Scoppia l'inflazione

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da AlexMi, 30 Maggio 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A maggio sale al +3,6%
    Istat: è il valore più elevato dall'agosto 1996. Il carovita trainato da energia (gasolio +26,2%) e alimentari


    ROMA - Prezzi al consumo sempre più cari. L'inflazione a maggio è salita al 3,6%, contro il 3,3% di aprile, portandosi così ai massimi dall'agosto del 1996. Enormi rincari per benzina e gasolio (Ansa)Lo comunica l'Istat nella stima preliminare aggiungendo che su base mensile i prezzi sono aumentati dello 0,5%.
    EPIFANI: «INTERVENGA IL GOVERNO» - Guglielmo Epifani, chiede un intervento del governo per fronteggiare il caro-vita. «Si conferma l’allarme che da tempo sto lanciando - ha detto Epifani commentando i dati Istat sull’inflazione - se il Governo non interviene per la parte sua per porsi il problema del contenimento dei prezzi e se i salari restano bassi si crea quella miscela esplosiva di cui ho sempre parlato». «Siamo in una fase internazionale di alta inflazione - ha aggiunto Il leader della Cgil - quindi, questo deve diventare una priorità dell’azione di Governo, molto più degli straordinari».
    ENERGIA E ALIMENTARI IN CRESCITA - A spingere il livello inflattivo sono prima di tutto gli energetici che crescono del 12,9% rispetto allo stesso mese del 2007, in aumento rispetto al +10,5% di aprile. Ma contribuiscono alla nuova spinta anche gli alimentari, che registrano una crescita su base annua del 5,7% contro il +5,6% di aprile.
    In particolare il prezzo della benzina sale del 5,2% su base mensile e del 10,9% su base annua, mentre il gasolio cresce del 6,7% su base mensile e del 26,2% su base annua. Effetti dei rincari energetici anche su casa (+0,6% e +6,8%) e trasporti (+1,8% e +6,2%).
    Forti rincari anche per gli alimentari. In particolare crescita del 12,9% su base annua per il pane, del 20,4% per la pasta, dell'11,1% per il latte, del 6,8% per la frutta, del 3,9% per la carne. Ancora in flessione invece il pollo.
    COLDIRETTI: CROLLO DEI CONSUMI DI PANE E PASTA - «L'aumento dei prezzi favorisce il calo dei consumi a tavola con riduzioni record per il pane (-5,5%), la pasta (-2,5%) e in generale una grave stagnazione delle quantità di prodotti alimentari acquistate dalle famiglie (-0,4%)». È quanto emerge da una analisi della Coldiretti, svolta sulla base dei dati Ismea Ac Nielsen relativi ai primi tre mesi del 2008, in occasione della diffusione dei dati Istat sull'inflazione, che registra un aumento del 5,7% per gli alimentari con punte del 20,4% per la pasta e del 12,9% per il pane. «In riduzione - continua la Coldiretti - risultano anche i consumi di ortaggi (-5,5%), di carne bovina (-3,4%) e di frutta (-1,8%) mentre una positiva inversione di tendenza si è verificata per il latte fresco i cui consumi sono aumentati dell'1,6%. L'andamento attuale del prezzo del grano non offre alibi - sottolinea la Coldiretti - per ulteriori aumenti del pane che dovrebbe al contrario diminuire tenuto conto che le quotazioni del grano sono le stesse di inizio anno.


    http://www.corriere.it/economia/08_...io_40a3c298-2e27-11dd-bdf6-00144f02aabc.shtml
     
  2. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...e la BCE dorme ](*,)
     
  3. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    dove andremo a finire?:rolleyes:
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E ma è delicata la situazione, perchè se la BCE aumenta i tassi aumentano ancora di più i mutui.

    Insomma, una bella situazione del cavolo :confused:
     
  5. mama76

    mama76 Kartista

    241
    8
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    7.403
    bmw serie5 touring
    E' veramente troppo, eppure non c'è nessuna di quelle teste di caxxo che pensa in qualche modo di risolvere il problema!!
    .....A già dimenticavo, tanto loro prendono 10000 € al mese se non di più.
     
  6. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...vero, però la scusa del "tenere i tassi alti per contrastare l'inflazione" quando è Palese che non è per quello che l'inflazione è presente comunque mi sembra una bella politica del menga


    forse è ora di cominciare a fare la voce grossa come unione europea, invece di farci prendere per il qlo da chiunque :confused: dagli yankee agli arabi
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    fatevi voi un po' di calcoli... con le cose che comprate voi. non vi dico il "paniere" che ho costruito io per non influenzarvi, ma vi assicuro che ho messo dentro la spesa media mensile:
    2007--->2008: + 25.1%!!!! altro che 3%

    vi faccio solo un esempio, confezione di orociock (ci facciola seconda colazione quando sono in ufficio), inizio 2007 (non gennaio): 1.88€, fine 2007: 2.05€, gennaio 2008: 2.55€, oggi: non lo so... mi sono girati talmente i coglioni che ho smesso di comprarli....
    cmq solo questo prodotto in 12 mesi è aumentato (almeno, non ho il costo di gennaio) del 35.6% !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2008
  8. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    è una vergogna,tanta gente non ce la fa nemmeno ad arrivare a fine mese,le cose dovrannnn cambiare a più presto!!
     
