dici che stan ripassando la lezione? apprendono apprendono scherzi a parte...notare la conduzione di Grandi e l'inclinazione di Guay... questo è saper portare dei carver...
dai secchioni...ditemi dov'è : aiutino? si scia anche d'estate...e la funivia in foto porta da poco più di 2000m a poco più di 3000m ...appoggiando su UN SOLO pilone... dai dai...su su...fatemi vedere quanto siete bravi
Lezuo in sellaronda? vedi nella variande a dx della seggiovia il punto in cui curva, dove c'è lo stacco fra sole e ombra? li altro che stacchi...stacconi, in piena curva ma solo se c'è qualcuno a controllare che ci sia libero...se no
intendevo a dx del cannone rosso che fa spigolo...e cmq dove sta scritto che non si stacca in fuori pista? e nn hai dettos e era giusta...a cesare quel che è di cesare
ops hai ragione sisi è quella la pista, se vai a valle vai verso il Lupo Bianco a Canazei se prosegui diritto vai verso la Val Gardena, città dei Sassi, Plan de Gralba e poi giu' verso Selva :wink:
Quelli che hanno ai piedi non sono proprio dei carving... Cuche gira su un GS12 da 21m di raggio nominale e minimo sarà un 186 (che era già 23m di raggio), e gli altri sono sugli stessi livelli.. Immagina cosa potrebbero fare con un normalissimo sci da negozio..:wink: Comunque il migliore dal punto di vista tecnico è Nyberg, peccato si sia ritirato...
distinguiamo i termini eh... carving è la disciplina...quella senza racchette con le pieghe assurde... carver sono gli sci sciancrati...cm dici bene tu si parla di "raggio" di curvatura...e si portano in modo diverso rispetto alle aste dritte di qualche anno fa... tutti gli sci da coppa son carver...nn da carving, ma carver...slalom di piu, discesa di meno...ma la sciancratura c'è sempre in quanto a tecnica il massimo è Raich...in passato Von Gruningen, Eberharter...
gia...pero' eberharter nel super G....un ragazzone così che viene soprannominato "la piuma", dice tutto...