scooterone...consiglioni... | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

scooterone...consiglioni...

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Davide, 23 Settembre 2007.

  1. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    si eh tu tutto bene?

    appena viene un po' più fresco andiamo ad affogare nel mascarpone con la barozzi :mrgreen:
     
  2. alarm74

    alarm74 Direttore Corse

    1.637
    8
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.817
    Sìsìsì, a manetta!

    Dai, fatti sentire che magnamo! :mrgreen:
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    mi accodo.
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Fattura del Tmax con motore saltato a 36000km :eek::

    [​IMG]

    Dettaglio pezzi originali:

    [​IMG]
     
  5. alarm74

    alarm74 Direttore Corse

    1.637
    8
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.817
    3 filtri aria??
     
  6. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    non vedo l'immagine dei dettagli dei pezzi motore e sono molto curioso.
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    [​IMG]
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    il proprietario conferma i tre filtri.
     
  9. alarm74

    alarm74 Direttore Corse

    1.637
    8
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.817
    Funzionerà anche da depuratore e deumidificatore? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Purtroppo il Tmax ha la manutenzione ordinaria come costi fuori dall'ordinario....esistono dei pacchetti di acquisto che ti consentono di risparmiare....

    Ma qual' è stata la motivazione della rottura del motore? il famigerato tendicatena idraulico?
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Yes, è come le lamelle del 320d se le conosci le togli!=P~
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    caspita io l'ho cambiato sul vecchio a 40.000 ed era in ordine c'è chi ha spaccato il tutto molto prima....cit: la vita è solo questione di c.....lo, devi augurarti di averlo sempre perchè quando ti abbandona è un esclation di sf...ga..

    Comunque il Tmax ha 3 filtri da sempre, uno sul circuito di aspirazione, 2 per il raffreddamento della cinghia trapezoidale, il tagliando dei 20.000 km costa in Yamaha 850 euro senza gomme senza freni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Una pazzia!:eek: La mia Kawasaki ER-5 mi costa 50€ a tagliando facendo da me.. 3 litri selenia turbodiesel 15€, filtrro dell'olio e aria 35.

    E per il momento e a 36000km ci sono quasi arrivato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non dirmi nulla.....è già il secondo che cambio.......il tipo nuovo non ha i problemi del vecchio tuttavia la manutenzione completa in Yamaha fino ai 60.000 km a conti fatti è come se ne acquistassi 2.
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Una moto no? E con 10500€ se ne compra una seria.
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    grazie per la rep; a dir il vero come non darti ragione......purtroppo io ci lavoro e il Tmax è impagabile, vano capiente e in sagoma, ciclistica perfetta in curva è una moto, assenza di marce e cambio automatico per non spaccarti le mani nel traffico di Roma, agibilità ed equilibrio; io riesco a tenerlo fermo per circa 5 min. senza mettere i piedi in terra...insomma la panacea per un utente urbano strastufo del traffico della capitale; però ho visto la Ducati Multistrada ( http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2008/811/photos/ducati-stradaperta-1200_1.jpg ) e mi sono innamorato chissà se con l'anno nuovo Babbo Natale non me la porti....
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Un bel salto!

    Ps il T-max rifatto a nuovo è del 2001.
     
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    devi pensare che sul nuovo modello l'operazione di sostituzione filtro aria e sostituzione candele di accensione si è complicata moltissimo; per accedere devi smontare la carena anteriore completa lasciando a nudo il telaio solo così puoi togliere le candele.....non ti dico la quantità di viti, vitarelle, clips, fermi in acciaio che ci sono da togliere e da rimettere..:evil:
     
  20. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Comunque è una bella cifra, io a rifare il motore del mio ho speso tra tutto 800 euro.

    I km erano gli stessi.

    Se dovessi cambiare scooter sinceramente non saprei cosa prendere, hanno tutti dei problemi, alcuni più piccoli altri più grandi, poi magari va a fortuna e non si rompe mai quello da 5000 euro, o va a sfortuna e sei sempre a piedi con quello da 10.000 euro...

    Ce ne sono alcuni che mi intrigano, tipo tmax, silverwing 600, gp800...
     

Condividi questa Pagina