scorrettezze teutoniche e .....marchionnesche

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da giacomo, 26 Febbraio 2015.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    [​IMG]










    Consumi ‘fasulli’, Altroconsumo deposita la class action contro Fiat e Volkswagen

    [​IMG]

    Sono arrivate in tribunale le cass action contro i due marchi, che dichiarerebbero dati di consumo troppo bassi. Ora i giudici di Torino e Venezia dovranno decidere se accoglierle. È la prima volta in Europa che un'associazione dei consumatori accusa un costruttore automobilistico di truccare i test di omologazione
    di Claire Bal | 26 febbraio 2015



    Pratica commerciale scorretta. È di questo che Altroconsumo accusa Fiat e Volkswagen, promuovendo una class action contro le due case automobilistiche perché hanno dichiarato consumi inferiori a quelli emersi dalle prove effettuate dall’associazione. Non si tratta dunque della discrepanza fra i consumi omologati e quelli reali – cui dovrebbe porre rimedio il nuovo ciclo di omologazione mondiale WLTP nel 2017 – ma di presunti illeciti nella realizzazione del test Nedc. Negli Stati Uniti alcune Case sono già state condannate a risarcire i clienti, ma in Europa è la prima volta che un’associazione dei consumatori accusa i costruttori automobilistici di truccare i test.
    Lo scorso autunno Altroconsumo aveva pubblicato i risultati delle sue prove, condotte su una Fiat Panda 1.2 a benzina e su una Volkswagen Golf 1.6 TDI, rilevando differenze del 20-25% nel caso della Panda, e del 50% nel caso della Golf, tra valori dichiarati e valori misurati in laboratorio con la procedura ufficiale. L’associazione dei consumatori aveva allora annunciato la class action depositata in questi giorni, e pubblicizzata su YouTube con il claim “Fai confessare la tua auto“: la citazione contro Fiat al Tribunale di Torino, quella contro Volkswagen al Tribunale di Venezia. Ora i giudici dovranno decidere se accogliere o meno la richiesta dell’associazione dei consumatori, sostenuta nella sua azione anche dall’organizzazione europea Beuc.
    “Il danno subito dai consumatori è stato prodotto dall’assenza nell’auto acquistata delle caratteristiche pubblicizzate: l’aver comprato un’auto che si presentava con determinate caratteristiche, di cui invece era priva, rappresenta per i consumatori un danno patrimoniale ingiusto, per i maggiori costi di gestione”, dice l’associazione. “Altroconsumo chiede che Fiat e Volkswagen siano condannate al risarcimento dei danni patiti dai consumatori proprietari dei due modelli di Panda e Golf, così come da qualunque altro consumatore che abbia acquistato in Italia le stesse auto a far data dalla loro immissione in commercio”, della differenza fra consumo misurato da Altroconsumo e consumo dichiarato dalla Casa, per i km effettivamente percorsi. A fronte di una percorrenza di 15.000 km, si tratterebbe di un risarcimento di 240 euro circa per il proprietario della Panda e di 500 euro per quello della Golf.
    La deposizione della class action arriva dopo una serie di diffide: Altroconsumo aveva diffidato Fiat e Volkswagen dal perseverare nell’uso dati ritenuti ingannevoli, e dal canto loro le due aziende hanno diffidato l’associazione dal diffondere altre notizie sul dossier perché lede la loro immagine. “Noi tiriamo dritti convinti della bontà delle nostre analisi tecniche e giuridiche, saranno ora il Tribunale di Torino e di Venezia a decidere” ha dichiarato nel comunicato stampa diffuso il 24 febbraio Paolo Martinello, presidente di Altroconsumo.

    auguriamoci che anche in Italia qualcuno cominci a tutelare gli automobilisti e chi i costruttori siano più corretti
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il giornale Al Volante, che non è granchè, nelle sue prove ha però uno specchietto molto interessante in cui confronta il dato medio dei consumi rilevati con quelli dichiarati.....

    ebbene nessuna auto rispetta il dato, con differenze spesso anche del 30%.....qualsiasi vettura presente a listino non rispetta il dato dichiarato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ed il motivo è semplicissimo, come dice @AlexMi , finchè i cicli di omologazione saranno così "irreali", avremo sempre queste discrepanze......ragion per cui questa class action di AltroConsumo non andrà da nessuna parte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se davvero AltroConsumo vuole tutelare i cittadini, faccia in modo di far cambiare i cicli di omologazione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2015
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Daccordo in tutto tranne sull'attendibilità di Al Volante, non vi dico come fa i test consumi perchè non mi credereste.

