Schumacher, quante provocazioni... La Ferrari ormai è nel mirino Prima le dichiarazioni sul sollievo di poter parlare tedesco, poi lo spot con la Mercedes rossa, ora il casco della Ferrari usato per la stagione 2010 di F1 e i giuramenti di fedeltà a vita con la casa di Stoccarda. C'è rancore fra la scuderia di Maranello e il pilota tedesco di VINCENZO BORGOMEO Qualcosa è successo. Qualcosa di brutto è sicuramente successo fra la Ferrari e Michael Schumacher. E già perché non possono essere casuali le continue provocazioni che Schumacher va ormai facendo ai danni della Ferrari. Prima annuncia che correrà con la Mercedes, spiegando che "è bello poter parlare nella propria lingua madre", poi gira uno spot al volante di una Mercedes SLS AMG tutta rossa e quindi oggi decide di correre con il casco della Ferrari, quello tutto rosso con le stelline dei suoi mondiali. I colori di Schumi sul casco da sempre sono infatti ben diversi: parte superiore blu (con le stelline dei mondiali vinti), quella inferiore bianca e quella centrale con la bandiera tedesca. Poi, durante l'ultima sua stagione in Ferrari, per dimostrare dedizione e fedeltà cambiò i colori del suo casco con i colori Ferrari. Colori che oggi sfoggia sulla bella Mercedes argentata... Ma non è tutto: perfino durante la famosa intervista al tabloid tedesco Bild, Schumi pur dichiarando che "una parte del mio cuore rimarrà sempre rossa", si è poi affrettato a dire che "anche una parte del mio garage rimarrà sempre rosso perché ho la mia ultima auto da corsa della stagione 2006. E' in perfetto ordine, anche se naturalmente non può circolare sulle strade, e di certo non la lascerò...". In ogni caso, Schumacher ha ammesso di avere già ricevuto una vettura dalla Mercedes, una 'C63 station wagon': "Ho bisogno di spazio per il mio cane", ha spiegato... E non sono mancate neanche le frecciate a Felipe Massa, paraganato a quel 'paracarro' di suo fratello Ralf: "Sono un fan di Felipe - ha spiegato -. E' come un mio fratello minore. Non è un problema che adesso sia mio avversario, in passato anch'io ho corso contro mio fratello minore...". E, a riprova che qualcosa deve essere per forza successo fra Schumi e la Ferrari, ci sono anche le parole di Montezemolo, che prima ha stigmatizzato il passaggio di Michael alla Mercedes ricorrendo al giochetto del fratello gemello che lui non conosce, "quello che correva con noi era l'originale, questo non so chi sia e come guidi...", e poi proprio durante la presentazione della Ferrari F10 nei giorni scorsi ha definito "di cattivo gusto lo spot con la Mercedes rossa: il rosso è il nostro colore...". Eppure il rapporto fra Michael Schumacher e la Ferrari - dopo undici anni come pilota della Scuderia con cui ha conquistato cinque titoli iridati Piloti e sei Costruttori - sembrava essere destinato a durare in eterno. Solo lo scorso settembre Schumi e la Ferrari avevano annunciato in pompa magna a Monza che il loro rapporto (ormai di consulenza) con la Casa di Maranello, iniziato nel 2007 sarebbe dovuto durare un altro triennio. "Il Presidente Montezemolo ed io - spiegò allora lo stesso Schumacher - ci siamo messi d'accordo per prolungare la nostra collaborazione per altri tre anni. Sono molto felice per questo perchè mi è sempre piaciuto essere parte della famiglia Ferrari, il cui nome per me significa passione, alta qualità e sportività ai massimi livelli. L'accordo prevede che il mio contributo sia sempre più indirizzato nell'area delle vetture stradali". Bell'accordo, ecco la dichiarazione di Schumacher appena tre mesi dopo: "La cosa bella è che la Mercedes crede in me e mi dà la possibilità di avere successo insieme per un periodo di tre anni. Ma la fine - spiega - non deve arrivare dopo tre anni"... che gli avrà fatto Monteprezzemolo?!
Il fatto del casco è una cazzata, per il resto sto Borgomeo IMHO è un pirla, lo conosco ed evito già da un po'. Tranquilli Schumacheristi! EDIT: tra l'altro leggo anche su altri forum opinioni concordi con le mie.. e anche ben peggiori!
già soilo il gironale su cui scrive è una barzelletta di testata .....è peggio di novella 3000 quel giornale :wink: quindi non mi stupisco che questo individuo cerchi la polemica sempre e comunque sotto qualsiasi aspetto io me ne infischio...SCHUMI ha ridato l'ONORE alla FERRARI STRAVINCENDO IN PISTA....ora corre per altri...è la vita. alla fine mica è colpa di SCHUMI se aveva ancora voglia di correre...e la FERRARI non aveva una vettura da dargli :wink:
vedrai che per la prima gara della stagione ne avrà un'altro :wink: e anche se non lo avrà....chissene!!! dai basta con ste polemiche da bar dello sport
Bah, a me la sua mossa è stata molto sui maroni! Quando rappresenti la bandiera x qualcosa (Ferrari poi!!!) non puoi così tradire ki tanto ti ha amato!!!
io invece approvo: non puoi restare a piedi quando hai voglia e possibilità di correre. evidentemente in ferrari gli hanno negato la macchina e lui ha fatto bene ad andare in mercedes
ma chi se ne fotte!!!! non è che nel mondo qualsiasi cosa che si fa...si debba sempre trovare il lato malvagio di ogni azione!!!! ma vabbè....non mi stupisco più...del resto se le notizie le si va a pigliare su REPUBBLICA3000 (chiaro e voluto riferimento al giornale di gossip).....solo a queste cose si può arrivare
No no in generale appoggio totalmente il vostro discorso. Però è Schumacher! Il simbolo della Ferrari. Non è un personaggio qualsiasi, ma di quelli ke in un secolo si vedono qualche volta. E rappresenta la storia recente della Ferrari. Ciò non toglie ke non possa succedere, perchè non è il primo caso, ma non la condivido x niente!!!
lui sarebbe rimasto in FERRARI....ma...quando hai voglia di tornare a correre...e la FERRARI non ti da modo di sfogare la tua voglia...mentre altri SI....allora è giusto che prendi e segui la tua strada non dichiariamo traditore una persona...solo perchè è voluto tornare a fare quello che sa fare bene :wink: poi dal canto suo...è pure un grosso rischio per la sua immagine...perchè ha solo che da perderci da questa scelta :wink: ....infatti tutti lo aspettano come lo SCHUMI del BRASILE 2006 :wink:
L'ultima frase la quoto, e quoto pure ke la Ferrari non gli avrebbe dato una monoposto ma, voglio dire, se non si fosse ritirato sarebbe rimasto li. Ora dirai, giustamente, ke non poteva sapere quanto gli sarebbe mancato, ecc, ecc...però a quei livelli non puoi permettertelo, secondo me!!!
lui non rappresenta la storia ferrari, lui adesso sta scrivendo la storia della F1 con questo gesto di tornare a 41 anni dopo 7 titoli a gareggiare ad alti livelli peraltro in un team campione del mondo. forse non vi rendete conto che come pilota sta facendo un'impresa che ha dell'incredibile e finirà direttamente nella storia non vi dico poi se vincerà un altro mondiale...
l'errore nel 2006 è stato in buona parte anche di MICHAEL..... ossia...a inizio stagione la vettura non era proprio il massimo..e si preannunciava un'altro dominio di ALONSO....e quindi SCHUMI pensò al ritiro... tuttavia con il proseguo della stagione...le cose volgevano al meglio per la ROSSA...e a MICHELINO tornò la voglia di correre e non ritirarsi....solo che a quel punto la FERRARI aveva già in mano il contratto di RAIKKONEN...e per far correre il KAISER...avrebbero dovuto appiedare MASSA MICHELINO decise che a quel punto la scelta giusta era ritirarsi...e lasciare spazio a FELIPE (suo amico) a MICHELINO ad AGOSTO tornò la voglia...ma c'era già ALONSO (anche se ancora non ufficialmente) e nuovamente sarebbe stato da appiedare MASSA.... e quindi...eccoci al SCHUMI in MERCEDES
L'unica cosa su cui lo difendo è il casco: non esiste una casco Ferrari, è il pilota che ha il proprio. Schumacher lo aveva cambiato dopo un paio di stagioni in Ferrari, il fatto che fosse rosso non significa nulla. Semmai la cosa strana è che lo abbia cambiato radicalmente, di norma un pilota lo tiene per tutta la carriera e molto raramente se ne fa fare uno coi colori degli sponsor. Per il resto mi astengo.. Ps: se Maldini volesse giocare il prossimo campionato e l'Inter gli offrisse un mega ingaggio striderebbe un pochino?