Se 280 cv vi sembrano pochi domani ne avrete la conferma...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da saurob, 3 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. zampa

    zampa Collaudatore

    327
    13
    28 Febbraio 2005
    Reputazione:
    11.673
    BMW M3 E36 3.0
    M3/343 guarda che mica ce l'abbiamo con te! Finchè si discute tranquillamente! La Z3 M con gli angoli giusti diventa docile come un agnellino....:biggrin: :biggrin:
     
  2. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    ahahahaahaha ma perdhè sono discussioni interessanti no?:wink:
    Cavolo 45.000 all'anno con l'M3 complimenti,io con 20.000 non sono nessuno:mrgreen:
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Eccola la verità: sullo sconnesso il culo è disconnesso dall'avantreno, scusami il gioco di parole. Ma in pista dove sarebbe lo sconnesso???:mrgreen:

    Quanto ai professionisti e agli errori.. ma che cavolo vuol dire????
    Ad un nostro raduno un amico si è girato con un 106 lasciando un fascione per Via Maggio, eppure in griglia di partenza è accanto a Zanardi o Naspetti, mica micio bau bau!
    E in BMW ad arezzo qualche mese fa c'era una M3 E46 manchevole di una ruota lasciata chissà dove. Il proprietario? Eccolo:
    [​IMG]

    Diciamo anche dell'M3 e del 106 Rally che fanno schifo?
     
  4. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Sante parole!:wink:
    Il problema, Zampa, è che una vettura sportiva stradale in primis deve essere sicura su strada e non imprevedibile... lo sai perchè? Perchè quando ad esempio dietro una curva mi ci trovo una vecchietta in mezzo alla strada non posso far altro che frenare... e li, mio caro non c'è pilota che tenga... è l'istinto... e ritrovarsi con il culo dell'auto che ti passa davanti credimi non è una cosa piacevole...
    Qui parlaimo di sicurezza attiva... In pista, si ricerca altro.. la maneggevolezza a scapito della stabilità ad esempio, un posteriore ballerino che permetta inserimenti in curva più veloci, uno sterzo molto diretto...
    Tu sei uno di quelli convinti che la bontà di una vettura esce tra i cordoli... NO, perchè ci sono veicoli che tra i cordoli non sono molto soddisfacenti ma guidati su strada sono piacevolissimi e sicurissimi.
    E cmq in pista l'auto lavora sempre "in deriva" quindi non potrai mai apprezzare appieno le qualità di telaio, sospensioni ecc. Ecco perchè una prova su strada completa di una vettura sportiva richiede diverse migliaia di km e non qualche giro di pista...
    Ma tu sei uno di quelli che dice che tra uno ZEM Coupè e il roadster c'è un abisso in guidabilità perchè ha un telaio + rigido.. quindi.. mi fermo li..
    Poi mi parli di prove oggettive... e mi tiri fuori angoli modificati ecc ecc...
    Il problema della Z3M non sono gli angoli.. riepro sospensioni posteriori, passo e carreggiate hanno reso questo veicolo troppo troppo nervoso e scorbutico... Se a ciò unisci la'vere un avantreno che inizia ad alleggerirsi in maniera preoccupante dai 180 km/h in su ed uno sterzo che non brilla certo per precisione... fai te...
     
  5. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Saro ' ripetitivo ma la Z3-M coupe' di cui avevo gia' parlanto qua sul forum con Zampa quindi quella grigia io l'ho vista girare a Monza e vi assicuro che era veramente veloce nelle curve e quella mattina di domenica cerano dentro circa 35/40 macchine quindi qualche paragone potevo farlo
     
  6. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ma che pararagone e paragone.... e poi parlate di oggettività... Mi prendi in considerazioni una vettura guidata da quel che ho capito da un vero pilota senza nemmeno sapere le modifiche che ha fatto sulla vettura....
    E cmq hai letto il mio discorso!? Non fa un esplicito riferimento alla sola pista...
    NESSUNO, NESSUNO ha mai detto che una Z3M in pista non va forte... Ma ora che a Monza giri più veloce uno Z3M rispetto ad una M3 E46 è una gran bagiana... io parlo di auto strettamente di serie... Poi se mi prendi una pista come Vallelunga... ecco li il nervosismo, la leggerezza e la maggior maneggevolezza sul misto stretto potrebbero farla prevalere... Il problema è che con una E46 hai sempre il pieno controllo della situazione con lo Z3 mica tanto sai... lavori sempre sul filo del rasoio...
     