  9. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Quoto
    L'inflazione reale è empiricamente, per quanto mi riguarda, superiore al 3%.
    Ora non conosco cosa c'è nel paniere che l'istat prende in considerazione....ma sentivo che fino a qualche anno fa vi erano i videoregistratori e i lettori cd](*,)](*,)
    La realtà è che i prezzi dei beni primari sono cresciuti del 20% in un anno (sentito oggi in radio).
     
  10. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Propongo di ridurre lo stipendio dei PARLAmentari (parlano solamente ) a 2500 €/mese in maniera tale si interesseranno seriamente. :lol:
     
  11. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...si intensificherebbe solamente la corruzione :confused:
     
  12. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Ma nooo :lol:
     
  13. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    c'è troppa gente, che da troppi anni, guadagna ciò che non merita.
    E non sono gli stipendi dei soliti 12 a mettere in crisi l'italia. Ma le incapacità di altri 200 strapagati ben nascosti dietro le prime linee.
     
  14. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...anche quello è vero :confused:
     
  15. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    bene allora iniziamo a tagliare no? Stiamo parlando di classe manageriale a livello Italia, o di 4 poveri pirla che per fare gli spelndidi od avere rispetto devono scendere a compromessi con 4 mafiosetti da oratorio..:lol:
     
  16. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...la seconda :confused:
     
  17. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    l'unica cosa che potrebbe fare e' alzare i tassi di interesse e ci sarebbe una crisi pari a quella americana per i mutui......
     
  18. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    bisogna aumentare i salari di tutti (tranne i politici e gli altri papponi ovviamente) per far si che i consumi ripartano........
     
  19. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    aldilà del fatto che il paniere istat è ridicolo altrimenti l'inflazione sarebbe al 10%...quella percepita del 20%..
    la bce cosa deve fare? vogliamo tornare a comprare la carne con i sacchi di soldi? ormai abbiamo l'euro e siamo una delle ultime ruote dell'europa. io piu che sperare nell'adeguamento degli stipendi cercherei di ponderare meglio le spese...
    tornate comprare solo generi di prima necessità, la verdura e la carne, il latte e i formaggi in campagna, la pasta alle offerte, così come gli altri prodotti.
    è l'unico modo per far abbassare i prezzi.
     
  20. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    1 tema che ho trattato di recente, attraverso mie opinioni, a conoscenti.
    Presumo che la verità stia nel mezzo dei vostri commenti.
    Per primo ritengo che, dal blocco della contingenza, senz'altro salari e stipendi non hanno avuto una crescita adeguatamente proporzionale l'evoluzione dei costi.

    Oltre ciò l'introduzione dell euro, ha mascherato l'innalzamento di molti prezzi (beni di prima necessità soprattutto).
    Case, auto, benzina, pane e latte, dentifrici, acque minerali, hanno senz'altro prezzi non adeguati a salari e stipendi attuali, che per questo nn concedono qualità di vita degna.
    Il che potrebbe farci ingenuamente pensare che il nostro stipendio sia basso. Ma nn è cosi'. Sono loro, i beni primi a costare eccessivamente.
    Sarebbe per me cosa sciocca l'inseguimento al rincaro vita, attraverso un innalzamento di salari e stipendi.
    Una manovra temporanea, che rischierebbe di romperebbe un ginocchio all'Italia, attualmente già claudicante nel muoversi.

    E se da un lato potrebbe apparire utopistico la stabilizzazione dei prezzi a livello nazionale, io credo che questo sia il percorso da affrontare.
    Per questo già tempo fà postavo l'ipotesi di una riorganizzazione sui costi degli immobili e delle norme che ne regolamento gli eventuali affitti, per regolamentarne una proporzionalità (Stipendi x acuisto).
    Proporzionalità che sarebbe da mantenere stabile tra stipendio e beni di prima necessità.

    Ora, immaginiamo una diminuzione dei prezzi gonfiati di prima necessità -30%, compensata per contro da un aumento degli stipendi e salari del 15% circa.... Ecco potrebbe essere più che fattibile ed opportuna.

    PERO', Per far questo, sarà necessario uno schema chiaro di rilancio della PRODUZIONE di beni in Italia (MANO D'OPERA-fabbriche, industrie).
    In quanto per la stragrande si producono servizi (aria).

    Per far questo serve un rimodellamento di un incentivazione che possa convincere il signor Elkann ed altri produttori (anche esteri) a tornare a fabbricare in Italia, piuttosto che fuori (che per ora aumenta la produzione estera, ed il divario tra stati europei ed il nostro).
    Una grossa agevolazione sulle tassazioni di produzione in italia nella manodopera, è un ottimo inizio necessario ad un vero e concreto rilancio imho.:wink:
     

Condividi questa Pagina