Se 280 cv vi sembrano pochi domani ne avrete la conferma...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da saurob, 3 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Zampa ti offro la mia per il confronto,ma dobbiamo stabilire prima a tavolino il vantaggio(se c'è) della E46 rispetto alla E36,tanto sono entrambe assettate,anche se la mia necessita di revisione ammo entro l'inizio dell'anno:mrgreen: :wink:
    Tanto sono fiducioso del fatto che tu mi presterai l'eventuale GT3 per sdebitarti ahahaha
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    In questo topic si sta travisando: la macchina reattiva e poco sincera è una cosa, il fatto del limite più o meno basso sono cazzi di chi guida.
    Se provo a entrare con una M3 E30 in una curva come la faccio col mio 330i.. muoio o rimango su una sedia a rotelle!
    Ma il "problema" è mio che l'ho interpretata male!

    Un'Elise stock è sincera, mentre l'X3 di mio padre da guidare col coltello tra i denti è cazzutissima e non facile da interpretare. Ma sta a chi guida mediare tra il mezzo, la strada e l'andatura da tenere. Entrambe nel rispettivo segmento sono macchine con una bella dinamica, chi guida terrà conto delle differenze ma non vedo dove sia il problema.
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'E46 è superiore all'E36, non ci sono scuse.
    Il top dell'E46 che ho visto io girava poco lontano da un buon GT3.

    E chi le ha avute entrambe ammette che è impossibile per una E36 tenere il passo dell'E46.

    Parlo sempre di gente dalle palle notevoli, non il guidatore medio.
     
  4. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    No infatti scherzavo.Poi per come è messa adesso e parlando di pista:wink:
     
  5. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Se il GT3 lo presta anche a mè gli lascio il CSL :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Ci rinuncio #-o

    come si fà a parlare con uno che paragona un'auto sportiva ad una X3 :confused: :mrgreen:
     
  7. Bimmer

    Bimmer Kartista

    75
    8
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    200


    1) stiamo parlando di auto leggermente adeguate alla pista, un pò più di camber davanti, molle e ammo un pò più pistaioli, sia la M3 che la Z3M.


    2) penso si possa guidare pulito o sporco con qualunque macchina.

    3) Si.

    4) se aumenti il camber al posteriore peggiori ulteriormente, a quanto hai la convergenza, sempre dietro? Se è troppo chiusa, ad es 4 o 5 mm totali, aumenta il sotto.
    Tieni conto che rispetto alla misurazione del gommista, quando la macchina va in appoggio aumentano camber e convergenza, per cui magari da +2 mm di conve per ruota passa a 4.
    Il sotto c'è anche in uscita poichè il retrotreno "spinge" l'avantreno che è già al limite, tutto studiato ad hoc per non avere sovra indesiderati, in un certo senso purtroppo.

    5) una delle più belle e veloci auto sportive di sempre, la 964 rs, ha i bracci obliqui al posteriore esattamente come la z3m. Non va bene neanche quella? :wink: :-k
     
  8. Bimmer

    Bimmer Kartista

    75
    8
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    200

    Adulatore... :lol:


    Che c'è da commentare?

    Che ha tanto sotto?

    Non è certo una novità...

    TUTTO in queste macchine è fatto per avere del sotto e non procurare problemi ai clienti meno smaliziati, gomme piccole davanti, pochissimo camber, retrotreno granitico.

    Però già solo invertendo i supporti ammo sotto i duomi anteriori, scegliendo bene le gomme si migliora parecchio. :wink:
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' per fare un esempio, estremizzato ma un esempio.

    Secondo molti la macchina definitiva è quella più veloce e facile da guidare. Ma spesso non è così, anzi quasi mai è così se la metti giù cattiva di angoli, di assetto, ecc.

    E' sbagliato giudicare una sportiva col metro della facilità.
     
  10. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Non credo proprio che una M3 E30 Evolution entri più piano in curva del tuo 330i... credimi.... Solo una M3 E46 è superiore allo stato attuale alla E30 Evolution... la E36 sta di dietro...
     
  11. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Ma dipende da troppi elementi,se parliamo di pista asciutta e liscia,di strada dissestata e umida,con che gomme,con che assetto e se a posto,quanto camber,chi guida...
    Ci sono M3 E30 originali e un pò spompe come ammortizzatori che possono entrare piano piano,poi c'è quella ex-Adolph leggermente modificata:mrgreen: che nelle sue mani gira in 2.17 a Monza con le semislick:mrgreen: :eek:
     
  12. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Che in pista è stata un po' una delusione e che cmq, nel finale dicono che non è così diversa da una M3....