  7. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Guarda io non sono un tecnico quindi quando parlate in gergo forse presumo di capire cosa dite ma non ne sono certo ,quindi non so come era modificata quella Z3-M non conosco il pilota ma ti garantisco che alla 1° e 2° ascari sembrava che era incollata all'asfato vui per merito delle modifiche alla macchina vuio per il pilota ma non cera confronto con gli altri poi magari il resto che girava erano gente normale che si voleva solo divertire senza rischiare poi magari una e36 messa giu' bene come si deve con lo stesso pilota va piu' forte
     
  8. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Il pilota della Z3M come già detto è un manico e si vede anche dall'esterno quando una macchina è guidata molto bene ma è chiaro che la sostanza deve esserci.
    Sauro non pensare a modifiche tipo assetto da gara...la macchina ha assetto normalissimo,2 gradi di camber davanti,pastiglie e olio freni giusto,2 monoscocca al posto dei sedili normali,stop.
    Zampa in un altro topic aveva citato un'altra Z3M sempre quasi originale che girava in 2.17(ricordo bene Zampa no?:mrgreen: ) a Monza ma sempre in mani espertissime,in questo caso pilota di alto livello,per cui non direi superiore ad una E46 messa giù bene visto che ho girato io in 2.19 con la mia solo con i pss9(per cui senza barre e camber davanti più accentuato come adesso) e la differenza tra me e loro è non grande,enorme:mrgreen:
    Però competitiva sicuramente e rispetto ad una E36 direi meglio visto che non ho mai saputo che abbiano girato in 2.17(parlo per tutte di gomme stradali,non semislick).
    Però parliamo di pista,giusto il discorso dell'assetto più stradale,più "sicuro" ma anche qui ho dei dubbi,mi spiego.Se qualcuno che ha l'idea vaga di come si guida prova la mia macchina su strada adesso che in pista è più redditizia di prima,non la trova certo pericolosa! Anzi,per me è migliore in tutto,sembra anche che abbia un altro sterzo,molto più sensibile ed è come se fosse più diretto perchè il posteriore volta finalmente e c'è sempre bisogno di meno sterzo:wink:
    E' un pò più sensibile alle frenate in curva mabasta raddrizzare lo sterzo,niente di preoccupante,è peggio una Mini di serie insomma,quindi non vedo il problema!
    Se poi si parla di gente del tutto incapace che vuole salire e andare forte subito... ma è sbagliato il concetto in se a mio avviso.
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se è "imprevedibile" ti terrai sempre un certo margine per viaggiare sicuro.
    Se poi è un genere di macchina che ti piace o no è un altro discorso.
    Sono dell'idea che nessuna macchina approcciata nel modo giusto morda, casomai è chi c'è sopra che non è all'altezza.
    Nessuna storica avrebbe senso con la tua filosofia: rischiare un casino a velocità relativamente modeste. Ma sbagli perchè con certe auto più che guardare alla prestazione pura si guarda al divertimento.
    Quello con la Z3 M si diverte, perchè se vuole fare i tempi una macchina in garage per farlo ce l'ha.
     
  10. M3/343

    M3/343 Kartista

    199
    0
    27 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    m3 e46 smgII
    scusate ancora... comunque se zampa sostiene lo z3m per fare drifting acquista un'auto che per quella specialità deve essere meravigliosa anche solamente con l'assetto stradale, senza particolari modifiche, con un discreto irrigidimento al retrotreno su sospensioni e silentblok di certo è un'arma micidiale

    alla fin fine il discorso di sauro è improntato sulla certezza che il comportamento generale del veicolo in questione richiede maggiore attenzione e praticità, credo che su quel campo per quello che fino a ora afferma sia giusto,angoli e non angoli...
     
