Uuuuh...bellissimo troppo divertente, pieno di gobboni e poi in un'ora hai fatto almeno 3 volte su e giù veloce! Avete mai fatto la traversata del ghiacciaio del Mortarasch (se si scrive così). Si sale dalla funivia del Diavolezza e si scende dal ghiacciaio, è troppo divertente. poi si arriva alla fine dopo max un paio d'ore. E' particolarmente bello in marzo/aprile perchè ci sono degli incredibili serracchi di ghiaccio che si alzano anche di 2 o 3 metri, come dei grossi cubi, che in una giornata di sole diventano azzurrissimi, e voi ci sciate attraverso, seguendo il tracciato. Ecco prima di fare il Mortarasch di solito andiamo a fare 3 o 4 su e giù da Lagalb (o Lagalp mi pare) Le piste del Corviglia piacciono molto anche a me, quella dei mondiali è veramente tecnica sia che la fai veloce che in slalom...peccato che quando scendi poi c'è un po' di casino a salire, a meno che eviti di arrivare fino al trenino o alla funivia. E' bello anche scendere fino a Silvaplana...lunga anche!
Ultime 2 ore di lavoro ! Poi si pensa esclusivamente allo sci ( fino a lunedì!)!! Domani giornata di ferie e alle 14 si parte!! Inizia la stagione sciistica !!
Ho appena parlato con il mio amico compagno di sci, abbiamo trovato una camera in albergo per metà gennaio a Cortina, entro il 21 confermiamo. Ovviamente prendiamo lo skipass dolomiti superski e ogni giorno andiamo in un posto diverso, come abbiamo già fatto 2 anni fa. Non vedo l'ora, speriamo che ci sarà la neve
Ti consiglio di andare al passo Falzarego, prendere la funivia del Lagazuoi e scendere verso Armentarola, Alta Badia. E' una pista stupenda e molto scenografica. L'ultimo pezzo poi o lo prendi in libera (oppure per evitare di pattinare ci si fa trainare dai cavalli per un pezzo) ... e lì inizia lo spettacolo delle piste di San Cassiano, La Villa e Corvara :wink:
Ok grazie Enrico, me la sono segnata :wink: Visto che sei molto esperto, da Cortina qual'è il posto più vicino per poter fare il Sella-Ronda?
Secondo me da Cortina sei un po' scomodo per il Sellaronda.. Forse il posto più vicino è la Val Badia, quindi Arabba..
Considera che 2 anni fa avevamo l'albergo a San Martino di Catrozza e ci siamo fatti quasi tutte le Dolomiti arrivando anche a Cortina, quindi la distanza non è un problema :wink:
Per fare il Sellaronda devi fare proprio la pista che ti dicevo. Per cui il mio consiglio è: -parcheggi l'auto alla base della Funivia Lagazuoi al passo Falzarego, prendi la funivia e poi scendi in direzione Armentarola, Alta Badia. - prendi uno skilift e poi scendi verso San Cassiano - prendi la cabinovia nuova che porta su e vai in direzione Pralongia per poi scendere verso il passo Campolongo. Devi seguire i cartelli arancioni con scritto Sellaronda (giro in senso orario - ti sconsiglio il giro in senso antiorario cartello verde). Da lì vai in direzione Arabba, poi Porta Vescovo .... Al ritorno arrivato ad Armentarola devi prendere un bus per fare una decina di kilometri. Altrimenti fai base ad Armetarola per fare tutto il giro. Devi un po' viaggiare e guardare un po' l'orologio perchè a Gennaio gli impianti chiudono alle 16.30. Il Sellaronda cmq in se per se si fa veloce. Un anno ho fatto due giri in un giorno :wink:
Vado a tai di Cadore e da li le piste di Cortina in 25 min di macchina, sicuramente sabato e domenica oppure sabato e lunedì snowboardo.... sarà fodero di gente
ecco io avrei bisogno di te per sciare..... quelli con cui vo io vanno pianissimo (vabbè io facevo le gare ).....ho bisogno di gente che vola.... e per fare sti giri...si vola....
Anch'io gare...allora andiamo insieme. Io fino a 14 / 15 anni...slalom e gigante, sci club Aprica...te dove?
io ne ho fatto diverse sugli appennini, corno alle scale, abetone....conosci? slalom gigante soprattuto. da diversi anni ho smesso di far le gare, mi regalo un settimana all'anno sulla neve circa....(se posso), però vo forte uguale(non come prima), e mi paicerebbe fare i giri dei passi, come ad es ortisei canezei....
E conosco ma non ho mai fatto gare li sugli appennini difficile che vado a sciare visto che sono di Lecco...vedo che sei di firenze...io più che altro in Valtellina, da Madesimo, Aprica, Bormio, Livigno e qualcosa in val d'Aosta. A Madesimo ho fatto una volta sola anche il gigantissimo del "Canalone"...mamma mia...venir giù da li sparato in mezzo alle porte è da kamikaze. Solitamente vieni giù un po' a serpentina, salti in mezzo alle gobbe, ma lasciar correre gli sci li dentro è da pazzi...infatti sono volato quella volta! Anche adesso a sciare vado da quelle parti, oppure in Svizzera Engadina...le dolomiti sono un po' lontane per andare e tornare di domenica come faccio di solito...se fossero 2 o 3 giorni almeno.
Ragazzi, se volete provare l'emozione gara provate la Gardenissima a Santa Cristina Val Gardena. Gara divertentissima, basta avere buone gambe e non strafare (perchè è lunghetto!). Sono 7 km da sciropparsi in 4/5 minuti. Si parte in due, si percorre una prima parte di gigante, abbastanza ripido ma non angolato, molto ritmico. Poi i due percorsi si uniscono e inizia il pezzo da fare in SuperG. Si arriva alla fine che sembra di avere le gambe di gomma. E' una gara open alla quale partecipano anche grandi campioni del presente e del passato. Nei 3 anni che l'ho fatta c'erano nomi tipo Perathoner, Much Mair, Rungaldierr, Koster, Karbon, Holzer, Fritz e Bepi Strobl
io ormai non vado piu'a sciare mattina sera, perchè vengo sempre sulle alpi o sulle dolomiti.... mi paicerebbe vedere posti nuovi....
si ma chi li prende questi? qaundo andai in val gardena (ortisei), c'era cosi poca neve che si sciava solo a selva sul sassolungo.....cmq fantastico..... ci tornerei a occhi chiusi