Ho una uvex anch'io e mi ci trovo benissimo! Ma parliamo di moto o di trattori? Stupidaggini a parte anche loro però girano con il paraschiena e il più delle volte con giacche con le protezioni. E sono il primo a dire che chi gira in moto in maglietta e jeans è un idiota. Tornando in tema sci, a proposito del paraschiena secondo me sarebbe molto più utile quello del casco.
picchia la testa su un lastrone di ghiaccio, sul bordo del pipe o su una roccia con e senza casco...poi dimmi se è uguale, Lupo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> certo, se ti schianti a 90 all'ora o cadendo da 25 metri, è uguale ma nello sci di tutti i giorni...anche un bel capoccia-contro-capoccia, lo vince quello col casco. Se poi mi dici che portare il casco fa diventar pazza la gente....allora ti dico che anche chi fa i 290 in tangenziale con la moto lo fa perchè ha le protezioni e si sente sicuro Ma mi sa che si ammazza lo stesso se ha un qualunque imprevisto davanti a se /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io lo porto da una vita e mai ne farò a meno...anche solo per ridere alle spalle di quelli con le berrette fradice quando piove/nevica
IMHO, uno se è imbecille lo è con o senza casco, non lo diventa perchè l'elmetto gli stringe le tempie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io caschetto Cebè da snow/freeride e mascherona...a specchio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vorrei cambiarlo ma i più tanti sulla mia testona fanno un brutto effetto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
:wink: quoto e infatti il casco è proprio quello che ti salva la testa in caso di botto,l'altra valida protezione è il paraschiena ma lo trovo fastidioso sciando...quando faccio MX invece metto tutte le protezioni compreso il collare perchè altrimenti ho un blocco psicologico! Se sei stupido ti fai male con o senza protezioni e lo stesso vale se sei arrogante ed irrispettoso degli altri utenti delle piste.
[MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION]: http://www.sportler.com/zoomimmagine/sport/sci-alpino/caschi-protezioni-occhiali/uvex-corus-905707/163124
Fatto plurime volte, cosa credi ("e qui si spiegano molte cose" dirai tu /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) Questa te la concedo, l'unico beneficio vero che ci vedo. Io resto della mia idea, fatta vedendo di persona quello che succede in pista e sentendo / leggendo le notizie sui giornali: il casco è sopravvalutato e spinge molti inesperti oltre i propri limiti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pigliati un bel Ruroc, così sembri uscito da star wars! Belli! Però usandoli con il casco a questo punto non era meglio prendere la maschera grossa, così almeno hai tutta la fronte coperta?
esiste ancora quell'enorme catalogo annuale dove venivano presentati tutti gli sci della stagione con relativa prova ed impressioni? mi pare si chiamasse SCIARE, ho quello del 2001 di quando ho preso gli RC mi sa che devo chiedere in edicola
mi rispondo da solo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.sciaremag.it/index.asp?p=2013_am&l=&s=Sci Alpino&c=Sci
Sciatori??? Mi iscrivo anche io a questo fantastico topic!! Scio ora mai da più di 10 anni, da un paio d'anni a questa parte mi sono lanciato nel mondo del freestyle/freeride... Qualcuno di voi bazzica in qualche snowpark ??
Onestamente l'ho provata senza portarmi appresso il casco, confido nella riuscita dell'accoppiata... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> I miei lo prendevoano sempre, tra la metà degli anni '80 e 90...era molto, molto bella e fatta bene (oltrechè costosa). In effetti, nel sito la descrivono come adatta a viso femminile, ma avendola provata posso dire che sia "trasversale".
se ti piace vincere facile, ci troviamo ad Alleghe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Casco, maschera (Uvex entrambi) e paraschiena (Dainese)... presente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mi sa che non avrò tempo di andare a sciare quest'anno! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi, quest'anno (dopo 2 anni di pausa!) riprendo gli sci. Ho iniziato a sciare a 7 anni ma negli ultimi tempi pigrizia ed impegni vari mi hanno sempre più tenuto lontano dalle piste. Inoltre ho sempre scelto le uscite infrasettimanali, perchè il pienone sulle piste la domenica mi spaventa. Di norma anche quando c'è poca gente, mi prendo i miei 2-3 metri a bordo pista per serpenteggiare senza paura.. gli spericolati che fanno 2 curve su tutta la pista, quelli che tagliano da una parte all'altra per aspettare gli amici mi fanno un sacco paura. Ora devo procedere con gli acquisti. Primo: scarponi. I miei Lange hanno 16-17anni quindi direi che se ne vanno non in pensione ma direttamente nella spazzatura. Presi troppo lunghi e troppo larghi, il piede ci sguazza come in una pantofola troppo larga e per avere un minimo di stabilità dovrei stringere i ganci fino a bloccarmi la circolazione. Il brutto è che non ho più idea di quali modelli ci siano sul mercato e cosa serva. E non so nemmeno quali siano i costi!! Secondo: casco. Ho letto le vostre considerazioni e direi comunque che è il caso di fare l'acquisto. Ho visto inoltre che sono belli protettivi, tengono caldo e penso siano comodi. Anche qui, costi e modelli? Altra cosa: io quando fa freddo metto la maschera davanti a bocca e naso tipo Hannibal Lecter.. esistono caschi con gli agganci già integrati? Come funziona? Terzo: sci. Visto che comunque NON andrò a sciare ogni domenica (ma nel migliore dei casi un 5-6 volte a stagione), penso di optare per il noleggio in loco.. così avrò sempre gli sci sciolinati, lamine ok e stop. Anche perchè quando vai a comprare gli sci sembra ti debbano vendere per forza il modello da 1304 Euro "perchè gli altri sono sa bambini e non curvano". Beh, per me che ho imparato e sempre sciato con i tradizionali, quando 4 anni fa ho provato i Carving mi sembrava di volare.. ed il modello più base base mi permetteva di volare e di fare cose che mai avrei pensato di fare in vita mia! Mi sapete aiutare per favore?
Sciatori??? Per gli scarponi vai in un normalissimo negozio specializzato e provali, ti consiglio di fare lontano dai modelli race per evitare dolori inutili ai piedi, prendi qualcosa di comodo e fatto bene. La spesa dipende da te, puoi spendere 100 euro come 450. Vedi quanto li useresti e per quanti anni. Per il casco e maschera idem, cerca qualcosa di integrato in modo che la maschera aderisca perfettamente al casco. Per proteggere naso e bocca invece comprati le mascherine in tessuto antigelo. Per gli sci ti consiglio anche io di noleggiarli, tanto ormai tutti i noleggi hanno sci validi.