schiena distrutta!! | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

schiena distrutta!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da luka80, 28 Settembre 2009.

  1. spiceboy

    spiceboy Secondo Pilota

    660
    7
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52
    118d F40
    Guarda io avevo il tuo stesso problema (ho assetto m ma cerchi da 16 con runflat). Alla fine era la regolazione del sedile, troppo alta mi dava fastidio con la frizione e tutta bassa mi faceva male la gamba destra. Ho risolto regolando l'altezza del sedile, alzandola appena appena e facendolo bloccare al primo scatto utile.
     
  2. MAX70

    MAX70 Kartista

    61
    0
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Peugeot 307cc
    La verità è secondo me, che ho avuto BMW e stò per acquistarne un altra, che sono auto di impostazione sportiva con sedili rigidi e il mal di schiena va messo in conto. Ho avuto Bmw per 10 anni e siceramente nei lunghi viaggi il mal di schiena era una costante poi ho avuto altre auto anche sportive mai più avuto mal di schiena.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Innanzitutto è molto soggettivo e la nostra schiena è molto delicata.

    Io ho sofferto in passato di mal di schiena (ho avuto diversi colpi della strega con sciatalgia connessa quando avevo 20 anni..) e ora mi mantengo piuttosto in forma (sono quasi costretto ad esserlo posto che sto ancora riabilitandomi dopo intervento al ginocchio..) e non ho problemi, anche se la schiena resta un mio punto debole.

    Cio' detto, non ho mai sofferto di alcun disturbo per via della guida, pur avendo cerchi da 18 e le famigerate Rf e facendo 20.000km l'anno (a parte quest'anno..).

    A mio avviso, il toccasana è il supporto lombale, che sostiene la schiena proprio laddove andrebbe a curvarsi seguendo il profilo del sedile. Inoltre, come ha osservato saggiamente qualcuno, togliete il portafogli dalla tasca quando guidate!
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guarda che non è che i sedili più morbidi facciano tanto bene alla schiena, eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    Mio caro, purtroppo per me sono talmente di esperto di mal di schiena da essere quasi un "luminare":mrgreen:. Allora, calma e sangue freddo, la tua patologia è una discopatia L4L5 S1 giusto? Quindi il tuo nemico n.1 è il cambio manuale che se accompagnato dall'assenza di supporto lombare e poggia braccio diventa un diavolo. Vendere l'auto per una con cambio automatico mi sembra forse un pò estremo, ma io con gli stessi problemi e stessa auto e46 touring nel 2002 appena venduta per una Golf Gti con dsg ho praticamente risolto. Dico praticamente perchè ora come prima cosa devi sfiammare il bervo sciatico (o rachide).

    Fai del laser ad alta potenza e dello shiatsu e non ti far mettere le mani addosso da nessun fisioterapista comune per nessun motivo al mondo in questa fase! Dopo che l'infiammazione sarà sparita (o notevolmente diminuita) fai ginnastica posturale regolarmente magari assistito da un terapista. Per ultimo passa al rinforzamento della fascia addominale con esercizi specifici. In ultimo e a risultati acquisiti tieniti in forma regolarmente senza mai abbandonare gli addominali, sono fondamentali!

    Mettici tanto impegno e convinzione, le discopatie attaccano prima il fisico e poi la mente...tieni duro e se vuoi altri consigli contattami.

    In bocca al lupo!:wink:
     
  6. cabrio_cabrio

    cabrio_cabrio Aspirante Pilota

    4
    0
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 318 cabrio + 320i Cabrio E
    io ho supporto lombare e "poggiabraccio" ma purtroppo E93 con assetto M, anche se ho tenuto i cerchi da 17 e adesso ho messo NON_runflat per mitigare la rigidezza ... ma e' proprio il sedile fatto male secondo me, e la mia schiena se ne accorge !!! (viaggio 50 + 50 km al giorno + quasi tutti i week.end 600 + 600 km !!!) la prossima e' una mercedes di sicuro ... :redface:
     
  7. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Io sinceramente, con cerchi da 18" (non RFT), assetto attiva e sedili sportivi, con 2 vertebre ke mi son rotto, ho 0 dolori. Io peró sto quasi a 90 gradi, pochissimo steso...
     
  8. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    interessante 3d! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Anche io sono uno che non ha una schiena particolarmente "robusta" e che ne ha sofferte un po' di tutti i colori. Beh, sinceramente con la mia E91 Touring, assetto 'normale' cerchi da 17 e Runflat...

    Corna facendo et testicula tacta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non ho avuto alcun problema di schiena con la BMW, mentre ne ricordo con la precedente Merdeces (non è un refuso...) classe B. Non ho nemmeno il supporto lombare!

    Sono convinto che il "segreto" sia nella posizione di guida e nella postura che assumete. Cercate di far caso a come state seduti e forzatevi a correggere eventuali 'vizi', come il collo incassato nelle scapole, la schiena discosta dallo schienale etc... ognuno ovviamente deve trovare la sua posizione, ma io penso che sia il caso di stare seduti con lo schienale abbastanza retto (niente posizione 'sdraiata', le braccia sufficientemente flesse in modo che girando il volante le spalle restino bene aderenti allo schienale, la seduta sufficentemente alta da poter vedere la strada senza dover tirare su il naso (vale per i tappetti come me). E il portafoglio, come giustamente ricordava Gio 72, fuori dalla tasca.

    Bisogna provare.
     
  10. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    io l'ho comprata appositamente col cambio automatico per non usare la gamba sinistra.

    ho anche io un'ernia in l5s1 e devo dire che questi sedili non sono il massimo della comodita'... io tengo il sedile il piu' alto possibile (anche se sono alto quasi un metro e 90)..

    quasi a toccare la testa il padiglione del tetto , in modo che quando esco dalla macchina devo fare meno leva sulla gamba sinistra per uscire dall'auto...
     
  11. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    si la Futura l'ho provata...molto diversa!!
     
  12. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    esami..non fatti..:mrgreen:

    ma da quando ho alzato un pò il sedile è tutta un altra musica..

    il confort è migliorato di parecchio e la schiena non è mai stata più dolorante...

    i sedili cambiano nettamente rispetto alla futura...sia di confort che seduta..impossibile un paragone!!

    a me cosi fà impazzire.........

    bisogna solo regolarlo in base alle proprie esigenze..
     
  13. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    prova e riprova fin a che non trovi la posizione corretta..

    io ci ho messo una settimana, anche perchè non faccio molti km.

    prima mi alzavo indolenzito anche dopo 3/4 km...

    ora faccio 400/500 km mi alzo e giuro che potrei rifarne altrettanti:mrgreen:

    ora si che godo!!!
     
  14. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    ...confermo!!!

    anche a me inizialmente capitava tutto questo!!!

    ma bisogna solo avere pazienza a sistemare il sedile.....

    è che non è cosi semplice... ha un sacco di regolazioni!!!

    devo dire che inizialmente mi ero pentito, la cercavo secca e rigida (ovviamente sapevo che la mia schiena non era la colpevole, era accaduto tutto appena avevo preso la macchina) ma forse era troppo per la mia schiena??? anche perchè la macchina non la sentivo rigida, anzi confortevole per avere un assetto sportivo e gomme da 18".......infatti la colpa era solo ed esclusivamente della regolazione del sedile...

    perdeteci tempo e ne riceverete ottimi risultati.

    ...ora me la stò gustando un casino...non la cambierei per niente...al mondo....

    bhe ovvio un 335d...volentieri...:mrgreen:
     
  15. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    il problema non è della macchina...

    ma nemmeno tuo...:wink:

    regola bene il sedile..fai prove su prove...

    vedrai che il dolore sparisce e la macchina te la godi alla grande
     

Condividi questa Pagina