salve ragazzi, vorrei pubblicizzare un mio servizio sull'auto, mi chiedevo quale sia la posizione migliore, i caratteri ed il numero di parole da utilizzare e nel contempo se è meglio fornire un telefono fisso, un mobile oppure una mail. nel caso sapete se esiste qualche limitazione o legge riguardo alle pubblicita mobili ?
Intanto, che auto è? Possiedi un logo della tua azienda? Solitamente, le parti più utilizzate sono quelle laterali più il posteriore (la parte più visibile se sei in mezzo al traffico), meno l'anteriore, che è il meno visibile... I font più visibili sono quelli bastone, Helvetica, Arial, etc., ma ci sono molteplici varianti, da scegliere in base al servizio che offri e all'immagine che vuoi comunicare... Non ho mai sentito parlare di tasse dovute alla pubblicità su un mezzo di proprietà...
purtroppo credo che per la pubblicità si paghi una tassa. l'auto sarebbe l'Abarth, che utilizzo spesso in città e quindi rimane parcheggiata spesso e viaggia sempre piano in centro cittadino. Però non è intestata a mio padre che è il titolare della società ma a me. Per il logo c'è ed è registrato però mi interessa più pubblicizzare il servizio che la società
http://www.tasse-fisco.com/autoveicoli/pubblicita-sulle-auto-calcolare-le-tasse-sulla-pubblicita/393/
avevo visto anche io, però essendo del 2009 l'articolo...con il nuovo governo potrei trovarmi a pagare millemila euro di tasse
Prima di postare il link avevo dato un occhio alla normativa citata (il D.Lgs 507/93) e mi pare che le ultime modifiche fossero del 1998, quindi ad oggi non dovrebbe esserci alcuna variazione rispetto al 2009.