BMW Serie 1 F40 - Sedili bmw serie 1 F40 posizione guida | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 Sedili bmw serie 1 F40 posizione guida

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Giacomog99, 3 Novembre 2020.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.586
    22.645
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mah, da quel punto di vista quando ci sono salito (ma era una F20) era estremamente confortevole, tanto che pensavo fosse l'assetto normale.
     
  2. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.453
    3.475
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Trovo che l'Msport a livello comfort sia decisamente buono, e nota che ho i 235/30R19.
    Ho il lombare ed i classici fianchetti "apri/chiudi" e sullo schienale lo trovo molto comodo, unico neo (almeno per me) è l'alzatina della seduta sulla sinistra in base a come tengo rilassata la gamba (causa cosce da sci e bici), ad esempio mia moglie non si è lamentata (che se non lo fa lei ... è tutto detto!), che se fosse meno invadente e più bassa preferirei.
     
  3. Cristian2079

    Cristian2079 Kartista

    161
    38
    21 Dicembre 2020
    Foligno
    Reputazione:
    10.000
    Bmw serie1 f40 116d
    Il mio punto di vista, il sedile doveva essere leggermente più largo,perché quel fianchetto sinistro è duro e fastidioso.
     
  4. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.453
    3.475
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Spero che con l'utilizzo si ammorbidisca ;)
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.586
    22.645
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Spera di no :mrgreen:. Perché se molla il fianchetto immagina cosa potrebbe succedere al resto delle imbottiture dove grava più peso.
     
  6. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.453
    3.475
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Giusto un pelino, fosse com'era su e91 sarebbe una favola.
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.586
    22.645
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma si era lasciata andare o era di una densità diversa fin dall’inizio?
     
  8. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.453
    3.475
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Più che la densità era diversa la forma del profilo laterale, aveva una forma più arrotondata e con una prominenza meno accentuata.
    Credo dipenda anche dalla diversa durezza del materiale.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.586
    22.645
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, per me densita' e' quella che tu chiami come durezza. Quindi non ha mai ceduto. Non credo lo fara' neanche quello della F40. Pero' ci sono tutti gli artigiani che rivestono in pelle che solitamente offrono anche il servizio di rimodellazione degli schiumati all'interno.
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.453
    3.475
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Intendevo durezza del materiale esterno, il connubio tra pelle/cucitura/forma, presumo sia dovuto soprattutto all'inclinazione verso l'interno della seduta, cosa che sui sedili in stoffa della E91 era resa più "morbida" grazie alla migliore ergonomicità.
    Comunque non escludo a priori abbiano anche usato un foam per il cuscino interno con una densità maggiore.
     
  11. Pier83

    Pier83 Aspirante Pilota

    10
    1
    24 Marzo 2021
    Padova
    Reputazione:
    0
    The one F40 118D
    Anche io ho lo stesso problema. Ho le cervicali che non mi danno pace.... .. non so come risolvere il problema...
     
  12. Pier83

    Pier83 Aspirante Pilota

    10
    1
    24 Marzo 2021
    Padova
    Reputazione:
    0
    The one F40 118D
    Ciao. Anche io ho lo stesso problema con le spalle piegate in avanti e la testa piegata in basso.. ho fatto raddrizzare il poggiatesta e una piccola modifica alla schiuma interna per permettere un appoggio più ampio al dorso.. io non sono molto alto (170) e abbastanza magro però cmq non ho ancora risolto del tutto e ho sempre male al collo... sta diventando unincubo questo schienale...
     
  13. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.453
    3.475
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Potrebbe essere una stupidaggine ma proverei un cuscino in memory foam; mia moglie aveva un forte problema di seduta in ufficio e lo abbiamo risolto con uno preso su Amazon.
    Certo che problemi del genere fan passare la voglia ed il piacere di guidare.
     
  14. Pier83

    Pier83 Aspirante Pilota

    10
    1
    24 Marzo 2021
    Padova
    Reputazione:
    0
    The one F40 118D
    Avete trovato cuscini per schienali? Il mio problema sul dorso.. sul lombare invece è una meraviglia!
     
  15. Pier83

    Pier83 Aspirante Pilota

    10
    1
    24 Marzo 2021
    Padova
    Reputazione:
    0
    The one F40 118D
     
  16. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.453
    3.475
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Altra sciocchezza potrebbe essere una posizione non propriamente corretta, cosa che si tende molto a sottovalutare.
    Non vogliatemene ma provate a dare un'occhiata a queste semplici basi:

    magari c'è qualche idea da cui trarne spunto ;)

    @Pier83
    quali sedili hai?
    upload_2021-3-30_0-5-3.png upload_2021-3-30_0-8-51.png
     
    A stremax piace questo elemento.
  17. Pier83

    Pier83 Aspirante Pilota

    10
    1
    24 Marzo 2021
    Padova
    Reputazione:
    0
    The one F40 118D
    Quelli sotto con il poggiatesta regolabile in altezza
     
  18. wewwo

    wewwo

    24.656
    4.132
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    @Pier83 ti ricordo cortesemente di effettuare la presentazione nell'apposita sezione come ti è stato già indicato, grazie dell'attenzione
     
  19. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    bello e utile il video. io ho seguito gli stessi passi. tra gli errori posturali che vedo piu' di frequente tra i guidatori quando li vedo da fianco praticamente, quando sonbo in bici, la posizione sdraiata a braccia tese: controllo del volante molto precario :fear:fear
     
  20. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.453
    3.475
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sono come quelli che ho io.
    Il problema che lamenti è molto simile a quello che aveva mio cognato (stile guida come quella menzionata da @Ludo Baumeister), che tendeva a stare molto sdraiato facendo lavorare in modo anomalo la muscolatura trapezoidale.
    Personalmente trovo che nella prima foto la posizione di spalle e braccia sia rilassata mentre nella seconda ci sia tensione (braccia allungate e parte dorsale alta troppo staccata dal poggiaschiena - lei ha le gambe lunghe quindi servirebbe una traslazione del volante verso il petto).
    upload_2021-3-30_11-34-48.png
    upload_2021-3-30_11-36-27.png
    Una buona lettura potrebbe essere questa:
    https://besport.org/sportmedicina/mal-di-schiena-posizione-seduta-ed-il-confort-dei-sedili.htm
    Mi auguro possa essere utile ;)
     
    A stremax e Ludo Baumeister piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina