Dovreste vedere i contratti e gli stipendi nel commercio.... il direttore di un negozio di una grande catena di gds (grande distribuzione specializzata) prende sui 1400-1500 euro al mese.... ma per arrivare ad essere direttore sono anni di sacrifici, trasferte ecc a 1200-1300 piu' rimbosi.... e si i rimborsi sono alti ma anche le spese......(ovvero di cresta resta poco) Poi ci sono i premi di produzione che a certi livelli diventano anche interessanti ma bisogna raggiungere certi obbiettivi per nulla scontati e spesso assolutamente fuori portata.... nonche su certi parametri in realta non si ha nessuna possibilita' di intervento...... Io ero entrato in questa azienda sperando di far cariera ecc... ora mi interessa relativamente perche' mi sono reso conto che il gioco non vale piu' di tanto la candela...... un part time prende fra i 700 e i 900 euro mese, un full time 1000-1100, un responsabile 1200-1300 e un direttore 1400-1500, ma al crescere della retribuzione responsabilita' ed impegno richiesto crescono in maniera esponenziale. E nella retribuzione di un responsabile o direttore sono incluse parecchie ore di straodinari........
Alessandro ti capisco xke sono nella tua stessa situazione...gente ke si vanta con macchine da tot mila euro comissiona lavori e poi sparisce senza aver nemmeno le palle di chiamare! anzi te ke sei già mazziato,xke io i miei debiti verso i miei fornitori,ovviamente non essendo stato pagato mi indebito ma la faccia io non la perdo,devi anche correr dietro a sti personaggi,magari,come dici te,x 500 euro... esatto Giò...io poi a pensare di aver per 20 anni 1000 euro al mese da sborsare mi sembra come uno ke mi metta il capio al collo... però questo è...e ,se sei fortunato ke la banca ti dà i soldi,xke ti darà massimo l'80% e te devi avere già la rimanenza in aggiungici il costo dell'iva del 4 o 20%, più il notaio, più soldi x i mobili,quindi una 50.000 euro...e spera di non sposarti xke se no con minimo 100 invitati,se no sei sfi.gato,son altri 10.000 €
Scusa ma che mansione ha? Con che qualifica è stato assunto? ( e' assunto?) .Cosa sa fare? E' ancora apprendista?
la cosa bella è leggere che si parla di "officine da corsa", tutti rallysti e corridori credo che a parte qui da me dove evidentemente il mondo funziona al contrario, ci son 100 macchine da competizione ogni utilitaria o monovolume
vero, dipende dalle disponibilità e dai sacrifici. nel 2000 ho iniziato a lavorare come maschera in un multiplex a 1,440 milioni di lire. % mesi dopo stavo a 1,6. Nel 2003 sono passato direttore, sono andato 2 anni fuori casa, totalmente spesato a 1500 euro. Nel 2007 ero responsabile nord italia, portavo a casa 2mila euro al mese totalmente spesati + rimborsi aci e premi. Miei ex colleghi del 2000 stanno ancora in cassa o al bar a 900 € al mese. Chi entrato un lustro dopo di loro ha dimostrato voglia di fare e spirito di sacrificio ora è assistente alla direzione a 1400 ma le porte sono ancora aperte.
Vero ma la tua azienda non è quella per la quale ho fatto la selezione! Comunque si conferma che chi vuol o sà lavorare guadagna altrimenti....ciccia:wink:
...per guidare bene un trattore o accudire le bestie non occorre la laurea e se si ha voglia di fare si prende qualcosa di più
BEH, DIPENDE... mio fratello lavorava in una nota cantina... peccato che il titolare fosse un pazzo furioso... quando ha deciso di andare via il titolare gli ha lasciato un pezzo di carta in bianco nel quale mio fratello doveva scrivere la cifra che voleva al mese per rimanere... lui mandava avanti tutta la baracca.. sapeva fare bene il suo mestiere.. Ne aveva però talmente le balle piene che non si è fatto comprare (io avrei azzardato però...).. ora lavora in un'altra cantina.. 1200 + straordinari, ma dopo sei mesi gli è stato riconosciuto un aumento di 400 (+ straordinari) al mese... si vede che li vale!! se sai fare bene il tuo lavoro ti pagano!!
Ho qualche cliente nell'ambito portuale. Un saldatore con le contropalle, mi si dice, per meno di 15,00 all'ora -nette - bianco o nero non importa - non si sposta da casa!
e allora è corretto stare a casa aspettando la manna dal cielo? sai quanta gente a volte capace io cerco e la maggior parte mi san solo chiedere quanti soldi li pago l'ora...e io gli chiedo "ma cosa sai fare" nulla rispondono io sono quasi sempre in giro...a 23 anni ho incominciato questo lavoro ed ero sempre in giro x il mondo...negli ultimi 4 anni,x fortuna,solo sul nord italia...e ti credi ke la mia vita personale gli affetti e soprattutto la ragazza non lo risenta,ci vediamo poco,e se un giorno avessi un figlio? però se si vuol star bene finanziariamente è cosi...bisogna sbattersi,bisogna muoversi...non aspettare la manna dal cielo...(imho) i saldatori,con patentivo,prendono parecchi soldini...:wink:
Quotone, già in città non ci saprei stare, preferirei fare l'artigiano in campagna che l'operaio in città. Le città italiane mi sanno di squallido a parte i borghi medievali. Artigiano insomma, meglio produttore di vino in Toscana