Scoppio radiatore.. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Scoppio radiatore..

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da bmw-m3, 13 Luglio 2009.

  1. bmw-m3

    bmw-m3 Kartista

    124
    0
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    tre BMW M3
    ho mancato un dettaglio, il giorno dopo l'evento, sono ritornato con la mia smart sul percorso dell'accaduto facendo molta attenzione al tratto che avevo percorso prima della rottura. Ho scoperto che gia 200 metri prima dello scoppio, all'uscita di ogni tornante, quindi quando io spalancavo il gas, ci sono degli spruzzi di liquido a terra.

    Domanda: e' probabile che la testata già fosse fessurata e di conseguenza provocasse un innalzamento della pressione nel circuito del liquido di oltre 1,5 bar facendo aprire di conseguenza il tappo valvola?

    Domanda 2: diversamente come si spiegherebbero quegli spruzzi a terra lunghi circa per tutta la durata del gas spalancato all'uscita dei tornanti?
     
  2. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....beh come ti hanno detto....o si e' rotto il manicotto di suo perche' voleva farlo o come diceva Bat per difetto congenito e latente oppure potevi avere una microfessurazione che soffiava nel circuito e dai oggi dai domani qualcosa ha ceduto e patatrac......non conoscendo i difetti congeniti della e36 e per esperienza su altre vetture potrebbe esserci stata una fessurazione ancha prima ma difficile capire se c'era o se e' una conseguenza. Bollicine nella vaschetta non sempre sono sintomo di testata fessurata, a volte anceh la pompa dell'acqua fa piccolissime bollicine come avviene ad esempio negli 8 cilindri Jaguar....ma il liquido di raffreddamento residuo presenta tracce di benzina...fa gli aloni di colore? Cmq se spruzzava dove davi gas avevi la testata fessurata....la temperatura dell'acqua dove stava? Era normale o si scaldava un po' di piu'?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2009
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Secondo me erano spruzzi di liquido da una fessurazione già presente; poi hai avuto il cedimento finale e improvviso; possibile anche che ci fosse già la lesione sulla testa e che ad ogni apertura del gas la sovrappressione causava la dilatazione della fassura presente sul radiatore.
     
  4. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Vado OT un attimo: secondo voi a quanto si trova il serbatoio esterno del radiatore compreso del kit di tubi?!
    Visto che devo cambiare il radiatore alla mia, anch'esso mezzo rotto all'attacco del manicotto superiore, volevo mettere il radiatore senza serbatoio di espansione incorporato, cosi' da aumentare la superficie radiante (considerato che ho anche cavato il ventolone).

    Quanto saranno fatti coi piedi radiatori tipo questi?? http://cgi.ebay.com/ebaymotors/CXRa...ptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories
    http://cgi.ebay.com/ebaymotors/92-9...ptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories


    Riccardo
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    vai all'M car di Caserta, sono bravi e tecnici, altrimenti conosco un bravissimo meccanico M e BMW a Sant'antimo, dettagli in pvt.
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    la fessura già trasudava , penso
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    :wink:
    "devi dare un pò di reputazione in giro prima di poterla ridare a Mix"
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    :biggrin::biggrin: grazie matte.:redface:..è lo stesso messagino che è uscito a me quando ho provato a quotare qualche altro tuo messaggio:wink:
     
  9. bmw-m3

    bmw-m3 Kartista

    124
    0
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    tre BMW M3
    posso chiedere umilmente la spesa approssimativa?
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    se hai solo la guarnizione, e null'altro, penso che te la cavi sui 1000, se ti vuole una testa, passerei alla madonna delle catene#-o
    Se ti va ti mando dal mecca che conosco a Sant'Antimo, segue una ricca collezione BMW di un mio amico, e costa molto meno che l'ufficiale.
     
