secondo voi..x collegare due plafoniere extra....

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da resunoiz, 25 Febbraio 2007.

  1. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    ...dove posso prendere la corrente in modo che si accendano come quelle dell' auto all'apertura delle portiere? volevo fare il pack luci definitivo: luci vano piedi anke x i sedili post :cool: da piazzare sotto il sedile ant :mrgreen:

    se "rubo" corrente da una delle due plafon vano piedi anteriore (quella lato pilota nel mio caso) e ci attacco altre due lampadine 5w, creo "squilibri" o assorbimenti strani di tensione?
     
  2. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    Elettricamente la modifica è fattibile e potresti prelevare la corrente da una delle plafoniere già collegate oppure dall'interruttore che comanda l'accensione di tutte le plafoniere, all'apertura della portiera; per lo studio del circuito, sullo schema ti ho disegnato due resistenze che rappresentano le lampadine di due plafoniere.

    La tensione ai capi A e B del circuito è e rimane 12 V. Se nel caso di una sola lampadina il circuito assorbe la corrente I, pari a I1,nel momento in cui collego la seconda lampadina il circuito assorbe una ulteriore corrente che ho chiamato I2 e quindi, in totale, il circuito assorbirà una corrente I pari alla somma di I1+I2.
    Morale della favola è che globalmente il circuito richiederà una corrente maggiore tra i punti A e B.
    Generalmente i cavi di tutti gli impianti sono dimensionati per un certo valore di corrente; di conseguenza, se al cavo chiedo di trasportare maggiore corrente,avrò un maggior riscaldamento del cavo a causa della sua resistenza.
    Quindi dopo la modifica la corrente assorbita da tutto il circuito sarà sicuramente maggiore di quella assorbita attualmente. E' anche vero però che le plafoniere rimangono accese per brevi istanti (il tempo che si sale e si scende dall'auto) e quindi il cavo potrebbe risentirne relativamente e spero che comunque i cavi siano sovradimensionati.
    Attualmente presumo che le lampadine in funzione siano 2+2 delle plafoniere sul tetto e 2 nel vano piedi, quindi 6 collegate tutte in parallelo, per untotale di 30W. Immagino anche che quelle del vano piedi siano previste in alcune versioni e quindi vuol dire che il cavo è già stato previsto per questo carico. Aggiungendo altre due lampadine, l'assorbimento di potenza totale passa a 40W.
    Se vuoi stare tranquillo, potresti ovviare al problema sostituendo il cavo a monte del punto A cioè quello tra la batteria e l'inizio di tutto il circuito, ma in ogni caso credo che puoi collegarle tranquillamente, senza ulteriori modifiche.


    [​IMG]
     
  3. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    azzz....nn dovrei quindi aver grossi probl...i fili che ho messo x le plafo sotto i piedi ant sono di x se parecchio più grossi degli orig..cambia qlc?
     
  4. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    No, perchè quello maggiormente sollecitato è sempre quello a monte cioè, come ti spiegavo, il cavo che dalla centralina o batteria va ad alimentare l'inizio del circuito, intendendo come questo il punto dove comincia il collegamento di tutte le lampade in parallelo. Immagino che il percorso sia: centralina, interruttore di comando (quello delle portiere, che quindi essendo quattro sono collegati in parallelo fra di loro), lampade (tutte in parallelo fra di loro), massa.

    Per essere sicuro che il carico sia sopportabile dal cavo principale, puoi fare la seguente prova:
    colleghi le plafoniere aggiuntive
    poi individua il cavo che parte dalla centralina e alimenta tutte le plafoniere
    tieni accese le plafoniere per una mezz'ora e prova a vedere se questo cavo si riscalda eccessivamente.
    In ogni caso un relè temporizzato, a motore spento, toglie tensione dopo un certo tempo alle luci dell'abitacolo e quindi comunque il cavo principale sarebbe protetto dall'eccessivo riscaldamento.

    p.s.
    vorrei sostituire le lampadine a siluro delle plafoniere, sai per caso se sono universali?
    oppure sapresti dirmi la lunghezza di queste? Grazie
     
  5. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    resu, ma le nostre bm son predisposte per fare il lavoretto anche per i sedili post? :-k
     
  6. LUNADOG

    LUNADOG Direttore Corse

    1.502
    21
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    131
    320D Touring
    Penso proprio di nò Head,io sulla "vecchia" e46 avevo il pack luci ma dietro non c'erano luci vano piedi!:wink: solo davanti e sulle alette parasole!
    Credo che sia un'invenzione del nostro caro Resu!
     
  7. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    yezze...ha azzeccato lunadog :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina