Schumacher proverà a Barcellona in veste di collaudatore Ferrari | BMWpassion forum e blog

Schumacher proverà a Barcellona in veste di collaudatore Ferrari

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 6 Novembre 2007.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Non riesce proprio a stare lontano dalle corse Michael Schumacher. Dopo aver provato ieri a Valencia la Ducati Desmosedici GP7 Campione del Mondo MotoGP quest'anno con l'australiano Casey Stoner, il 38enne tedesco ha dichiarato al giornale locale 'Bild-Zeitung' che prenderà parte ai prossimi test di Formula 1 in programma a Barcellona dal 13 al 15 novembre.

    L'intenzione dell'ex pilota Ferrarista e di tutto il team di Maranello non è quella di trascorrere una giornata all'insegna del divertimento, in quanto l'obiettivo principale sarà quello di provare in pista la F2007 senza il "traction control" che il prossimo anno sarà vietato dal Regolamento Tecnico della Formula 1.
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Schumacher guiderà la F2007 in occasione della prossima sessione di prove private che si svolgerà sul circuito di Barcellona, ma questo non significa che il tedesco stia preparando il suo ritorno alla competizione, come lasciavano intendere alcune voci.

    Questa volta le voci hanno raggiunto “livelli notevoli”, qualcuno ha persino affermato che Schumi sarebbe pronto a rimpiazzare Alonso in McLaren ! Il manager del sette volte campione del mondo, Willi Weber, ha prontamente smentito queste insinuazioni.

    Michael Schumacher ha indicato sul giornale Bild-Zeitung che questa sessione di prove non aveva l’obiettivo di farlo divertire.
    Michael vuole infatti lavorare sul programma di sviluppo della Scuderia, in particolare sul comportamento della vettura senza il controllo di trazione, poiché questo sistema sarà vietato nel 2008.

    "Sono molto felice di avere la possibilità di aiutare la squadra," ha dichiarato Schumacher.

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Niki Lauda e Jean Alesi hanno criticato il ritorno di Michael Schumacher, 38 anni, al volante di una Ferrari, nei test di Barcellona previsti questa settimana. Secondo Alesi non si tratta di una buona idea.

    "Credo che Michael abbia preso la decisione giusta di lasciare la F1 un anno fa. Il fatto che voglia effettuare ancora alcune prove non mi sembra una buona cosa. Bisogna ricordare che anche nei test privati la F1 è molto pericolosa. E se Michael realizzerà dei tempi migliori dei titolari i giornali impazziranno e cosa penserà la Ferrari ?" ha detto Alesi nelle colonne del giornale svizzero Blick.

    Sono dei sentimenti condivisi da Lauda.
    "L’unica vittoria importante in questo sport, è il giorno in cui si lascia questo sport con la vita salva !"

    "Raikkonen deve essere felice di non dover assistere…" ha sorriso Niki. "Secondo me, è semplicemente un’operazione promozionale della Marlboro, come il suo test sulla Ducati !"

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  4. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
  5. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    e se farà tempi migliori dei due piloti ufficiali....?? :-k
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    li fara' di sicuro! e' lui il MAESTRO!
     
  7. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    [​IMG]
    =D> =D> =D>
    Magari Massa si rompesse una gamba sciando quest'inverno (poverello!) e dovesse fare giusto 6 mesi di convalescenza........
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    :cry2 nn posso leggerle queste notizie....:sad:

    SHUMI, 6 sempre il migliore!!!!=D> =D> =D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    ...e intanto Badoer sono anni che sviluppa la macchina, gira fortissimo e nessuno dice niente :rolleyes:
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Osservazione non solo giusta ma anche interessante.
    Badoer è stato fondamentale nel quinquennio magico di Michael, e quest'anno con due piloti titolari di cui uno (il Campione) è una bestia da velocità a cui dare una vettura che vada forte perchè di svilupparla lui beh, meglio lasciar stare e l'altro (il brasileiro) che è un gran bravo ragazzo ma non è mai stato un'aquila e dubito lo diventi (ma ci speriamo tutti) Luca è stato ancora più importante, se la F2007 nella seconda metà del mondiale ha consentito a Kimi di rimontare quasi 30 punti su Hamilton buona parte del merito è sua, specie nello sviluppo delle gomme, le soft/ultrasoft deliberate dalla bridgestone per Interlagos (dove abbiamo dominato) erano le stesse con le quali siamo naufragati a Montecarlo/Montreal/Indianapolis/Ungheria, ma da Budapest a San Paolo ci sono stati di mezzo qualche migliaio di km di test del buon Badoer.
    Il quale diventando il titolare del test team Ferrari F1 ha fatto una scelta precisa, che non contemplava e non contempla un suo utilizzo in caso di necessità di rimpiazzo di uno dei due titolari.
    Nel 1999 correva per la Minardi nel Mondiale ma era già tester Ferrari. Quando Michael si ruppe la gamba a Silverstone chiamarono Mika Salo di gran fretta per sostituirlo (e si difese bene, tant'è che ad Hockheneim regalò la vittoria ad Irvine) ma a nessuno passò manco per l'anticamera del cervello di dare la vettura di Michael a Badoer per rimpiazzarlo in gara. Montezemolo lo "legge" come un tester, probabilmente il miglior tester al mondo Schumacher escluso, ma non un agonista benchè abbia un curriculum di tutto rispetto.
    Però se si pensa che quel pipponaccio di Fisichella ha avuto per due anni la stessa macchina con cui Alonso ha dominato e mentre Fernando vinceva 2 mondiali lui riusciva a vincere due gare in due anni beh, lo sconforto per il buon Badoer cresce
    :wink:
     
  12. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Test Barcellona Formula1: il più veloce è....Michael Schumacher!


    [​IMG]

    Guardate bene la foto qua sopra, perchè comunque uno la veda ha un che di mitico.
    Il pilota sulla monoposto Ferrari qui sopra - con il suo inconfondibile casco rosso - è infatti Michael Schumacher che oggi in occasione dei test al Montmelò è rientrato sulla Ferrari Formula1 a distanza di un anno dal suo ritiro e confermandosi il più veloce di giornata!
    Quasi a fermare il tempo Schumi di nuovo in pista ha girato con una Ferrari F2007 priva dei dispositivi elettronici - traction control su tutti - che saranno vietati nella prossima stagione. Quindi se vogliamo in un “debutto” ancora più difficile, ma questo non ha impedito al tedesco di realizzare il miglior tempo assoluto della sessione.
    Ovviamente quindi riflettori puntati sul sette volte campione tedesco: di lui ha parlato anche David Coulthard raccontando scherzosamente “Credo ci sia un ragazzo chiamato Michael. Sembra abbia talento. Arriverà in F1” . :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


    Schumi ha girato in 1.21.922 precedendo l’altra rossa di Luca Badoer, mentre il terzo tempo è stato appannaggio di Pedro de la Rosa sulla McLaren.
    Quarto tempo per Kovalainen (Renault) che precede Kubica (BMW Sauber). Nono tempo per Trulli con la Toyota davanti all’altra BMW di Heidfeld. Per l’italiano una giornata difficile a causa della febbre e di un cedimento del propulsore verso la fine.

    James Rossiter è tornato al volante della Honda segnando il 17esimo tempo al volante di una vettura interim: l’inglese ha concluso alle spalle di Andreas Zuber, che ha debuttato al volante della vettura dell’anno scorso. Debutto anche per Karun Chandhok con la Williams. L’indiano ha concluso in 18ma posizione.
    Vettura laboratorio anche per la Super Aguri che ha girato con Davidson testando nuovi sistemi di controllo. Il britannico ha chiuso in 16ma posizione. La Force India, dopo l’acquisto della Spyker, ha girato con la nuova livrea e con Giedo van der Garde e Roldan Rodriguez.
    Seguono i tempi di oggi.
    Barcellona - Formula1 - Test day1
    1. M. Schumacher (Ferrari) 1′21.922 (64 giri)
    2. Luca Badoer (Ferrari) 1′22.129 (76)
    3. Pedro de la Rosa (McLaren Mercedes) 1′22.687 (63)
    4. Heikki Kovalainen (Renault) 1′22.802 (81)
    5. Robert Kubica (BMW) 1′22.883 (56)
    6. Gary Paffett (McLaren) 1′23.008 (46)
    7. Kazuki Nakajima (Williams) 1′23.187 (66)
    8. David Coulthard (Red Bull) 1′23.332 (55)
    9. Jarno Trulli (Toyota) 1′23.624 (46)
    1.0 Nick Heidfeld (BMW) 1′23.671 (75)
    11. Nico Rosberg (Williams) 1′23.847 (58)
    12. Franck Montagny (Toyota) 1′23.861 (61)
    13. Sebastian Vettel (Toro Rosso) 1′24.048 (77)
    14. Andreas Zuber (Super Aguri) 1′24.065 (77)
    15. Sebastien Bourdais (Toro Rosso) 1′24.193 (51)
    16. Anthony Davidson (Super Aguri) 1′24.246 (70)
    17. James Rossiter (Honda) 1′24.480 (69)
    18. Karun Chandhok (Red Bull) 1′24.896 (39)
    19. Giedo van der Garde (Force India) 1′25.317 (84)
    20. Roldan Rodriguez (Force India) 1′26.973 (87)
    Record della pista: Felipe Massa (Ferrari) 1′20″597 (qualifiche GP 2007)
     
  13. piters

    piters Collaudatore

    285
    5
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.100
    Bmw X5 M50d- F15
    E' SEMPRE LUI IL CAMPIONE DEI CAMPIONI INIMITABILE CHE E' SEMPRE PRONTO A DIMOSTRARLO AL MONDO INTERO IN QUALSIASI MOMENTO PERCHE' NON SI E' SPENTO PER NIENTE ANCHE DOPO UN ANNO DI FERMO VISTO CHE ANCORA RIESCE AD ESSERE IN FORMA PER BEN 64 GIRI CON RITMI DA LEONE SEGNANDO IL MIGLIOR TEMPO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    SONO STATI FORTUNATI TUTTI GLI ALTRI CHE NON SONO SCESI IN PISTA ALTRIMENTI NON DORMIVONO PIU' LA NOTTE DOPO L'UMILIAZIONE E LA LEZIONE CHE GLI DAVA SICURAMENTE IL
    GRANDE SCHUMI....=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
     
