Sarei molto indeciso, forse 2.5si ma sarebbe ancora meglio 3.0si che trovo sia il piu equilibrato di tutti!
M Ragazzi, ha chiesto tra queste due, poi c'è sempre di meglio, magari una Porsche /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> .
Io ho provato la 2.5si automatica... Ed ho preso il 3,0i manuale. Potenza quasi uguale ma di fatto sentivo andare parecchio di più il 3000. Poi può bastare anche il 2.5, ma locale entrambe. Che rogne avrebbe il 3.0i rispetto al 2.5 si?
Da esperienze su Z3 coupè e 330ci il 3.0i consuma abbastanza, non conosco però i consumi del 2.5 si....problemi invece non ne ho mai riscontrati, anzi gli amici che hanno i 3.0i vanno tutti alla grande!
X i consumi può consultare sprintmotor.de. Ma siamo li, magari fa 0,5 l/100km di risparmio ma cambia poco
Si ma non si capisce se la domanda è sul tipo di cambio, sul restyling/non prestyling, sulla motorizzazione, sui consumi, sulle prestazioni. è un po generica diciamo! A cosa punti? Cosa ti interessa?
Avete ragione, sono stato generico. Tralasciando il manuale, che purtroppo mi rompe troppo le palle in città, mi interessa sportività migliore, quindi rapidità di cambiata e prontezza in risposta del motore. Però anche una certa affidabilità dei componenti. Ho letto alcuni topic che confrontano SMG e S.A. Non che mi sia ancora molto chiara la faccenda, ma mi è parso di capire che l'SMG fornisce un feeling migliore da un punto di vista sportivo. Poi magari la cosa è soggettiva... Lasciamo stare l'estetica del restyling. Alla fine mi piaciono entrambe se tenute bene. Diciamo che la 2.5si facilmente sarebbe di un paio d'anni più giovane e avrebbe alcuni accorgimenti e migliorie meccaniche, mi pare di capire. Tipo le portiere meno rumorose in chiusura, se non sbaglio il motorino capote riveduto per via delle infiltrazioni sulle precedenti, etc. Prendendo una SMG dovrei verificare inoltre che sia una versione recente e che monti centralina "blue dot", giusto?
2.5si...io ce l'ho e sono soddisfatto ( cercavo il 3.0 ma solo l'si ) se valuti prestazioni non si discosta molto dal 3.0i ; di fatto quest'ultimo è pur sempre un 3.0, comunque un po' più corposo ai bassi , però è un pre-restyling , anche se è un dettaglio relativo poichè ad alcuni può piacere ancor più , in ogni caso è meno recente e a parità di prezzo sceglierei quella più "fresca". Non stai comunque scegliendo tra un 2.0 e un 3.0.
Deve provarle. Poi anno più anno meno alla fine di tratta sempre di auto vecchie. Dipende come sono state tenute.
Senza ombra di dubbio: 3.0i SMG F1. Ne possiedo due, di cui una preparata e ti assicuro che rispetto ad una manuale è molto più rapida. Prova a chiedere ai possessori delle SMG. Eppoi scusa: oggi tutte le auto sportive e da corsa "giuste" hanno il cambio robotizzato...ci sarà un motivo?. E a chi ti dice che il cambio SMG è delicato, sono fesserie, perchè è uguale al manuale solo che l'innesto delle marce lo controlla elettronicamente un robot senza fallire un colpo. Dagli la giusta manutenzione, cambiare il liquido del serbatorio del SMG ogni due anni perchè è idroscopico come quello dei freni e servosterzi, e vedrai come funziona bene
Non è la parte meccanica ad essere "delicata", ma la parte elettronica, MagnetiMarelli, a poter dare potenzialmente problemi. Sono sempre servomotori, ci sono parti che lavorano in pressione, controlli sulla pressione, e tante pippette che devono funzionare perfettamente. Un cambio manuale chiaramente non avendo nulla di tutto ciò è meno soggetto a rotture.