    E allora scusami... mi prendo anzi una M3....E46 ovviamente... Spero che almneo su questo simao d'accordo...:mrgreen:

    Esatto.. la E36 è nata proprio basandosi su questo principio.. ecco perchè a mio avviso a livello di handling è stata un passo indietro rispetto alla M3 E30 Evolution.... con la E46 invece è tornata con la filosofia della vecchia E30 con il vantaggio che ora tutti pososno avvicinare il suo limite senza patemi... e che limiti!

    Ho suggerito al mio preparatore tale modifica sulla mia M3... Mi ha detto che è assurda... troppo camber negativo.. impossibile da utilizzarsi su strada... E mi pare che tale modifica la fece anche Zampa con esito negativo...
    Qui mi pare che si sta discutendo solo sulle qualità dei mezzi in pista al limite... Ma io, ho sempre sottolineato che facevo riferimento alla strada in primis e poi alla pista... altrimenti non sarebbe uscito il discorso sicurezza attiva, manovra d'emergenza, scarto improvviso... ecco in queste situazioni spero sarai d'accordo conme che una M3 E36 è già superiore e con la E46 si ha proprio il top!
     
  13. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Alex, ti sei fantastico... mi parli di guidabilità di un mezzo, limiti di tenuta ecc. ecc. poi mi prendi come riferimento la pista di Monza, dove vince chi ha più cavalli e dove non soono richieste particolari doti di guida.. Non è una pista tecnica come può essere quella del Mugello ad esempio.. E per fortuna qui bisognava parlare di oggettività, misurazioni ecc....
     
  14. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Se unisce all'efficacia anche la facilità di guida al limite perchè no?
    Ti faccio un esempio da motociclista... Aprilia RSV 1000 è una moto fantastica nell'uso sportivo su strada e pista! Perchè? Perchè sino da subito un pilota riesce ad andare fortissimo, per la sua estrema facilità di guida e il neofita invece, si trova una moto che dà subito confidenza, che gli permette di andare relativamente forte senza rischiare...
    Io, preferisco su di una sportiva che viene utilizzata anche in strada, una maggior facilità di guida a scapito magari di limiti un poco inferiori...
    Altrimenti le sportive 4x4 non avrebbero avuto tutto questo successo.....
    e Audi in prmis non l'avrebbe ma adottate sulle sue auto + potenti e sportive.. Lo ha fatto per dare la possibilità anche a chi non è avvezzo all'uso dell'acceleretatore di poter disporre sempre in ogni momento di una motricità fantastica che gli impedisse improvvise perdite di controllo del veicolo!
     
  15. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per usare un'espressione alla EVO UK la macchina con la quale anche uno starnuto rischia di farti girare non mi piace.
    Però deve essere una macchina da capire e scoprire piano piano, sennò dopo una settimana mi ha già rotto i maroni.:wink:
    Ma se parli di sportive 4x4 o Audi ho già capito che non hai capito!!:lol: :lol:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
     
  18. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Io non conosco altre piste al difuori di Monza ma sinceramente dire che vince chi ha piu' cavalli mi sembra un po' riduttivo trovo che ci siano molte curve veloci quindi quando sbagli e vai fuori quasi sempre sono parecchi danni come diceva prima lo zio chi a fatto i 2.17 non l'ha fatto con 400 cv ma con forse 250 cv (personalmente io non ho mai girato guidando)
     
  19. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    E allora dimmi questo paragone... M3 E46 343 cv promessi VS 335i 306 cv! Ok, ha più coppia bene questa mi può servire nello 0-100 km/h se poi ho il giusto grip (cosa che non ho dato che che il 335i non haun autobloccante vero) o fino nei 400 m al massimo... ma nei 1000 metri conta o no la potenza?! Ok, peso identico, più motricità per la M3 e voilà, nel km escono praticamente uguali....
    Allora?! Allora ve lo dico io... la M3 e46 come vi avevo già detto i 343 cv se li sogna.. ma se ne sogna anche 320... se arriva a 310 ègià un miracolo!!:mrgreen: :mrgreen:
    Insomma... come volevasi dimostrare....:mrgreen:
     
  20. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ok allora vince chi ha più coraggio e chi ha soldi da buttar via...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    E' risaputo che a Monza la differenza non la fa il manico ma la potenza...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina