scooterone...consiglioni... | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

scooterone...consiglioni...

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Davide, 23 Settembre 2007.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    non si può andare in futa con il bauletto!!

    A meno che non dovessi fare la spesa a Monghidoro o loiano...
     
  2. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    ....molto peggio...](*,)

    Quel giorno,uno dei rarissimi sabato pomeriggio liberi,sono sceso in garage e dopo aver premuto lo starter della moto il runore che ne è uscito è stato:"------------".

    Da cui ....triste e sconsolato ho preso lo scooter e mi sono fatto un giretto con quello!!#-o:mrgreen:

    Il bauletto??...sinceramente me ne accorgo ora che era montato..#-o
     
  3. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    pensa che non ho mai nemmeno provato a cambiare un variatore :mrgreen: mi fanno impressione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mi intendo solo di moto..di quelle parecchio.

    io non mi riferivo al sottosella, mi riferisco al fatto che il bauletto come lo metti sul beverly puoi metterlo su una kawasaki er-6n o su una er-5 o su una honda cbf 500/600 o su qualsiasi altra moto ''utilitaria''

    il discorso capacità di carico non conta..ed esistono cupolini alti anche per le moto

    poi FORTUNATAMENTE io abito in un posto dove al bar lasci le chiavi appese e dove non ci sono caos e raccordi anulari dove ti stirano sotto appena molli il gas.. :eek:

    e forse non capisco gli scooter per questo, è che proprio li odio :redface:

    la mia idea è che... si, forse non posso capire, ma chi compra un GP800 lo fa per moda, punto. smentitemi con argomentazioni valide :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2010
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    chi compra un gp800 vuole andare forte,stare comodo e non soffrire nel traffico con il cambio manuale
     
  5. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    soffrire col cambio manuale?

    quindi è il mezzo ideale che il cummenda può accostare ad una mercedes AMG con le palettine dietro lo sterzo? :mrgreen:

    sai com'è..in auto non stanca il piede della frizione e in ''moto'' la mano sinistra l'ha libera per scaccolarsi ..

    Daaaaai :mrgreen:

    non mi pare convincente la storia del cambio... hum..
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    sono anni che punto una ST2 con 50000km del 2000 perfetta ferma da 1 anno di un mio collega ma non la molla. Prima o poi si stuferà però ti tenerla sotto un telo e continuare a tagliandarla per 100km annui.
     
  7. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Ma tu lo sai che cosa è un gp 800?? No ....perchè se parli di moda ...forse non lo hai mai visto o forse non sei molto ferrato in materia.

    O forse la passione per la tua moto ti porta a non essere obbiettivo nei giudizi.

    Se rileggi per bene,troverai pagine di spiegazioni ,sul perchè abbiamo scelto scooter di grosse dimensioni e con motori prestanti e sul perchè non ci appendiamo al manubrio della moto ogni mattina per andare al lavoro.

    Se rileggi con cura troverai che tutti gli utenti che partecipano a questa discussione sono anche motociclisti....

    Ti faccio un esempio semplice :Oggi qui a Bologna c'è una fiera abbastanza importante che porta alla paralisi della città....io per arrivare al lavoro devo prima affrontare 7km di statale porrettana,poi 10km di tangenziale ed infine 2 km di città.

    Con uno scooter 125 o 150 è impensabile senza rischiare la vita ogni giorno,in auto significherebbe arrivare al lavoro alle 10:30 di mattina e in moto significherebbe arrivare intirizziti dal freddo ,magari tutti bagnati(non oggi),già stufi per la posizione e senza possibilità di portare il necessario per le successive consegne esterne,che faccio ovviamente con lo scooter.

    Se per tè questa è moda ...allora forse parliamo proprio lingue diverse..:wink:
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Il cambio è un plus fondamentale, uno scooter con le marce non lo vorrei neanche vedere: l'esempio che ha fatto Docmobile lo condivido in parte..

    per andare al lavoro d'inverno, per la strada che fai e che conosco come le mie tasche fino a Porretta, sarebbe sufficiente un 150cc con copertina e parabro alto..ma si sa..a te piace averlo più grosso...:mrgreen:
     
  9. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    NO! Io ho girato per anni con motorini piccoli,con la sfera,poi con il beverly 200,poi con il 500..ecc,ecc ed ogni volta che salgo di livello mi trovo meglio e mi sento più a mio agio con il traffico,che progredisce con me.basti pensare alle utilitarie medie di 10 anni fà e a quelle odierne,in tangeziale si viaggiava a 80 all'ora (senza traffico) ora si viaggia 120 circa.

    In questi anni ho avuto l'occasione di fare km sia con i t-max ,che con burgaman di tutte le cilindrate ,dal 200 al 650 e quando ho scelto il Gp l'ho fatto per convinzione,perchè un mezzo veloce e stabile lo trovo più consono alle mie esigenze.

    E' vero che non serve fare i 200 ,ma un motorino da 100 all'ora a tavoletta non è adatto a me e al mio tragitto.:wink:

    Poi....,perchè c'è sempre un poi ,bisogna anche analizzare il carattere e la personalità di un individuo,io per mia caratteristica personale amo variare molto i miei mezzi di trasporto e le mie abitudini.

    Così come nelle macchine spazio dalla Volvo familiare alla vecchia M3 così con le 2 ruote vario dal catossi 50 degli anni 70' al gp 800..ma ciò non vuole dire che al prossimo giro non cambi completamente genere.:wink:
     
  10. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Rispondo a Davide con la mia esperienza personale anche se, in parte, ci ha già pensato Doc.

    Come "leggi" io ho un fz1, quindi moto identica alla tua come tipologia.

    Credimi che anch'io allo scoppio della moda degli scooter ero basito. Poi per questioni lavorative sempre affiancandolo alla moto del momento mi sono preso uno scooter 50 per la città. Poi 150 (un paio). Poi mi trasferisco fuori Milano e devo fare 50 km al giorno per andare e tornare dal lavoro più altri per lavoro.

    E mi compro un silver wing 400. Lo tengo un anno circa e 16.000 km. Comodo ma troppo pesante per la città, inutilmente grosso e consuma quasi come la moto #-o

    Poi lo sostituisco con l'attuale SH 300. Perfetto. Grande il giusto, prestante il giusto. Consumi contenuti. Con coprigambe e parabrezza una protettività ottima, almeno per me che sono 176 x 71 kg. Sottosella e bauletto per mettere tutto quello che serve.

    Se mi chiedi perchè non uso la moto per lavoro ti dico che oltre a tutte le argomentazioni già dette di protezione dal freddo e acqua che la moto non ti può dare allo stesso livello di uno scooter, non la uso anche perchè farei troppo il cretino! :wink: W la sincerità :mrgreen:

    Se mi chiedi se trovo uin senso agli scooter tipo il t-max, silver wing o il gilera 800 ti rispondo di no. Non lo comprerei mai perchè non ne trovo il senso. Soprattutto avendo anche la moto.

    Ti posso assicurare che lo scooter per me è solo un mezzo da lavoro. Non ci faccio neanche 300 mt per svago :mrgreen:. Per quello uso la moto. PERO' durante la settimana è insostituibile e non potrei vinere senza :wink:

    P.s. scusate tutti se mi sono dilungato 8-[
     
  11. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    se la mettete su questo piano siamo d'accordo..

    li usate solo per necessità.. ma allora perchè scarichi aperti e cilindrate 800? è questo che trovo ''eccessivo''

    se devi affiancare alla fz1 un honda sh 300 lo trovo sensato.. un 800 no, naturalmente IMHO..
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Qua il discorso si ampia e rispondo per me:non tutti sono amanti del tuning, non tutti amano le prestazioni estreme, non tutti sono capaci di andar forte( io assolutamente no).

    Il mio t-max è un mezzo utile per lavoro(non è il mio caso) ma anche divertente per svago: nulla a che vedere con le moto, sono due cose differenti, ma è quello che per me più si avvicina: certo è un pò tamarro, colpa anche degli amici bolognesi del t-max club, ma quello rappresenta l'indole di ciascuno di noi.

    Guido un gasolone per 40mila all'anno, non avendo un ducati 996 posso godere con il suono del mio 500 bicilindrico?:wink:

    Se dovessi vendere il t-max comprerei un gs 1200.
     
  13. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Ecco le mie!!:wink:

    !)perchè del consumo non mi importa nulla..siamo comunque oltre i 15 km /l anche con il gp,quindi assai meno che conn la macchina.

    2)perchè voglio sempre a disposizione tanta potenza,su qualunque cosa io stia guidando,moto,scooter ,furgone ,auto,motoscafo..ecc,ecc

    3) perchè un bestione mi infonde sicurezza e protezione,forse anche solo psicologica,però è così

    4)perchè giro o meglio giravo molto spesso in 2,per cui voglio spazio e comodità anche per la mia compagna.

    5)perchè il costo di acquisto è più che adeguato,il mio aveva 4K KM ed è costato come un 200 nuovo.

    perchè lo scarico:

    1) perchè l'ho preso usato da un altro conoscente a 150 euro e con poco si rimonta l'originale

    2)perchè fare casino ti salva la vita con gli automobilista distratti che giocano con il telefonino....ora mi sentono arrivare da lontano(

    3) perchè appena mi stufo lo smonto e lo rivendo.
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    per me invece:

    premessa;

    percorro mediamente con il Tmax 25.000 km annui in prevalenza in città

    e non potrei percorrerli con la moto a causa dell'impossibilità di portare la mia borsa documenti che ho sempre appresso e non potrei percorrerli con la macchina a causa del traffico e dell'impossibilità a trovare parcheggio e ad entrare in zone ZTL.
     
  15. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Tornare a casa dal lavoro e non fare un metro di coda ai semafori perchè vai in giro in scooter per me non ha prezzo! La prossima estate passerò anche io al 300, non per le corse ma perchè è un altro viaggiare!
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Verissimo!! anche se ora sono sceso di decibel con la e55
     
  17. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    :mrgreen::wink:

    1) Il consumo a me interessa...col silver wing faticavo a fare i 18/19. Con l'sh 300 giro intorno ai 28 (:eek::lol:)

    2) A parte il volere potenza a livello "personale" per l'uso che ne faccio io non serve. Velocità di crociera 110/120 km/h sono suff. Fermo restando che nei classici orari di punta le tangenziali me le faccio quasi sempre in corsia d'emergenza #-o Cioè quasi sempre. Ed in città le prestazioni sono "inutili".

    3) Io sul silver wing non mi sentivo molto più sicuro. Sempre due ruote sono :wink: Anzi, avere uno scooter che pesava 60 kg più di una moto 1000 e il pensiero di rimanere sotto a 250kg in una ipotetica banale caduta mi preoccupava :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    4) Sono sempre da solo

    Lo scarico scusatemi ma mi fa molto sorridere sugli scooter. Non me ne vogliate ma lo trovo inutile (tecnicamente) anche perchè ultimamente li fanno anche "belli" esteticamente e che "suonano" pure bene! Quasi tutti i t-max che sento a Milano (circa 100 al giorno :mrgreen:) rombano meglio con lo scarico originale, magari più pacato ma decisamente più bello.

    Unico caso in cui vedo un after market è in caso di obbligata sostituzione dell'originale....che come sappiamo tutti costano una follia!

    Tutto quanto sopra espresso....rigorosamente imho! :biggrin:
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    i t-max che suonano bene non sono originali ma hanno spesso la modifica e55: suono più corposo e rombante.
     
  19. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Ma guarda non so che dirti e non so cosa sia tale modifica.

    So solo che con la marmitta originale sia il modello vecchio che quello nuovo fanno un gran bel rumore. Spesso o salvo rari casi con le marmitte cambiate, che ovviamente vedo affiancandomi, fanno rumori sicuramente più forti ma discutibili...molto spernacchiosi e metallici per intenderci. A prescindere dalla marca di marmitta montata. :wink:
     
  20. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Io per esempio non riesco a capire il motivo per cui vengano prodotte le vetture con carozzeria coupè e alimentazione a gasolio,secondo me quando si sceglie l'alimentazione a ciclo diesel sarebbe più consono scegliere una bella familiare,però siccome sono in tanti gli utenti ad avere scelto questa configurazione credo che un motivo ci sarà,credo che per le loro esigenze sia proprio quello il modello più adatto o più gratificante.....e allo stesso modo la penso per scooter,moto..ecc,ecc...

    Ognuno ha le proprie esigenze e i propri gusti....e occhio perchè alle volte si cambia idea...almeno io ogni tanto la cambio!:wink:
     

Condividi questa Pagina