    Meglio Automobilismo, Auto e QR, che hanno un sistema certificato di rilevazione.
     
  4. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    scorrettezze teutoniche e .....marchionnesche

    Prima aveva la mia curiosità, ma adesso ha la mia attenzione (cit.)

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    immaginavo che i rilevamenti di AlVolante fossero fatti coi piedi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ma mi riferivo in particolare allo specchietto di confronto e che comunque, anche se inaffidabili, sono comunque tutti uniformati verso il basso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,

    se ho ben compreso , la rivista ha cercato di riprodurre i risultati dei cicli di misura CE ma nemmeno in questo caso sono riusciti ad ottenere i valori ufficiali...

    è questo il punto;

    sulla poco attendibilità dei dati convenzionali, nel senso di poca aderenza con la realtà , ormai nessuno ha dubbi
     
  7. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    devo trovare l'articolo in inglese ma sembra che anche Mercedes sia da record..a livello di bufale sui consumi..
     
  8. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    mi spiace riportarlo perchè mi piace piu di qualche loro prodotto:Mercedes-Benz is the worst offender in manipulating European fuel-efficiency tests, a move that costs the average car owner an additional 5,600 euros over the lifetime of a vehicle, the Brussels-based green lobby group Transport & Environment said today.By 2020, motorists will have to pay one and a half times more than what they should for fuel, T&E concluded in its 2014 Mind the Gap report, which highlights what it calls abuses by carmakers and a failure of EU regulators to close testing loopholes."If your new Mercedes car swallows 40 percent more fuel than the brochure promised, it’s not your heavy-footed driving. Rather it’s because Mercedes are the current leaders at manipulating the way vehicles are tested, producing official fuel economy figures in the labs that cannot be replicated in the real world,” T&E said in a statement today.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2015
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non stento a crederci, però c'è da dire che ci azzeccano.

    spesso confronto i test consumo fra le varie riviste (a volte provano le stesse identiche auto, proprio la stessa auto-test)
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    spritmonitor.de e si ha una idea molto chiara dei consumi reali della vettura.
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Comunque che qualcuno nei cicli di omologazione usi vetture con motori realizzati ad hoc, diversi da quelli poi messi in produzione, l'ho detto in tempi non sospetti, ma se volete continuare a guardare quello che le case dichiarano... 8-[
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh si è chiaro che sono consumi da ciclo ideale in assenza di attrito, pendenze, gravità ecc.
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma neppure confrontabili, perchè qualcuno bara di più (vedi motori diversi) e qualcuno di meno...
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    eh si, di tutto pur di omologare bassi consumi e basso co
     
  15. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Azione dichiarata inammissibile in 3, 2, 1...
     
  16. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    la penso esattamente come te

    le case seguono i cicli di omologazione imposti, "barano" seguendo le regole. L´unica é inserire cicli piú realistici, tipo quello americano

    ma infatti, piú facile di cosí

    e poi voglio dire, ma cé qualcuno che veramente guaarda i dati di consumo dichiarati e pensa di estrapolarci qualche informazione realistica sui costi di gestione di un auto?

    non cé nessuna necessitá di cambiare i motori (anche perché le auto per le certificazioni vengono pescate a caso), ogni auto ha in diverse centraline la possibilitá di riconoscere diverse prove di omologazione, e questo vale per varie funzioni

    - motori che consumano meno (ma hanno il 50% della potenza) uqnado riconoscono il NEDC

    - scarichi silenziosi solo nella fascia di misurazione

    - ABS che riconosce le prove di frenata delle riviste ed ottimizza la calibrazione per il fondo utilizzato

    - ....chi piú ne ha....
     

Condividi questa Pagina