  11. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Credo che stiate solo discutendo di intendimenti personali nella filosofia di andar veloce. M3 E36 e Z3 M Coupè (è questo il paragone da fare, la roadster è molto meno efficace telaisticamente, e non sono ipotesi, sono quasi 1/3 di Nm radianti di resistenza in meno) sono due culture diverse di guida. A tutto tondo una M E36 è una vettura più evoluta, più a 360 gradi. Più sofisticata. Una Z3 M Coupè nase con l'esplicito intento di farne un pezzo d'artiglieria. Poco sincero alle alte velocità, sole 5 marce, passo cortissimo, retrotreno old fashion. Va bene. Ma va più forte, sondati i limiti. Non si riescono a sondare i limiti di un mostrillo del genere? C'è l'M E36. Nel 98% dei casi più godibile. Persino più veloce per il 98% dei guidatori stradali con media sensibilità ed esperienza di guida. Un auto di nicchia, per un pubblico di nicchia, si può permettere di richiedere aggiustamenti geometrici al comparto sospensioni per sentirla propria. In fondo è quella la sua natura, IMHO. Detto questo, io sono un guidatore da M E36 Coupè. Senza neanche esagerare poi. E mi piace pensare a quel mocassino con le ruote che va dove io, con la mia ipotetica M, non potrei mai arrivare.
     
  12. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    beh,
    lasciando da parte discussioni e paragoni vari,

    dico solo 2 cose:
    - la Z3 M coupè è una delle car più belle e mostruose che la bmw abbia mai fatto
    - NON ha alcun sistema di controllo di trazione, sbandata o amenicoli vari

    una delle ultime AUTO VERE, per gente con le palle.
     
  13. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    quoto prada....

    e soprattutto anche se son stato via vedo che i miei cari Zampa, Alex e 996GT3 hanno tranquillamente parlato anche per me...:mrgreen: :wink: :cool:
     
  14. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Non solo maggior atenzione e perizia di guida... su strada una Z3M può divenire una vettura insidiosa anche per un vero pilota...
    Vi voglio portare un esempio di cui ne sono stato partecipe di persona dato che ho avuto entrambe le auto...
    Renault 5 GT Turbo vs Renault Clio Williams

    Orbene con assetto di serie la R5 Gt turbo era veramente pericolosa oltrechè lenta anche nei terreni che più le si addicevano... facendogli un assetto giusto con gli angoli giusti l'auto diveniva davvero un punto di riferimento nei percorsi misto-stretto.. vedi infatti i risulta ottenuti nei rally in svariati anni...
    Nonostante l'assetto però, rimaneva, come lo era al tepo la 205 GTI 1.9 una macchina che non ti permetteva di sbagliare... che non ti permetteva di recuperare l'auto in determinate situazioni come rilascio in curva, frenata in curva, improvvisi cambi di traiettoria uniti a rilascio dell'acceleratore..
    Eppure nelle corse andava fortissimo, molto di più di altre auto che però erano meno insidiose meno difficili da portare al limite... erano più SICURE a prescindere dai limiti di tenuta di strada...

    La Clio Williams (ma si potrebbe anche prendere il 1.8 16V) invece già di serie era molto più gestibile con un posteriore che non ti tradiva pur rimanendo come è giusto su di una sportiva molto reattivo... Quindi, nei rallly a prescindere dalla diversa categoria non era poi avanti anni luce ad una R5, ma su strada si.... Riuscivano ad andare forte anche i comuni mortali ed in sicurezza..

    Questo esempio lo si puàò associare a M3 e Z3M... la seconda sta alla M3 come la R5 stava alla Clio...
    E RIPETO, su strada prima di tutto viene la sicurezza attiva poi... il divertimento.. e cmunque bisogna fare un compromesso privilegiando sempre la sicurezza...
    Per me lo Z3M rimane una vettura improponibile per un utilizzo sportivo su strada... già La M3 E36 mi turba per i fatto che sul bagnato diventa troppo insidiosa anche se alla guida c'è un pilota.... Ecco perchè il massimo lo si ha per ora cn la M3E46... rispetto alla E36 un avantreno + preciso, uno sterzo + diretto, un ABS ancor tarato meglio, un autobloccante a ripartizione variabile di tipo viscoso, non meccanico, dal funzionamento più progressivo... e..... l'utilissimo, su strada, ESP!! Utilissimo per tutti! Non solo per gli incapaci...
     
  15. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
     
  16. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ma come si fa a dare una risposta del genere... se una situazione è imprevedibile significa che tu non ti potevi immaginare di incontrarla per cui non ti troveresti nelle mi gliori condizoni di marcia...

    Altra castroneria... è ovvio che se uno acquista una vettura sportiva lo fa per guidare in maniera sportiva.. e lo fa per sfruttare fino in fondo le prestazioni che ha... ma se quelle sono in contrasto con quello che riesce ad offrire telaio e sospensioni capisci bene che può diveire un'arma pericolosa.. certo, se lo Z3 M lo si darebbe alla ignora per andarci a fare la spesa... Ma non è il giusto utilizzo... Invece offrilo ad un guidatore avvezzo alla guida sportiva e fagli fare un bel passo montano... poi vedi se torna giù tutto contento ed intatto...

    Su starda il divertimento deve essere sempre unito alla sicurezza attiva... qui le storiche Lancia Delta Integrale, Escort CSW, Nissan Sunny Mazda 323 GT-R intanto per farti degli esempi divertivano, ma soprattutto garantivano la giusta sicurezza..

    A prescindere dal fatto che con lo Z3 M in pista si fanno anche i tempi.. io non ho mai criticato lo Z3 M in pista ma nell'uso sportivo su strada...
    E cmq, come vi ho fatto leggere anche in pista, di serie non era poi proprio il massimo... come non lo era la M3 E36, ma questa però con l'indubbio vantaggio di essere molto più facile da portare al limite, molto più sicura nelle manovre d'emergenza molto più evoluta a livello di ponte posteriore..
     
  17. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    No no, tu proprio dici delle grosse castronerie... E qui ti devo fermare perchè ad un possibile acquirente non puoi paragonare a livello di sicurezza attiva una Z3M con una M3 E46 (tralasciando pe run attimo l'esp), ma non solo non è paragonabile manco la M3 E36 alla E46 (con esp escluso perchè incluso sarebbe troppo facile).
    Passo, carreggiate, sterzo, ma già il solo differente differenziale autobloccante posteriore (garantisce una sicurezza 100 volte maggiore...)

    ALTRA CASTRONERIA!!! L'esp dovrebbe essere messo di serie persino su tutte le utilitarie....
    L'ESP è stato messo per innalzare il livello di sicurezza attiva in ogni situazione di marcia! E il suo contributo alla sicurezza è maggiore persino di quello dell'ABS...
    Per me, e lo ripeto, per me... continui a dire castronerie
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sauro.. è una macchina mica un essere posseduto da Satana!
    Devi solo capirne le sfumature perchè alla fine stringi stringi tutte le TP a motore anteriore si muovono nel solito modo. Va interpretata ma nulla di più: dal 190D al 599 sono macroscopicamente uguali!
    Se diamo per scontato che sullo sconnesso il posteriore non copia come l'anteriore, vorrà dire che ci devi entrare più piano! E da qui il limite stradele della Z3M!
    Io ci ho preso uno spavento notevole con un mio amico sulla sua Z3 perchè avendo l'E36 mi aspettavo forse una diversa efficacia su quella curva: invece quando a 140 avverti che il davanti copia e il dietro si ribella ti caghi sotto. Ma non perchè la macchina è indemoniata, ma perchè è fatta così e io non me lo aspettavo. E infatti il proprietario diceva che bisognava farci l'abitudine ma una volta conosciuta potevi intuire addirittura dove andava a finire rimbalzando.
    Alla solita velocità una E36 non si sarebbe scomposta così, ma il guidatore si deve adattare ad ogni macchina. Sbaglio?
    L'idiota con l'E36 invece avrebbe riprovato la stessa curva più forte, solo che al limite questa ti allarga di muso sulle sconnessioni e sbatti dritto anzichè di culo: c'è questa differenza abissale secondo te?

    La reattività ai comandi è un pregio chiamato maneggevolezza, va combinato nelle giuste dosi con la stabilità. Le macchine superstabili non potranno mai essere sportive.
     
  20. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    sauro,
    io ho la mia linea di pensiero:

    SE SU UN AUTO "moderna" CI SONO SISTEMI ELETTRONICI CHE LIMITANO LA GUIDA O LA CORREGGONO

    QUEST'AUTO NON E' COSì SICURA E STABILE COME SI POTREBBE CREDERE.

    mio personalissimo pensiero che non devi condividere.

    però se sul porsche gt3 non hanno messo nulla....un motivo ci sarà.....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina