Salve a tutti e complimenti per il forum: è fatto davvero molto bene, noto che molti di voi sono degli "esperti" almeno ai miei occhi. Io infatti non ho idea di come sia fatta un auto: nonostante ciò amo molto il fai da te in tutte le sue forme per cui credo che con i vostri suggerimenti potrò anche io far qualcosa da solo. Detto questo volevo dare due contributi: il primo sotto forma di reportage sulla carica e programmazione della seconda chiave ovale (bmw 320 d 2001, credo che vada bene anche per gli altri) il secondo più che altro un consiglio/suggerimento. Per il 320 d (credo sia uguale per tutte le bmw con chiave ovale) la seconda chiave ovale (per interderci quella dotata dei pulsanti di apertura e chiusura) non essendo mai utilizzata, in caso di perdita dell'originale è davvero un problema poichè aprendo l'auto con la chiavatura e non col telecomando suonerebbe inesorabilmente. Per esperienza diretta di qualche giorno fà non fatevi imbrogliare da qualche facilone che vi obbliga a prenotarla in concessionaria ed acquistandola con una spesa importante, magari con la scusa che "è scarica" oppure"che non si può far nulla". Nulla di più scorretto. Le nostre chiavi non sono dotate di batteria, ma hanno uncondensatore che si ricarica quando la inserite nel quadro. Vi dò un consiglio su come procedere passo passo "PRIMA" di perdere la chiave originale. Ricarica chiave 1) aprite l'auto con l'originale 2) inserite la chiave di scorta (sempre ovale con pulsanti di apertura/chiusura) 3) camminateci tranquillamente per qualche tempo (anche pochi minuti al giorno per qualche giorno) 4) a questo punto la chiave è carica ma non funziona! Riprogrammazione seconda chiave 5) aprire l'auto con l'originale 6) saliteci su e chiudete la portiera 7) inserite la chiave originale nel quadro, fate un giro completo fino al punto prima della messa in moto 8) togliete la chiave 9) tenendo premuto il tasto di apertura portiere sul telecomando premete per tre volte di fila il tasto di chiusura portiere 10) mollate i pulsanti: l'auto si chiuderà e riaprirà da sola 11) a questo punto prendete la seconda chiave ed effettuate la stessa procedura partendo dal punto 9 e 10 12) a questo punto sia la prima che la seconda chiave avranno la stessa sintonizzazione. IMPORTANTE: per la seconda chiave: ripetete punti 9 e 190, evitate di inserirla nel blocchetto di accensione altrimenti perderà la programmazione la prima chiave. Spero di esservi stato utile Per quanto riguarda il suggerimento, mi permetto di chiedere ai più esperti se era possibile effettuare in rilievo una sorta di riepilogo degli interventi necessari da effettuare sulle nostre auto rispetto ai km percorsi e/o al tempo trascorso, poichè spesso ci dobbiamo affidare ai meccanici ed chi come me non ne capisce molto è tagliato fuori dalla tempistica dei controlli. Dico magari uno specchietto che riporta gli interventi da fare o cosa controllare tipo: olio freni, olio motore, filtri vari, dischi freni, cinghia di distribuzione, e tutto quello che vi verrà in mente, per chiarire meglio cosa cambiare/controllare e a quanti km. Spero che si faccia così potrò avere un'idea di quando far fare gli interventi/controlli, grazie e complimenti.
io ho fatto così e in effetti la seconda chiave (che era scarica e inutilizzabile...) ora si è ricaricata e riesco ad aprire/chiudere l'auto. peccato non riesca a metterla in moto... cioè gira nel nottolino ma non accende il motore.... consigli...?
Ciao, diciamo che la seconda chiave (parliamo di quella ovale) ha due "codici": uno è quello che tu programmi con la procedura da me descritta e riguarda la programmazione della frequenza per l'apertura e chiusura della vettura, il secondo è il codice proprio della chiave che viene letto dalla centralina quando inserisci la chiave per poter avviare il motore. Credo nel tuo caso che sia andato "perso" questo codice, e qui non sò davvero come aiutarti, ma potrei darti un consiglio per esserne sicuro. Recati in una ferramenta specializzata in riproduzione di chiavi codificate, porta tutte e due le chiavi, e falle testare nella loro macchinetta come se volessi farne una copia: il loro apparecchio legge il codice per poterlo memorizzare sulla eventuale nuova chiave, per cui se una te la legge e la seconda no, allora è come ti dico io e non conosco la soluzione se non quella di richiedere una seconda chiave, se invece la macchinetta legge tutte e due le chiavi (credo sia poco probabile), allora prova nuovamente a far partire l'auto con la chiave che non fuziona, male che vada puoi chieder alla bmw!!! spero di esserti stato utile, ciao