Io però porto nel cuore come esempio di uomo e sportivo l'immenso Pirmin Zurbriggen... Semplice, timido, tremendamente forte, completo. L'atleta per eccellenza! :wink:
Si, si, per carita', non mi permetterei mai di disconoscere la grandezza dello svizzero. Ma le emozioni che ha saputo dare l'unico Immenso, imho, sono state impareggiabili e irripetibili!
Hai forse confuso il baraccone indistruttibile svedese con il panzer bavarese... Comunque, quoto tutto. Io non so se riuscirò a portarmi le mie bimbe sulle piste da sci, nemmeno facendo il pendolare le domeniche...
Oh, mi raccomando, eh /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
alla fine ho deciso di acquistare gli sci nuovi, in primis perchè mi piace averlo mio e non a noleggio, in seconda istanza per evitare lo sbattimento del noleggio con file, fraintendimenti e varie ed eventuali. Sono orientato verso un Race Carve tipo Salomon 3V (raggio 11,2) o 2V (raggio 17m) ma sono ben accetti consigli .... Ho acquistato l'annuario di Sciare per cui potete dirmi i modelli e li vedo in tempo reale
prova a guardare il sito di ornello sport e il forum.......credo sia uno dei migliori negozi di sci italiani
Se ti piace, come credo, la velocità, ti consiglierei un raggio più ampio. A mio avviso, gli sci corti e ultrasciancrati (da SL, ma non solo) vanno bene per un nolo giornaliero, ma alla lunga annoiano. Devo ancora prendermi l'annuario... Comunque seguo con interesse la discussione
mi piace molto alternare la sciata a serpentina alla curva larga in conduzione. Mi sono trovato benissimo con i Salomon Equipe 3V da 178 perchè univano la reattività (a dire il vero non esagerata) dello sci da speciale al maggior raggio di curvatura di una sci da 178cm. Purtroppo dieci anni fa avevo gambe allenatissime e reggevo benissimo ore e ore di sciata. Gli anni pero' cominciano a sentirsi e così pure i kg, pensavo a uno sci meno impegnativo e piu' turistico. Nella guida di Sciare i racecarve Salomon 3V e 2V sembrano abbastanza versatili, si parla un gran bene anche dei Salomon 24hours. Mi piacerebbe provare anche gli Stoeckli Racecarve .... oggi vado a vedere qualche tavola /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per il discorso sci: concordo con Gio:wink: io valuterei più uno sci da SG con un raggio più ampio. Ci vogliono più gambe.. e ahimè anch'io mi accodo al discorso del non essere più dei "giovanotti" Pero' con un 2V a velocità sostenute tagli la neve con delle "signore" curve.. ma che fatica quando arrivi giù.. ma che goduria però E' questione di allenamento che purtroppo non ho sulle gambe come qualche anno fa... ma non rinuncio a "velocità" (ovviamente misurata alle condizioni della pista e dall'affollamento) abbinata a tenuta in curva... e per questo molto spesso scio non fino a fine giornata ma smetto prima... oppure mi diverto molto in notturna dove si scia per 4 h al massimo e la neve è bella dura. Diciamo che il discorso degli sci è molto soggettivo... dipende da cosa ognuno di noi cerca ma soprattutto da com'è abituato a sciare:wink: Detto questo ti direi provali prima tutti e due e poi li prendi a stagione "iniziata" ovviamente.
Enrico, Bravo!! Finalmente uno sciatore passato ai carving che punta ancora il bastoncino!! Io sono un purista di certe cose. Scio ancora con i miei 1.90, punto rigorosamente il bastoncino, scio in un corridoio di circa 2m di larghezza a bordo pista e chiudo ogni curva con un colpo secco di coda. Cosa che mi spezza le gambe in meno di 30secondi!!! Però i nuoi modi di sciare proprio non riesco a farmeli digerire!!!
E' un po discorso che facevo prima... e' troppo soggettivo chiedere quale sci scegliere perché dipende molto da come uno e' abituato a sciare. Io ho fatto sempre slalom gigante o super g... mettermi a sciare come fai te in slalom non lo farei ma non per questo non lo apprezzo:wink: Comunque credimi dovresti provare questi attrezzi (corti e molto sciancrati) io mai più prima di 6-7 anni fa avrei pensato di toccare con il guanto la neve in curve veloci... pazzesco!
Mi sa che quest'anno (forse!!!) mi deciderò a fare il grande passo, non fosse altro perchè da pistola ho preso la E90 pensando di avere i sedili abbattibili ed invece nisba.. e se allora voglio andare a sciare, devo per forza prendere gli sci più corti!! Non ho ancora mai fatto il cambio non perchè mi fermo a sciocche posizioni antiche, solamente perchè a causa di impegni lavorativi negli ultimi anni sono andato troppo poco a sciare per gustarmi un paio di sci nuovi. E perchè non sopporto la ressa, devo muovermi su piste quasi deserte dove i pistola che vanno a 200km/h, quelli che usano TUTTA la pista, quelli che non guardano dove vanno sono o a casa o in numero molto esiguo. Altrimenti divento nervosissimo!!!!! :wink:
Non dirlo a me. Da quando e' nata la bimba (nel 2008) per ovvi motivi ho sciato sporadicamente e quest'anno, dopo tanto, andiamo in settimana bianca ma temo molto la ressa.
penso che sia normale! Fino a qualche anno fa non nascondo che sciavo veloce (sempre nel rispetto della gente in pista), fin troppo, mi piaceva l'ebbrezza di spingere sugli sci e sentirli schizzare via. Ma da quando lo scorso anno ha iniziato a sciare mia figlia di 5 anni ora vedo le cose da un'altra prospettiva. Non vi dico che soddisfazione ma nel contempo che paura vedere sfrecciare un frugolino di 4 anni in mezzo a gente che scia veloce a tutto campo caxxo se sono vecchio Oggi ho visto i papabili sci: con somma soddisfazione trovati con il 20% di sconto. Sono molto incerto su due modelli di Salomon: i 2V Racecarve o i 24Hours. I primi hanno un raggio curvatura di 17m i secondi di 15. Ne parlano un gran bene su Sciare del 24h, probabilmente andro' su quest'ultimi :wink:
Beh diciamo che forse quest'ultimi, tra i due, sono il giusto compromesso anche per le esigenze di sciare con la bimba:wink: A proposito a che eta' l'hai messa sugli sci? La mia da poco ne ha fatti due ed a fine del prossimo agosto ne farà 3. Quindi ad ottobre 2011 pensavo di iscriverla intanto qui al corso sulla pista di plastica e poi sulla neve in inverno. Ho pero' paura che potrebbe essere troppo piccola forse meglio nel 2012 quando ne avrà 4 di anni.
Io iniziai a 3 anni come molti della mia generazione. Oggi pero' mi dicono che consigliano di attendere i 4 anni. Ciò detto, il mio primogenito compie 4 anni a maggio, ma ho intenzione di metterlo sugli sci a Natale L'anno scorso gli feci già provare l'ebbrezza della velocità portandomelo giù per una pista (facile) sotto braccio e si divertì parecchio! Quest'anno spero davvero di poterlo vedere... Da sopra gli sci Che dolore ragazzi... Capisco che vi rompo i maroni da un anno, ma i problemi accusati durante la riabilitazione mi hanno messo davvero in "ginocchio"! So già che, nella migliore delle ipotesi, dovrò cambiare la mia sciata, perché la cartilagine rotuea del ginocchio infortunato è messa malissimo (e quella dell'altro non è messa tanto meglio) e al momento provo dolori molto forti a piegarmi, nonostante faccia 2 volte la settimana 5km di corsa. Quindi, credo dovrò abituarmi ad una sciata turistica, agli antipodi rispetto a come ero abituato, altro che super-tecnica, altro che inclinazioni e angolazioni accentuate, altro che pali! Ruggero, sei su dal 2 all'8 gennaio, no? Sarò su a La Villa al 99% e spero davvero di stringerti la mano con sotto i miei Dobermann GS-R con attacco tirato a 11 din. Lo spero tanto, ma non sono molto fiducioso... Proverò a spingere sull'acceleratore del recupero a dicembre (mi mancano ancora parecchi centimetri sul quadricipite sinistro), magari facendo un mese di palestra dedicata
ho preferito aspettare i 4 anni compiuti per mia figlia ma ti assicuro che messa sugli sci dopo 2 ore prendeva lo skilift da sola