sede maniglia riparazione e46 coupe | BMWpassion forum e blog

sede maniglia riparazione e46 coupe

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da marcus_fenix, 28 Giugno 2010.

  1. marcus_fenix

    marcus_fenix Kartista

    76
    4
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    143
    328 ci
    1:Come prima cosa rimuovere queste graffette dalla parte inferiore del supporto. Non sono stato in grado di rimuovere le graffette, così ho tirato via la tappezzeria e ho lasciato stare la graffetta, ora metterò le nuove (la foto non è mia ma va bene)

    [​IMG]

    2:Poi tiriamo via la tappezzeria dai lati
    [​IMG]
    [​IMG]



    ai lati del pannello è un fiocco per essere rimosso, non ho foto ma sono ospitati qui, ho tagliato perché sono difficili poi mettere nuovi e pronti

    3:Ai lati del pannello c’è una graffa che va rimossa, non ho foto ma vanno messe qui, le ho tagliate perché sono durissime, dopo si mettono le nuove e finita lì
    [​IMG]
    [​IMG]


    4:Rimuovere le graffe,tirare dal pannello verso il basso con attenzione e tirare fuori la tappezzeria da sopra e toglierla.
    [​IMG]
    [​IMG]


    5:Bene,ora che l’abbiamo tirata fuori si vede l’interno, vediamo il cavo del meccanismo con rivestimento bianco

    [​IMG]

    6:Ora nella parte in basso a destra togliamo una vite torx (credo fosse da 15) per poter accedere con più facilità al meccanismo che libera il sedile, che si trova dentro il rivestimento laterale nella parte in basso, dove si effettua la regolazione di altezza e profondità.
    [​IMG]
    [​IMG]


    7:Beh non so se anche la parte sinistra ne ha uno, io ho solo dovuto regolare il destro. Ora vediamo che il meccanismo ha un rivestimento nero, lo si aggancia dai lati con dei flap, uno per ciascun lato, qui ne vediamo uno con il pezzo già estratto.

    [​IMG]



    8:Dopo aver tolto i flap li separiamo dal bianco (come qui nella figura) e li estraiamo tirando verso l’alto e verso di noi
    [​IMG][​IMG]

    9:Qui vediamo la stupidaggine per la quale non si abbassa il sedile
    [​IMG]
    [​IMG]



    10:La rondella nera si avvita con il cilindro nero che contiene il cavo, da me era un po’ allentato (si vede nella foto che non è proprio al limite), aprire, mettere l’uscente bianco facendo un po’ di pressione con un cacciavite nel flap bianco che si vede e presto il sedile torna a funzionare

    11:Rimettere il rivestimento nero, riavvitare la parte laterale del sedile da dietro, mettere il pannello verso l’alto, facendo attenzione a riporlo con la gommapiuma verso il basso, mettere le graffe nuove ai lati, rimettere la tappezzeria e rimettere le graffe in basso.

    Spero che vi aiuterà, saluti

    espero que sirva de ayuda, un saludo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2010
  2. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Traduzione!

    Google ha bisogno di studiare ancora un po' :cool:

    Visto che la mia ragazza studia spagnolo all'università l'ho fatta lavorare un po':mrgreen:

    Eccovi la traduzione:


    1:Come prima cosa rimuovere queste graffette dalla parte inferiore del supporto. Non sono stato in grado di rimuovere le graffette, così ho tirato via la tappezzeria e ho lasciato stare la graffetta, ora metterò le nuove (la foto non è mia ma va bene)




    2:Poi tiriamo via la tappezzeria dai lati




    3:Ai lati del pannello c’è una graffa che va rimossa, non ho foto ma vanno messe qui, le ho tagliate perché sono durissime, dopo si mettono le nuove e finita lì




    4:Rimuovere le graffe, tirare dal pannello verso il basso con attenzione e tirare fuori la tappezzeria da sopra e toglierla.





    5:
    Bene, ora che l’abbiamo tirata fuori si vede l’interno, vediamo il cavo del meccanismo con rivestimento bianco.

     


    6:
    Ora nella parte in basso a destra togliamo una vite torx (credo fosse da 15) per poter accedere con più facilità al meccanismo che libera il sedile, che si trova dentro il rivestimento laterale nella parte in basso, dove si effettua la regolazione di altezza e profondità.


    7:Beh non so se anche la parte sinistra ne ha uno, io ho solo dovuto regolare il destro. Ora vediamo che il meccanismo ha un rivestimento nero, lo si aggancia dai lati con dei flap, uno per ciascun lato, qui ne vediamo uno con il pezzo già estratto.




    8:Dopo aver tolto i flap li separiamo dal bianco (come qui nella figura) e li estraiamo tirando verso l’alto e verso di noi.

     


    9:Qui vediamo la stupidaggine per la quale non si abbassa il sedile

     


    10:La rondella nera si avvita con il cilindro nero che contiene il cavo, da me era un po’ allentato (si vede nella foto che non è proprio al limite), aprire, mettere l’uscente bianco facendo un po’ di pressione con un cacciavite nel flap bianco che si vede e presto il sedile torna a funzionare.




    11:Rimettere il rivestimento nero, riavvitare la parte laterale del sedile da dietro, mettere il pannello verso l’alto, facendo attenzione a riporlo con la gommapiuma verso il basso, mettere le graffe nuove ai lati, rimettere la tappezzeria e rimettere le graffe in basso.
     
  3. marcus_fenix

    marcus_fenix Kartista

    76
    4
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    143
    328 ci
    grazie per la traduzione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    No hay problema :cool:
     

Condividi questa Pagina