  11. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    oramai saranno quasi 10anni divetti rifare la guarnizione di testa del M5 E34, un 3.6, spesi all'epoca 4,5 o 4 non ricordo bene milioni di lire che all'epoca facevano impressione, ed era solo per il lavoro della testa nessun altro pesso sostituito, le sedi valcole ecc erano a posto per i km (140000 mi pare).

    cmq settimane prima cambiai minimo due manicotti dell'impianto refrigerante e se il meccanico del conce fosse stato più sveglio forse avrebbe preavvisato ciò che forse cmq non si poteva evitare, infatti dopo alcune sett ...olio nell'acqua,...quella bella emulsione marrone che non dimentichi più dopo che la vedi](*,)

    notai solo che in piena accelerazione capitò un paio di volte delle mancate accensioni (evidentemente la compressione iniziava a mancare)
     
  12. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    io ho su quello di un 325 tds con il cambio automatico, ha anche lo scambiatore acqua olio (che sto pensando di usare per altri scopi..:mrgreen:).
    misuralo!! sull annuncio ci son le misure, come ti dico l'ho su..
    real oem purtroppo (ma anche l'etk) spesso danno diversi ricambi identici.
     
  13. bmw-m3

    bmw-m3 Kartista

    124
    0
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    tre BMW M3
    mi mandaresti indirizzo, nome e numero di questo meccanico a sant Antimo?..
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    mandato in pm
     
  15. bmw-m3

    bmw-m3 Kartista

    124
    0
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    tre BMW M3
    come mai mandato in pm? non si può sul forum?
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    non so se si possa citare una officina privata.. non c'è nulla di segreto cmq, si puo' diffondere tranquillamentee il nome:wink:
     
  17. bmw-m3

    bmw-m3 Kartista

    124
    0
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    tre BMW M3
    ragazzi, ho qualche aggiornamento:
    ho parlato con 2 amici che hanno un'officina autorizzata. So come lavorano, sono molto onesti ed hanno un minimo di competenza.

    Sono venuti a casa mia a vedere la macchina, hanno riportato temporaneamente il circuito del liquido in condizioni tali da mettere in moto la vettura ed hanno verificato a borraccia piena se vi fossero delle bolle anomale che facesse insospettire l'efficienza della testa, sono stati a vedere e rivedere per più di un quarto d'ora..
    per loro la guarnizione della testa non'è stata intaccata, mi hanno dimostrato che in realtà non risale alcuna bolla nella borraccia, e posso confermarlo, ho visto con i miei occhi.

    Ma intanto ricordo benissimo che appena ritornato a casa feci la stessa prova e le bolle c'erano, ovviamente l'ho riferito anche a loro, e mi hanno detto che probabilmente le bolle derivavano dal fatto che non avevo collegato bene il manicotto sulla parte spaccata del radiatore e quindi forse il circuito faceva aria e risalivano. Ora sinceramente non ricordo se avevo collegato bene oppure no il manicotto.

    Fatto sta che se la guarnizione della testa fosse bruciata, il motore durante la partenza a freddo non dovrebbe essere regolare, dovrebbe partire a 5 o a 4 almeno entro il primo minuto, e poi mettersi a 6.

    Noi quando l'abbiamo messa in moto a freddo ieri sera, posso confermare che la partenza è stata regolarissima. Stamattina ho fatto la stessa prova ed'è andato tutto bene. Forse mi starò impressionando, ma il rumore al minimo mi sembra più ovattato rispetto a prima.

    A voi la parola
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    nulla di quanto testato dimostra alcunchè.
    La prova si fa cambiando il radiatore, ripristinando con spurgo il circuito. poi devi usarla a caldo che fessure e guarnizioni bruciate per lo più danno i problemi solo a caldo.
     
  19. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    quoto:wink:
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    beh...certo prima di aprire convene vedere....tutto ricollegato e con il liquido c'e' da vedere se la temperatura sale troppo, se i manicotti in gomma si gonfiano......se la macchina va bene e non presenta problemi meglio.....vuol dire che si e' solo rotto un manicotto.....spero che sia cosi'! Incrociamo le dita!
     

Condividi questa Pagina