Bhe la R28 era necessariamente un cancello, visto che discendeva dalla R27 sviluppata nientepopòdimenochè da Fisichella e Kovalainen.. L'anno scorso la R29 era poco meno competitiva di Ferrari e McLaren ad inizio stagione, poi si son persi per strada, ma qui il pilota c'entra poco IMHO vista l'assurda impossibilità di fare test durante la stagione... senza considerare lo svantaggio rispetto a BrawnGP, Toyota e Williams nello sviluppo del doppio diffusore e l'enorme spreco di soldi per il Kers...
La McLaren è partita da una macchina meno competitiva della Renault per arrivare ad una macchina in grado di lottare per la vittoria e portare a casa 2 vittorie e svariati podi. E aveva pure l'aggravante del kers che ha sempre usato, a differenza di Renault. Vale ancora la storiella che Hamilton vince grazie allo sviluppo di Alonso? O lo spagnolo lavorava in gran segreto ancora per la McLaren?
Renault (che era indietro rispetto a McLaren ad inizio anno: Australia Hamilton 3°, Alonso 6°; Malesia Hamilton 7°, Alonso 11°; Cina Hamilton 6°, Alonso 9°) ha rallentato moltissimo lo sviluppo già prima della Ferrari quest'anno, consapevole del fatto che il gap con le prime era incolmabile, e visto il futuro incerto hanno smesso di buttare soldi. Poi ci si è messo quella schifezza umana di bancarellaro arricchito coi suoi giochetti proprio nella fase della stagione in cui la R29 poteva essere più competitiva viste le sue caratteristiche. La McLaren è stata l'unico top-team a proseguire lo sviluppo fino al termine della stagione. Comunque tra 3 mesi vedremo se Alonso non sa sviluppare la macchina, io di certezze assolute non ne ho! :wink:
.....ok ma i piazzamenti mica sono sinonimo certo della qualita' della vettura...c'e' anche il pilota che ci mette del suo.....
Bhe dai mi sembra che i piloti in questo caso non siano in discussione.. Alonso ed Hamilton sono i 2 migliori sulla piazza, questo è fuor di dubbio IMHO.
beh, oddio... il fatto che la McLaren ad inizio stagione fosse meno performante della Renault non mi risulta proprio... anzi, i tempi dimostrano il contrario!! in secondo luogo le risorse stanziate dalla McLaren per lo sviluppo della vettura non sono apragonabili a quelle della Renault, inoltre ad inizio anno la ING ha annunciato che, per problemi economici, terminerà la sponsorizzazione con il 2009.... per cui la squadra corse renault economicamente, non navigava (e continuerà a non navigare.. in quanto il 75% delle quote è stato ceduto) in acque tranquille.
secondo me Hamilton e' semplicemente piu' veloce di Alonso, cmq spero di essere io in torto e di vedere lo spagnolo sul gradino piu' alto del podio con la tuta rossa....beh a essere sincero un po' spero di vederci Massa ma e' una fissa mia.
Schumacher ammette di aver avuto dolori al collo Michael Schumacher ha ammesso di avere i muscoli del collo un po’ doloranti dopo la seconda giornata consecutiva di prove con una vettura di GP2. Il tedesco ha affermato che queste tre giornate a Jerez sono un semplice test di sviluppo per la macchina della categoria di accesso alla F1, ma secondo molti osservatori queste prove servono come “allenamento” per il quarantunenne prima del suo debutto con la Mercedes GP all’inizio di febbraio. Nonostante le cattive condizioni meteo, Schumacher – che non corre in F1 da quando ha lasciato la categoria nel 2006 – e' riuscito a mettere su 53 giri con le gomme slick. “Vi e' una piccola tensione muscolare,” ha detto il pilota all’Express, “ma e' una cosa normale.” L’ex ferrarista e' stato costretto a rinunciare al suo ritorno alle piste alla meta' della scorsa stagione dovuto agli effetti di una caduta durante una sessione di prove in moto. Schumacher ha aggiunto: “La vera fase di ambientamento iniziera' quando mi siedero' su una vettura di F1 all’inizio di febbraio. Anche in passato non sono mai stato in grado di alleanare i muscoli del collo in modo da non sentire nulla.” Andre' Cotta
si si Schumi vedrai che bello il primo WE.... 3 giorni consecutivi su una F1.... Ne vinci 12 di mondiali ancora.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Effettivamente con tutto il casino che c'è stato la scorsa estate (ha dichiarato che non tornava per i dolori al collo, c'è chi ha detto che è stata invece la moglie a non volere, come minimo la verità al solito sta nel mezzo) non riesco a pensare con certezza ai dolori dopo questa 3 giorni come fisiologici per chi non guidava una monoposto di F1 o invece come a qualcos'altro. Detto tra noi secondo me in MB hanno idee molto chiare sul terzo pilota e si guarderanno molto bene dall'annunciarlo prima che MSC abbia fatto qualche migliaio di km di test sulla F1 Mercedes a febbraio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
di sicuro...... sempre che alla fine il buon schumy nn gli prepari l auto e poi non corra x i soliti dolori
...Vedremo cosa ne esce.... Io torno a ripetere: tutto marketing imho. Soldi che entrano in casa MB, ritorno d'immagine e nulla di più. Anche se bisogna vedere quanto durerà; se facesse figure a ripetizione dopo i primi GP non sarebbe più l'ingaggio del secolo.... :wink:
dipende sempre da come il buon ross gli ha preparato l auto.....se sarà 1 missile come quella dell'anno scorso (inizio campionato) o se sarà come BGP01 della seconda metà del campionato!
E' vero, al mago Ross non avevo pensato.... E quest'anno i soldini non gli mancano di certo.... Vedremo come sarà la lotta coi compagni allora..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io non voglio credere ai maligni...anche se so che spesso purtroppo han ragione...sopratutto quando ci sono di mezzo molti soldi cmq spero che SCHUMI faccia lo SCHUMI come si deve :wink: beh....figure pessime a ripetizione...farebbe la fine di MANSELL alla MCLAREN :wink: ....ma non credo sia da MSC questa cosa :wink: ....potrebbe sempre avr lasciato un'altro buco nel regolamento....
Vedremo,ma comunque a me puzza ancora un pò,leggendo qua e là,risulta che ha firmato per 3 anni (43 anni...),ma deve fare un controllo prima di poter correre davvero,poi che sta bene fisicamente,ma c'è un opzione a fine 2010 che può smettere a seguito di un'altra visita già programmata e per di più c'è Heidfield dietro che scalpita....mah
Correre a questo punto deve correre, perchè fare un secondo passo indietro vorrebbe dire perdere totalmente la faccia. Con tutti gli sponsor che ha, e dopo aver lasciato un bel contratto remunerativo in Ferrari, non può ormai tirarsi indietro. Sui tre anni di contratto, bè, dipende dai risultati che arriveranno quest'anno. Di certo se fa una magra figura, non sta li a scaldare il sedile per altri due anni. S'inventa un'altro dolorino al collo e smette
in un'intervista alla Bild, Ross Brown è convinto che Michael sarà il prossimo iridato, gli occorreranno le prime 2/3 corse per adattarsi poi tornerà quello di sempre, io sono d'accordo