BMW Serie 4 G22/G23/G26 - seduta posteriore versioni xDrive | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 4 G22/G23/G26 seduta posteriore versioni xDrive

Discussione in 'BMW Serie 4 G22 Coupè, G23 Cabrio, G26 Gran Coupè' iniziata da faMR, 24 Gennaio 2025.

  1. faMR

    faMR Aspirante Pilota

    18
    2
    20 Dicembre 2024
    Toscana
    Reputazione:
    16.517.199
    audi
    Buongiorno,
    relativamente alla nuova serie 4 coupè (modello 2025) in concessionaria mi hanno detto che la versione xDrive ha la seduta posteriore più alta di qualche cm in quanto sotto deve passare non so bene quale organo di trasmissione che invece per la sola trazione posteriore non c'è bisogno

    Vi risulta questa cosa?
    Da quello che sapevo io era più alta la macchina di 1 cm ma come assetto, non che lo spazio interno fosse diverso

    Tra l'altro l'albero di trasmissione per portare il moto alle ruote posteriori esiste in entrambe le versioni, capirei se una fosse TA e l'altra fosse TI ma la TP ha comunque bisogno che dal cofano anteriore il moto sia trasmesso alle posteriori...

    Grazie
     
  2. killer2567

    killer2567 Kartista

    116
    17
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    serie 5
    ciao anche se un auto è a trazione anteriore ed ha versioni a trazione integrale il telaio è gia stato progettato col integrale ed il tunnel centrale sui piedi rimane
    stesso discorso per il serie 4 teoricamente dovrebbe essere uguale
    ma non ti so dire per certo
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.263
    13.413
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E quelle fino a 2024 no?
     
  4. faMR

    faMR Aspirante Pilota

    18
    2
    20 Dicembre 2024
    Toscana
    Reputazione:
    16.517.199
    audi
    bho io chiedevo info su auto nuove ma suppongo valga anche per le precedenti stessa serie (anche se ripeto a me non torna molto come storia)
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.263
    13.413
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Detta come la hai sentita non ha senso, era da chiedere di spiegare meglio.
     
  6. faMR

    faMR Aspirante Pilota

    18
    2
    20 Dicembre 2024
    Toscana
    Reputazione:
    16.517.199
    audi
    è stata spiegata proprio così, un albero di ritorno per la trasmissione all'anteriore o alcuni componenti non ben identificati relativi alla trasmissione del moto all'anteriore che non consentono di montare il sedile alla stessa quota della versione TP.

    A mio parere è una grande boiata in quanto le auto di solito hanno già i tunnel predisposti anche se rimangono vuoti, a maggior ragione nel caso di una trazione TP con motore/cambio anteriore immagino che il differenziale anteriore sia già presente anteriormente e tramite elettronica viene deciso come e dove attivarlo
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.263
    13.413
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per l'esattezza, il ripartitore di coppia a controllo elettronico è in uscita dal cambio, praticamente sotto la leva del cambio, da lui partono due alberi: uno verso le ruote posteriori e uno verso le ruote anteriori.Da sotto la leva del cambio fino al differenziale posteriore non mi risulta ci siano differenze tra posterire e Xdrive, se non la differente lunghezza dell'albero motore posteriore.
    La differenza, nella versione precedente di serie 4 (F3x), era l'altezza di tutta l'auto (assetto) perchè la xdrive era più alta di un centimetro e mezzo circa rispetto alla trazione posteriore, scelta tecnica di assetto.
    Spesso i venditori farebbero bene a tenere la bocca chiusa o essere molto precisi.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  8. faMR

    faMR Aspirante Pilota

    18
    2
    20 Dicembre 2024
    Toscana
    Reputazione:
    16.517.199
    audi
    @rsturial ti ringrazio per le precisazioni. In effetti concordo con te e anche con il fatto che i venditori dovrebbero parlare meno o solamente di quello di cui sanno.
    Dalle tue parole capisco anche che l'altezza da terra è uguale in questa versione per entrambe le trazioni. Meglio così!
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.636
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Hai chiesto al venditore quale sarebbe (secondo lui) l'asse motrice della versione 2wd?

    Ciò che ti ha raccontato potrebbe valere per le vetture BMW con motore in posizione trasversale e quindi con meccanica basata su trazione anteriore. In questo tipo di architettura non c'è alcun albero di trasmissione per raggiungere l'asse posteriore e tanto meno un ripartitore, che in molte auto 2wd "trasformate" in 4wd si trova nel punto di intersezione tra asse (posteriore) e albero. Questo potrebbe comportare la riduzione dello spazio riservato agli occupanti dei sedili posteriori e ai bagagli.
    Ma la Serie 4 nasce con la trazione posteriore, quindi, ha sempre e comunque un albero che arriva fino all'asse posteriore ed un differenziale nell'intersezione tra i due componenti.
    Quindi tra 2wd e 4wd cambiano alcune cose sull'asse anteriore e, come ha detto @rsturial, in prossimità del cambio (che sta comunque vicino al motore, posizionato anteriormente anch'esso).
    Insomma, o quel venditore fino a poco tempo fa lavorava in Volkswagen, oppure ha una gran confusione tra i vari modelli BMW.
     

Condividi questa Pagina