tubo in gomma che va alla valvola non dovrebbe cmq far trafilare ne fumi ne olio se le fascette sono ben serrate, se vi entra troppo olio potrebbe far scoppiare il polmoncino e allora si configurerebbe la motivazione di tale fuoriuscita...cmq, la valvola egr apre e chiude smaltendo una parte di fumi chiamati nox e basta non smaltisce alcun tipo di olio a meno che i citati fumi non siano contaminati da olio che unica causa è la turbina che lo rilascia per cedimento strutturale...

    Se fosse solo la valvola costa molto meno di quello che pensi ecco alcuni esempi, per cambiarla basta meno di un ora di lavoro..

    http://www.mister-auto.it/it/corpo-farfallato/bmw-3-coupe-e92-320d-130kw_v22534_g158.html

    oppure questa..

    http://www.ebay.it/itm/CORPO-FARFALLATO-DEFLET-DI-REGOLAZIONE-BMW-320D-2-0-16V-E92-MOT-N47D20A-/360681761955?pt=Ricambi_automobili&hash=item53fa4eeca3&_uhb=1

    Qua ce ne sono parecchie, bisogna vedere il giusto codice..

    http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.Xegr+e92+320d&_nkw=egr+e92+320d&_sacat=135232&_from=R40

    Resto sono solo tubazioni di gomma telata e un paio di fascette dal valore di pochi euro..ma temo che la causa più grave sia la tuba, o come spero hai troppo olio nel motore, controlla quello per prima cosa e il filtro vapori olio che non sia intasato e di conseguenza ti manda in sovrapressione la tuba...cmq, di solito la egr non si cambia ma va smontata e pulita super bene e controllata a banco nel suo buon funzionamento..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2013
  5. Vincenzo2014

    Vincenzo2014 Kartista

    53
    0
    20 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e92
    Ciao Giovanni,

    in BMW mi hanno detto che non è la valvola egr, ma Imp.aspiraz.AGR c regolaz. di sportello, cha ha il codice 11618507239, solo che costa troppo
     
  6. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm se sono sicuri che è quella, ti posto il link dove trovi valvole AGR usate per la tua bmw...

    http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2047675.m570.l1313.TR0.TRC0.XAbgask%C3%BChler+AGR+K%C3%BChler+BMW+E90+E91+E92&_nkw=Abgask%C3%BChler+AGR+K%C3%BChler+BMW+E90+E91+E92&_sacat=0&_from=R40

    http://www.ebay.it/itm/Abgaskuhler-AGR-Kuhler-BMW-E90-E91-E92-E93-318d-320d-320xd-E60-E61-520d-N47-Mot-/151129704537?pt=DE_Autoteile&hash=item2330084859
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2013
  7. Vincenzo2014

    Vincenzo2014 Kartista

    53
    0
    20 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e92
    Così mi hanno detto, solo che ho chiamato in un'altra officina bmw e mi hanno che forse on c'è bisogno di comprare tutto il pezzo bho ..
     
  8. ivanxr

    ivanxr Aspirante Pilota

    6
    0
    22 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320d tuoring
    ivanxr, 320d , 137000 km,del 2007: vuoto nel salire di giri in 4°-5°-6° intorno i 2000 (sempre avuti)
     
  9. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    R: Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

    Almeno nel mio caso non è un vero e proprio vuoto ma una piccola esitazione..

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     
  10. ivanxr

    ivanxr Aspirante Pilota

    6
    0
    22 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320d tuoring
    si piccoli vuoti frazioni di secondi nulla di chè, mi ci so abituato.
     
  11. ivanxr

    ivanxr Aspirante Pilota

    6
    0
    22 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320d tuoring
    vorrei pubblicare qualche foto........ non mi riesce qualcuno me lo spiegherebbe come si fa ??? grazieeeee
     
  12. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Segui questo tutorial ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. ivanxr

    ivanxr Aspirante Pilota

    6
    0
    22 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320d tuoring
    grazie mille M[/img]auretto
     
  14. max2676

    max2676 Aspirante Pilota

    30
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    E93
    Ciao a tutti,

    ho un 320d con 50000 km e ho notato quest'estate che quando tiro la prima o la seconda marcia e poi innesto la marcia superiore in pratica è come se il turbo smettesse di funzionare, la ripresa è da motore aspirato.

    Se aspetto qualche secondo a velocità costante il turbo torna a funzionare regolarmente.

    E' cose se, dopo avere sforzato il turbo e essere andato in rilascio ( e quindi la pressione del turbo diminuisce) la pressione non risalisse.

    Cosa può essere ?

    Ora che è inverno accendendo la macchina il turbo è proprio come se non andasse e dopo un 10-15 secondi comincia ad andare.

    Il problema non è sistematico ma accade ogni tanto.

    Non ho mai avuto una segnalazione di errore sul cruscotto

    Ho fatto il cambio olio + tutti i filtri 10000 km fa.

    Per il resto il motore non ha mai avuto tentennamenti.

    Grazie a tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2013
  15. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    a me puzza tanto di attuatore andato il tuo problema..
     
  16. max2676

    max2676 Aspirante Pilota

    30
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    E93
    Anch'io ho pensato quello....

    Ma senza segnalarmi nulla ?? Ho letto che comunque dà un errore....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2013
  17. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    R: Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

    No... Non lo segnala nell 99% dei casi... Lo rileva solo la diagnosi..

    Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2013
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    controlla nella cronologia degli errori , dovrebbe rimanerne traccia . Puoi usare anche android del cellulare con presa odb
     
  19. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Strano, 50000 km per un turbo sono pochini, direi mezza vita...personalmente opterei per un controllo al "sensore giri albero a camme" a volte è lui il colpevole...PS: come fai a dedurre che sia il turbo a darti problemi, o va o non va , non funziona a sbalzi, l' attuatore se grippato o male funzionante non va a sbalzi e se non ti apre totalmente la geometria l' auto è sempre lentina, cmq o non la chiude o non la apre o lavora bene in tutta la sua corsa...

    Per capirci l' incriminato a mio parere è quello del link che ti riporto qui sotto...

    http://www.ebay.it/itm/SENSORE-ALBERO-MOTORE-13627792256-7792256-albero-a-camme-originale-bmw-/400612591719?pt=Ricambi_automobili&hash=item5d465f0867

    http://www.ebay.it/itm/Sensore-Posizione-albero-a-camme-Febi-29481-BMW-3-Touring-320-d-09-05-163-HP-/380758958015?pt=Ricambi_automobili&hash=item58a7009fbf
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2013
  20. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    R: Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

    Errato. Io avevo l'attuatore andato e dopo un po di km ad auto ben calda cominciava a salire lentamente di giri... Diventava peggio di un aspirato... Poi se mi fermavo per un' ora l'auto riprendeva a funzionare..

    Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina