non è così facile bruciare la guarnizione sulla m3, con il 3.0 ho rotto 2 volte i manicotti e non è successo niente.. chiaro se poi vai in giro con la spia accesa si brucia di sicuro..
esco un po'ot ma mi spiegate che gusto c'è a fare tutte le cambiate a limitatore....francamente non ne vedo la necessità...cioè è un po' andarsela a cercare
nel manuale della vettura, come da nessun altra parte non ho mai letto dei consigli che invitano a non prendere il limitatore di giri. CHIUDO CON GLI OT
neanche sulla carta della vasella c'è scritto che fa male prenderlo in quel posto.... che ragionamenti. roba da matti
Ora non so come guidi di solito,ma se aspetti sempre il limitatore per cambiare sappi che bene al motore non lo fai di sicuro,oltretutto sei anche più lento,primo perchè dopo i 7500 il motore non tira più di tanto conviene passare alla marcia successiva e sfruttare la coppia,poi il limtatore di fà perdere tempo nella cambiata. Poi c'è da capire se per limitatore intendi l'inizio della zona rossa o proprio il taglio dell'alimentazione :wink:
il mio limitatatore è a 8200 ma io cambio sempre 300 prima.. sul manuale non c'è scritto.. ricordo un articolo di uno negli usa che ha messo il gatto nel microonde per asciugarlo e poi ha fatto causa alla ditta produttrice perchè è morto.. ma sul manuale non c'era scritto di non metterci gli animali domestici... e mi pare che ha vinto pure..
il radiatore è stato smontato e si trova da un radiatorista specializzato autorizzato. Verrà smontata la vaschetta in plastica rotta e ne rifaremo una uguale in alluminio che sarà saldata al radiatore con il TIG di alluminio. Ovviamente prima di saldare il radiatore verrà ripulito. In questo modo non ci saranno mai più scoppi a sorpresa! Che voi sappiate ci sono altre parti in plastica nel circuito del raffreddamento che fanno la stessa fine del manicotto di entrata? o è un difetto che si verifica solo con il manicotto di entrata? grazie
tutti i manicotti in gomma prima o poi se ne vanno a pu****e.. quindi almeno quelli cambiali. il radiatore del riscaldamento dura un pò di più perchè si usa meno..
Principalmente il manicotto in entrata, la vascetta di espansione e i punti di attacco delle vaschette laterali del radiatore. Quanto poi a scender dal vesuvio in retromarcia per 5 minuti hai bello e buttato il motore...
Sicuro hai bruciato a guarnizione della testata, ma se il motore è stato già molto stressato gli darei anche una occhiata la monoblocco che potrebbe essersi ovalizzato, dato che hai girato per 5 minuti senza acqua dentro!