  14. piters

    piters Collaudatore

    285
    5
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.100
    Bmw X5 M50d- F15
    [​IMG]

    [​IMG]
    GRAZIE SCHUMI PER AVERCI FATTO SOGNARE=D> =D> =D> =D> =D> =D>
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    [​IMG]

    Il Dio di Kerpen senza Traction Control drifta!
    :cool:
     
  16. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    14
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    nu me le fa vede ste coseeeeeeeeeeeeeee :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:

    sempre unico e insostituibile Michael, altro che ritiro, se ripenso al Brasile 2006 mi viene da star male! E' andata cmq bene quest'anno seppur con 300mila vicissitudini spiacevoli e sorprendenti, ma Michael rimane Michael. Voglio vederlo in pista (anche se solo per Test) con Alonso e Hamilton :evil: :evil: :evil: :razz:
     
  17. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    Il dio di Kerpen è tornato tra noi!!!
    Schumy il n.1 di sempre!!!!
     
  18. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca

    Test Barcellona, Day 1: Ritorno alla grande per Schumacher

    Chi ha avuto l'opportunità di assistere dal vivo ai test di Barcellona iniziati ieri sul circuito di Catalunya difficilmente dimenticherà le grandi emozioni provate nel giorno del ritorno al volante del Campionissimo Michael Schumacher.

    Nonostante i 386 giorni "ufficiali" di lontananza dalla Formula 1, il pilota tedesco è apparso fresco e carico come un ragazzino alla sua prima esperienza nella categoria regina delle corse. Una motivazione talmente grande da spingerlo ad arrivare addirittura con oltre mezz'ora di anticipo in pista, definendo gli ultimi dettagli in fretta e furia per calarsi subito nell'abitacolo della sua F2007 alle 09:02 in punto.

    "Ho visto che c'è un ragazzo di nome Michael... Sembra abbia molto talento. Sono sicuro che avrà successo in Formula 1", ha dichiarato scherzando Coulthard a fine sessione.

    Quello di Schumacher è stato un ritorno alla grande, non solo per l'importanza mediatica data all'evento, ma anche e soprattutto per la costanza e la serietà con la quale ha affrontato il test, vissuto dal pilota come tale e non come semplice divertimento. A dimostrarlo ci pensano i tempi fatti registrare dal sette volte Campione del Mondo: 1'21"922 il suo miglior crono a fine sessione, ma anche il miglior responso cronometrico complessivo dell'intera giornata.
    Alle sue spalle, a soli 2 decimi, l'altro collaudatore della "Rossa", Luca Badoer.

    Solamente terza la McLaren con lo spagnolo Pedro De La Rosa seguito dalla Renault del finlandese Heikki Kovalainen.
    Dietro di loro, in quinta posizione, il polacco Robert Kubica precede l'altro tester del team di Woking, il pilota DTM Gary Paffett.

    La Williams, in pista con il giapponese Kazuki Nakajima e Nico Rosberg ha chiuso invece in settima ed 11esima posizione, mentre la Red Bull - con David Coulthard e la new entry indiana Karun Chandhok - chiude la giornata in ottava e 18esima posizione.

    Ad oltre 1"5 di distacco dal miglior tempo di Schumacher troviamo la Toyota di Jarno Trulli (nono), seguito dalla BMW di Nick Heidfeld, ultimo pilota della Top 10.

    Per quanto riguarda la Scuderia Toro Rosso, il giovane Sebastien Bourdains ha subito mostrato di essere in sintonia con la vettura motorizzata Ferrari, girando sugli stessi tempi del compagno di squadra Sebastian Vettel.

    A chiudere le ultime posizioni della classifica troviamo la Super Aguri di Anthony Davidson che separa le nuove promesse schierate da Honda e Force India. Per la prima squadra sono scesi in pista Andreas Zuber e James Rossiter, mentre per quanto riguarda l'ex Spyker hanno girato Giedo van der Garde e Roldan Rodriguez.
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]
    [​IMG]
    Le prove della Scuderia su questo circuito proseguiranno anche oggi: in pista Felipe Massa affiancherà Michael Schumacher.
    Ferrari Press
     
  20. Ruya

    Ruya Secondo Pilota

    641
    11
    28 Settembre 2007
    Sassuolo (MO)
    Reputazione:
    518
    CLA 200d S.B.
    Mamma mia quanto mi fa piacere rivederlo alla guida!!!
    E' veramente il n°1 di tutti i tempi =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>!!
    IL MIGLIORE IN ASSOLUTO... c'è poco da fare....
    Peccato siano solo test :sad::sad:](*,)](*,):cry2:cry2
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina