Scontri di Roma... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Scontri di Roma...

Discussione in 'Politica' iniziata da NegriAndrea, 17 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    quando l'uomo con la pistola incontra l'uomo con il fucile, l'uomo con la pistola è un uomo morto :mrgreen:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se ci fai caso bruciano bancomat, ribaltano auto, rompono vetrine.

    Si guardano bene dall' impugnare un coltello o un revolver, eppure per gente senza scrupoli del genere non sarebbero difficili da reperire.

    Sono come i bambini che tirano i sassi ai leoni dentro la gabbia: il coraggio del coniglio.

    Fossi ministro del'interno io gli toglierei la sete col prosciutto.
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Sai qual è il rischio di queste persone, ovvero reali delinquenti? Quello di farli divertare martiri. Ti ricordi cosa successe ad un criminale che impugnava un estintore e avrebbe schiacciato la testa di un militare accerchiato da nemici armati? E' diventato un eroe. Sarebbe dovuto restare un delinquente che è andato incontro al suo destino.
     
  4. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    mh....

    io mi chiedo solo una cosa.

    da che parte stanno le FdO?

    no, perchè prima manifestano ad Arcore e si lamentano delle uscite di Gasparri...

    poi succede quel che succede a Roma.

    IMHO....la polizia davanti a Montecitorio doveva aprirsi e fare da ali ai manifestanti.

    Sai che bello vedere migliaia di persone inca..ate nere entrare a orde e mettere a ferro e fuoco la gabbia dorata di 945 privilegiati?
     
  5. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    ma perchè succede questo? perchè c'è del marcio alla radice! perchè se fosse stato condannato da TUTTI invece che osannato da esponenti politici come martire non avrebbe neanche una piazza intitolata, ma resterebbe solo il ricordo di un vile terrorista senza scrupoli.. perchè io ghandi nelle sue proteste pacifiche non l'ho mai visto con un passamontagnia sul viso e un estintore in mano!!
     
  6. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    il prblema "giuliani-placanica" mi è stato più volte spiegato da molte persone appartenenti alle FdO: il problema è stata la totale incompetenza di chi ha mandato a Genova ragazzini di 20 anni che a malapena sapevano tenere in mano un'arma.

    Se Placanica avesse avuto sangue freddo e fosse stato un veterano, avrebbe sparato al piede di Giuliani....e stai sicuro che un colpo di pistola su di un piede di solito dovrebbe condurre a più miti consigli....
     
  7. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    perchè sparargli su un piede? ha fatto proprio bene a sparargli in piena faccia!!! ti arriva uno con un estintore in mano con tutte le intenzioni di massacrarti, cosa doveva fare? porgere l'altra guancia? (anche se poi hanno verificato dalla balistica che il proiettile è stato deviato perchè ha preso un sasso e non ha sparato direttamente a lui)
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Perdonami l'OT, tetsuo... ma dalla posizione del (poliziotto? non mi ricordo!) era impossibile un tiro al piede. Il poliziotto era sulla keep a 1m di altezza. Che caspita di tiro a parabola doveva fare per prendergli il piede?? :biggrin:

    Capisco comunque cosa vuoi dire. Ma io sostengo che l'aggressione era di entità tale da giustificare la reazione del militare.

    Ad esempio, si sa che l'elmetto è considerato un'arma bianca a tutti gli effetti. Pensa quindi cos'è un estintore: può tranquillamente sfondare un cranio ed uccidere. Quindi, in un caso del genere, la difesa è proporzionale all'offesa.

    Comunque, tornando IT: sì, in Italia ci deve per forze essere qualche fesso che esce dal coro e fa il bastian contrario. Anche solo per farsi notare, pur sapendo di dire una coglionata. Ma fa figo, meglio essere l'1 contro 10000... sai, dei mille i nomi non lo dicono, dell'1 sì. E via di protagonismo. E poi qualche pirla che lo osanna lo trovi sempre!
     
  9. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    in rosso ti ho messo le risposte

    per come la vedo io ci sono due idee...

    1 - se i disordini vengono messi su da infiltrati...allora è compito e dovere dei manifestanti "buoni" isolare i teppisti e cacciarli fuori dai cortei a calci nel sedere

    2 - la polizia e le FdO dovrebbero avere tutti gli strumenti per gestire/isolare i facinorosi permettendo a coloro i quali hanno voglia di manifestare di farlo in modo sereno e civile.

    infatti la seconda manifestazione degli studenti non ha creato nessun problema di ordine pubblico....nessuna zona rossa è stata violata...
     
  10. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    allora....se una persona ha un porto d'armi e un'arma, io do' per scontato

    a - che la sappia usare

    b - che la sappia usare bene

    il piede era difficilmente raggiungibile?....sopra al piede ci sta il ginocchio.

    Poi il polso, il gomito

    non stiamo a girarci intorno. Il problema a Genova è stato di mandare in un inferno di persone pronte a tutto una quantità di ragazzi che avevano finito due ore prima l'addestramento.

    mi sono state raccontate idiozie compiute nei poligoni che farebbero accapponare la pelle...e idiozie compiute da agenti delle FdO non da allievi
     
  11. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    su questo ti do ragione!
    e ripeto...se i manifestanti pacifici cacciassero gli infiltrati/facinorosi e le FdO provvedessero a isolarli e a fargli passare la voglia di far casino...ci guadagneremmo tutti
     
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    per diritto di cronaca le forze di polizia non hanno il porto d'armi :wink:
     
  13. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ah..e in base a quale diritto hanno un'arma?
    domanda senza alcuna polemica dietro
     
  14. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ok..trovato il riferimento del TULPS

    beh...questa cosa è veramente assurda.
     
  15. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    hanno solo la pistola d'ordinanza in dotazione...:wink:
     
  16. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    questo è l'elenco di tutti i documenti che un privato cittadino deve presentare per avere un'arma per difesa personale...oltre ai comprovati motivi...

    A. Certificazione comprovante l’idoneità psico-fisica, rilasciata dall’A.S.L. di residenza ovvero dagli Uffici medico-legali e dalle strutture sanitarie militari e della

    Polizia di Stato, così come previsto dall’art. 3, comma 1, D.M. Sanità. 28.4.1998

    B. Certificazione medica, ex art. 35 T.U.L.P.S.(a discrezione del Questore).

    C. Attestazione relativa al conseguimento della capacità tecnica prevista all’art. 8, 4° comma della legge 18 aprile 1975, n. 110.

    D. Abilitazione all’esercizio venatorio, ai sensi dell’art. 22 della legge 11 febbraio 1992, n. 157.

    E. Pagamento tasse di concessione e/o stampati.

    • Porto di arma corta per difesa personale o di bastone animato: tassa di concessione governativa, costo del libretto.

    • Porto di arma lunga per difesa personale: tassa di concessione governativa, costo del libretto.

    • Porto di arma lunga per uso caccia: tassa di concessione governativa, tassa di concessione regionale, costo del libretto.

    • Porto di arma lunga per il tiro a volo: costo del libretto.

    Per modalità e tempi di pagamento delle tasse e degli stampati a rigoroso rendiconto succitati occorre rivolgersi agli Uffici territoriali competenti.

    F. Due foto recenti, formato tessera a capo scoperto e a mezzo busto.

    G. Dichiarazione di una Sezione del Tiro a Segno Nazionale o di una associazione di tiro iscritta ad una federazione sportiva affiliata al CONI, da cui risulti la

    partecipazione dell’interessato alla relativa attività sportiva.

    H. Dichiarazione con la quale l’interessato indichi l’epoca a cui risalgono le armi, come previsto dall’art. 47 Reg. T.U.L.P.S. (R.D. 6 maggio 1940, n. 635).

    I. Comunicazione rilasciata dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile attestante la revoca dello status di obiettore di coscienza, di cui all’art. 15, comma 7-ter, della

    legge 8.7.1998, n. 230 (se in possesso).
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ok, comprendo in tuo punto di vista.

    Quando andavo a scuola io, se tornavo a casa con una nota, una sgridata o mi lamentavo per aver preso uno schiaffo, ne prendevo altrettanti + interessi dai miei. Ora le cose sono cambiate, se per sbaglio un maestro sgrida (non picchia!) punisce un alunno e questo torna a casa, il giorno dopo i genitori fanno una vera e propria sommossa.

    Stessa cosa per quei 4 coglionauti che manifestano. Se l'educazione è che si è sempre tutelati, non ci sarà mai fine ne' ordine.

    Quando mi fermano le Fdo per una infrazione stradale, la orina cosa che dico è "Avete ragione, ho sbagliato". Poi magari cerco di dialogare con loro per cercare di avere un po' di clemenza, manifestando comunque la mia consapevolezza nell'errore.

    Se la regola quando si viene fermati è contestare tutto, se la regola è pensare di aver sempre ragione, se chi sbaglia sono sempre gli altri... Se ammettere di aver sbagliato e chiedere scusa è impensabile... beh, questi sono i risultati.

    In fatto di guerra, guerriglia o battaglia, a parte l'esercito nessuno riceve un'istruzione mirata. Non sono marine. Tutto è perfettibile, sicuramente. Ma quando un manifestante aggredisce un poliziotto, distrugge una macchina, afferra qualsiasi oggetto con lo scopo di uccidere o ferire... beh, diventa un soldato. E le guerre non si fanno con carta e penna.
     
  18. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ok Redi...

    però perchè un privato cittadino deve produrre i certificati del poligno che frequenta ed un poliziotto/finanziere/carabiniere per il semplice fatto di aver vinto un concorso ha diritto ad una pistola?

    torniamo al discorso della poca preparazione....quanti sono gli appartenenti alle FdO che regolarmente e spontaneamente si allenano al poligono?

    un mio paziente, nonchè carissimo amico, è una guardia giurata e mi raccontava di come, volendo, ci si può addestrare nei poligoni...
     
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    io ho risposto alla tua domanda...

    non capisco la tua risposta..:-k

    è ovvio che un appartenente ad un corpo di polizia abbia superato un corso di formazione con tanto di esercitazioni al poligono e di teoria per quanto concerne l'uso delle armi

    ma ciò non è equiparato al porto d'armi...
     
  20. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    durante gòi 11 mesi di corso si spara 2 volte alla settimana;successivamente in base al tipo di reparto in cui si è assegnati c'è chi spara di piu' e chi spara meno...e chi mai che di solito pero' la pistola chiusa in un cassetto della caserma.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina